Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Monumento all'Alpino e all'Umile Eroe

Ho cercato di fare meglio che potevo, mancava un po' di sole.

Monumento all'Alpino e all'Umile Eroe a Villa Borghese Roma.

Immagine

Immagine
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Mi è sempre piaciuto,e molto,questo monumento. Sicuramente perché diverso da tutti gli altri monumenti ! Mulo ed Alpino non solo hanno la stessa importanza come una cosa indissolubile ma sembra che il monumento al mulo sia anche più "ricco".
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Si Gio, bello, è emozionante fermarsi e guardarlo in silenzio.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Grazie Mauro,

belle foto e splendido monumento.

Magari qualcuno di voi ne sa di più sul monumento, tipo anno in cui fu eretto, chi l'ha fatto, in che occasione eccetera. Sarebbe bello saperne di più.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
claudio
Vice Massa Forum
Vice Massa Forum
Messaggi: 162
Iscritto il: mer dic 04, 2002 10:11 am
Località: San Maurizio Canavese (TO)
Contatta: Sito web

Questo monumento raffigura il famoso mulo Scodella del 4° Alpini valoroso reduce della Grande Guerra,che fu decorato con croce di guerra .
Fu realizzato nel 1937 dallo scultore Pietro Canonica e da questi donato alla città  di Roma. In questa versione il mulo porta l'affusto del 75 mentre nella prima stesura del monumento il mulo ne è privo come si può ammirare nei giardini della città  di Biella.
Alpino Perino Claudio
Cdo Brigata Alpina Taurinense
SM - Ufficio Servizi
3° 72
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

claudio ha scritto:Questo monumento raffigura il famoso mulo Scodella del 4° Alpini valoroso reduce della Grande Guerra,che fu decorato con croce di guerra .
Fu realizzato nel 1937 dallo scultore Pietro Canonica e da questi donato alla città  di Roma. In questa versione il mulo porta l'affusto del 75 mentre nella prima stesura del monumento il mulo ne è privo come si può ammirare nei giardini della città  di Biella.
:D

Grazie Claudio.

E' proprio vero che il Vejass non si smentisce mai: ne sa sempre più degli altri.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
claudio
Vice Massa Forum
Vice Massa Forum
Messaggi: 162
Iscritto il: mer dic 04, 2002 10:11 am
Località: San Maurizio Canavese (TO)
Contatta: Sito web

E' proprio vero che il Vejass non si smentisce mai: ne sa sempre più degli altri.
Solo perchè si documenta. Queste notizie che avevo già  letto da qualche altra parte le ho tratte dal libro "Muli e Alpini" di Viazzi e Caravati - Nordpress Edizioni.

Ciao "giovani"
Alpino Perino Claudio
Cdo Brigata Alpina Taurinense
SM - Ufficio Servizi
3° 72

Torna a “Materiale Alpino”