Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Concerto fanfara Brigata Julia

Ho trovato questo annuncio sul sito del comune di Cividale del Friuli e lo giro a tutto il forum sperando di fare cosa gradita :D :

Nell'ambito delle manifestazioni culturali per il Mittelfest

Concerto della Fanfara della Brigata Julia
Domenica 18 Luglio 2004 - 11.00
Cividale del Friuli (UD)
Piazza P.Diacono

Un saluto a tutti!
MAI DAÛR!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Ottimo concerto, come sempre! Anche la presenza del pubblico non male, nonostante il sole che picchiava e l'ora non troppo favorevole.
Da sottolineare che il pubblico si è alzato in piedi alla fine del concerto per l'esecuzione del 33! (ovviamente lo ha fatto anche per l'Inno di Mameli, ma questo è già  più scontato).
Ciao!
MAI DAÛR!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Pierpa ha scritto:Ottimo concerto, come sempre! Anche la presenza del pubblico non male, nonostante il sole che picchiava e l'ora non troppo favorevole.
Da sottolineare che il pubblico si è alzato in piedi alla fine del concerto per l'esecuzione del 33! (ovviamente lo ha fatto anche per l'Inno di Mameli, ma questo è già  più scontato).
Ciao!
... forse perchè il pubblico in se era già  "selezionato"

buona domenica (per me stile Venditti)
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Pierpa ha scritto: Da sottolineare che il pubblico si è alzato in piedi alla fine del concerto per l'esecuzione del 33! (ovviamente lo ha fatto anche per l'Inno di Mameli, ma questo è già  più scontato).
Ciao!
Se permettete un'intrusione, uno dei più bei ricordi che conservo di Trieste 2004 è l'Inno degli Alpini e l'Inno nazionale cantati, nel Teatro Verdi imbandierato a festa, dai tre cori che si erano appena esibiti e dal pubblico presente.
Come avrebbe scritto PCD, una di quelle cose che danno la pelle d'oca alle generazioni cosidette "patriottarde"...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

... forse perchè il pubblico in se era già  "selezionato"
Cosa vuol dire quel "selezionato"?
Io nella fanfara Julia ci ho suonato un anno, tra sfilate e concerti ne ho fatti più di un centinaio, e quasi ogni volta succedeva così.
E continua a succedere così ogni qual volta vado ad assistere ad un suo concerto.

alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”