Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

LA NOSTRA BANDIERA

Sii benedetta, bella, pura,
santa bandiera dei tre colori!
Benedetta nella battaglia e nella vittoria,
ora e sempre nei secoli!
Non rampare di aquile e leoni,
non sormontare di belve rapaci
nel santo vessillo;
ma i colori della nostra primavera
e del nostro paese:
le nevi delle Alpi,
l'aprile delle valli,
le fiamme dei vulcani.
Quei colori parlano alle anime
generose e gentili:
il bianco, la fede serena;
il verde, la perpetua rifioritura della speranza;
il rosso la passione dei santi
e dei martiri
e degli eroi.
Giosuè Carducci
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Grazie Omar
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

La domanda sorge spontanea: perchè a scuola appioppano solo Montale ed i suoi vasetti mentali sui "cocci aguzzi di bottiglia"?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Luigi ha scritto:La domanda sorge spontanea: perchè a scuola appioppano solo Montale ed i suoi vasetti mentali sui "cocci aguzzi di bottiglia"?
Mandi.
Luigi
Secondo me il problema e' sempre quello....politica....
Non voglio togliere nulla al Montale pero' capperi, la bandiera potrebbe avere qualche oretta di lezione
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Perchè appioppano solo Montale e soci?
Ricordo qualche lezione della mia prof di italiano del liceo, tra l'altro uno dei pochissimi docenti che salvo dei 5 anni passati al "Duca degli Abruzzi", che diceva che certi poeti e/o scrittori sono ormai fuori dalla nostra concezione di gusto letterario tanto da apparire quasi ridicoli a leggerli oggi, fuori dal loro tempo e periodo storico. Carducci, cantore della mitica Italietta umbertina (come molti la chiamano con disprezzo... Italietta a chi?!!! :evil: ), rientrerebbe a pieno titolo in questo gruppo di "incomprensibili" a noi contemporanei... mah... :shock: [/b]
MAI DAÛR!
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Pierpa ha scritto: diceva che certi poeti e/o scrittori sono ormai fuori dalla nostra concezione di gusto letterario tanto da apparire quasi ridicoli a leggerli oggi, fuori dal loro tempo e periodo storico.
Seconde me esistono insegnanti che riescono a contestualizzare a livello storico e sociale qualsiasi scrittore, rinunciando a certi improbabili confronti tra esperienze letterarie che non sono proprio compatibili tra loro. (un po' come spiegare i piloti leggendari della F1 dei decenni passati senza cadere nella stupida domanda "chi è il più forte/bello/bravo?").
Chi ha la fortuna di incappare in uno di questi insegnanti (Omar?) se lo ricorderà  riconoscente per tutta la vita.
Molti altri potrebbero limitarsi a leggere i romanzi Harmony, almeno lì non c'è molto da capire o spiegare... :roll:
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Grande Omar!
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

A scuola non solo bisognerebbe leggere certe cose, ma bisognerebbe imparare l'inno nazionale e spiegare cosa significano quelle "strane parole d'altri tempi" che vi si leggono .
Già  la gente comincerebbe a capire che i balilla citati forse non sono quelli del fascio. Sapete che piu' della metà  delle persone da me interpellate in varie occasioni pensa che l'inno sia di orgine fascista?
Forse se insegnassimo che certe cose sono il simbolo dello Stato, quindi di noi stessi, e non del politico che ci governa al momento, avremmo anche meno gente che manca di rispetto ai simboli dello Stato e ai suoi luoghi sacri.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

axtolf ha scritto: Forse se insegnassimo che certe cose sono il simbolo dello Stato, quindi di noi stessi, e non del politico che ci governa al momento, avremmo anche meno gente che manca di rispetto ai simboli dello Stato e ai suoi luoghi sacri.
Hai espresso esattamente ciò che penso anch'io! Bravo!
MAI DAÛR!
Avatar utente
andrea
Sergente
Sergente
Messaggi: 272
Iscritto il: dom gen 19, 2003 10:03 am
Località: Seregno (Mi)

A scuola non solo bisognerebbe leggere certe cose, ma bisognerebbe imparare l'inno nazionale e spiegare cosa significano quelle "strane parole d'altri tempi" che vi si leggono .
concordo pienamente, sui miei libri di letteratura l'inno non era scritto è su quelli di storia di mameli neanche l'ombra...
Alp. Andrea Villa
8/04
8° Reggimento Alpini
Battaglione Alpini "Gemona"
69^Cp. "La Fulmine"
4° plotone 3^squadra
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

concordo pienamente, sui miei libri di letteratura l'inno non era scritto è su quelli di storia di mameli neanche l'ombra...
Vedrei bene questo genere di insegnamenti, non come parte di un programma di storia o di letteratura, quindi da contrarre o modificare secondo le esigenze del momento o degli impegni scolastici, ma come parte di un programma di educazione civica fatto in maniera piu' estesa e particolareggiata di come si fa adesso.
Principi di educazione civica vanno fatti anche alle elementari, se i bambini sono abbastanza svegli per imparare l'inglese a quell'età , lo sono anche abbastanza per capire che cosa fa il sindaco, il presidente della Repubblica e imparare l'inno.

Poi alle medie, si dovrebbe poi fare in maniera particolareggiata, dando il giusto peso alle cose. Alle superiori infine, dovrebbero fare in modo che si insegnasse diritto e educazione civica in quinta, cosichè chiunque volesse essere maturo dovrebbe per lo meno cercare di dimostrare che cosa vuol dire essere cittadini.

Forse cambierebbe poco, ma avremmo di certo meno gente che spara cagate su ogni evento politico, storico o culturale.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

axtolf ha scritto:Già  la gente comincerebbe a capire che i balilla citati forse non sono quelli del fascio. Sapete che piu' della metà  delle persone da me interpellate in varie occasioni pensa che l'inno sia di orgine fascista?
Devono essere gli stessi che hanno preteso che dal monumento al Pontiere ("... per ogni ponte una superba sfida...") nella mia città  fossero tolti i fasci littori; poichè però non si poteva togliere tutto il pezzo, si sono limitati alla testa dell'ascia. Risultato: una schifezza.
Ovviamente a nulla sono valse le dotte spiegazioni sul significato dell'emblema in mille anni di storia romana, e come all'epoca della realizzazione del monumento ancora non fosse in auge la causa di tutti i nostri mali presenti, passati e futuri, che di quel simbolo si approprierà .

Un'altra cosa che non mi scompiffera per niente è quando qualche cima propone di cambiare l'Inno, proponendo di tutto e di più e dimenticando come il suo autore morì, a ventidue anni, per i postumi di una ferita buscata nella difesa della Repubblica Romana.
"... da secoli siamo calpesti e derisi
perchè non siam popolo, perchè siam divisi..."
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Paolino
Sergente
Sergente
Messaggi: 170
Iscritto il: ven giu 11, 2004 11:09 am
Località: Belluno

Mi inserisco anche in questa discussione. :oops: Concordo in pieno con Axtolf sull' educazione civica: a me non la hanno mai insegnata, seppur prevista (ho comprato tre libri tra medie e liceo e non li ho mai aperti se non di mia iniziativa, a casa!) perché al prof servivano anche quelle ore per finire il programma di storia...
L' Inno per me è sacro come la bandiera e, quando sento definirlo un' "allegra marcetta" da sostituire con arie trionfali tratte da opere liriche, non so più se ridere o piangere per l' ignoranza e lo scarso amor di Patria di questi signori; definirlo vetusto e sorpassato perché chiama in causa, ad esempio, l' Austria come nemico, è semplicemente dimenticare la Storia d' Italia, gli Uomini che l'hanno fatta e, credo, gli Ideali che li hanno mossi.
Sì, quindi, ad uno studio del testo per poter insegnare da dove veniamo e, soprattutto, chi siamo. :D :D :D
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

La mia speranza è che la nostra Bandiera diventi il vessillo di un'Italia meno menefreghista, e di un'Italia dotata di sufficiente senso civico.
E sinceramente penso che questi preoccupanti deficit non siano intrinsici dell' Italia, ma penso piuttosto che negli anni abbiamo perso un pò di saggezza che serviva da collante; e per questo il Tricolore è stato svuotato di significati.
Allora sventoli fiera la nostra Bandiera quando rappresenta gli Italiani che, nonostante mille difficoltà  e scaristà  di mezzi, non si lamentano e danno il possibile (... e pensare che la siamo andati a sventolare per quei 4 cazzoni strapagati in Portogallo....)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Paolino ha scritto: Sì, quindi, ad uno studio del testo per poter insegnare da dove veniamo e, soprattutto, chi siamo. :D :D :D
Chi siamo o chi eravamo?!?!?!?!?!?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”