Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

55° Raduno Nazionale Colle di Nava.

Sempre all'ultimo momento come solito, mi fa piacere comunicare che domenica 4 luglio saremo al Colle di Nava ( tra Liguria e Piemonte ) , per il 55° Raduno Nazionale al Sacrario che ricorda la Divisione Alpina Cuneense e alla chiesetta in cui riposano le spoglie del suo ultimo Comandante in terra di Russia: il Generale Battisti.
Come tiutte le "cose" da alpini é un insieme di commemorazione, memoria , ma anche di festa, e vede la partecipazione numerosissima di Alpini di Piemonte e Liguria.
Se qualcuno ha deciso di venire...mi cerchi...basta guardare quello piu' incasinato e incasinante degli organizzatori...saro' felice di bere una volta insieme...
Ciao a tutti

Abbadia
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Com'è andata?
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Gian Luca,
tu sei un bel provocatore...ahahahahahah
Gia' Abbadia tende a essere leggermente....prolisso...se tu lo stuzzichi non vi salva piu' nessuno dalla sua logorrea...
Comunque é andata benissimo...
Per il secondo anno consecutivo abbiamo fatto la sfilata; abbiamo avuto il picchetto militare in armi, la fanfara della Taurinense ( non credo tutta, ma va benissimo ),
Alla fine erano presenti circa 150 gagliardetti di gruppo; una trentina di vessilli Sezionali; i Labari della Regione Liguria , della Provincia ( MOVM ), Associazioni d'arma eccetera.
Il posto é molto suggestivo, tra Liguria e Piemonte:
E' stato costruito a fine guerra prima un cippo e poi una chiesetta nella quale riposano i resto del Generale Emilio Battisti Comandante della Cuneense in Russia.
Ma la cosa che completa la giornata é il fatto che quella é "la festa degli alpini"; non ci si limita alla messa, deposizione di corone, Reduci eccetera...
C'é un mare di gente che arriva dal Piemonte e dalla Liguria e non solo ed é anche una grande festa nei prati...con musica e canti , la fiera...eccetera..
Abbiamo servito quest'anno circa 400 "ranci alpini" e abbiamo dovuto declinare prenotazioni.
Una lotteria con ricchi premi e cotillon ( veramente il 1° premio era un motorino !!! ), tanta allegria e l'appuntamento che si rinnova ogni anno tra alpini che sono distanti magari centinaia di kilometri.
Una giornata che io considero " alpinamente completa" fatta cioe' di memoria e di allegria, proprio come avrebbero voluto i piu' di 10.000 ragazzi che la Cuneense ha lasciato in Russia.
E quelli che sono tornati, i pochi che ancora ci sono , hanno avuto il posto 'd'onore, sul palco dell'altare in prima fila.

Per la cronaca si parla di piu' di 5000 persone salite al Colle di Nava domenica per la festa.

E' stata una organizzazione molto impegnativa, soprattutto per il fatto che sono sempre meno quelli che voglionio fattivamente impegnarsi...ma credo che questa sia la storia di tutti...noi finche' ce la faremo tirem innans !!

Ciao Gian Luca...mi sei venuto in mente quando la sera di sabato o all'alba della domenica...il coro dei superstiti ha ....stonato " Artigliere..bell'artigliere !!! "

Ciao a tutti

Abbadia
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Abbadia ha scritto:
Ciao Gian Luca...mi sei venuto in mente quando la sera di sabato o all'alba della domenica...il coro dei superstiti ha ....stonato " Artigliere..bell'artigliere !!! "

Ciao a tutti

Abbadia
:lol: :lol: sei stato fin troppo breve!
Ciau vej, mi hai fatto venir voglia di venir là  il prossimo anno!

Concludo con una breve citazione dal commovente racconto Il Moretto di Rigoni Stern:
"E siccome era alto e ben fatto lo mandarono nell Artiglieria da Montagna".

:wink:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Gian Luca, sei chiaramente e fervidamente invitato come tutti quelli di vecio.it.

Abbadia
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

il gruppo di Prato c'è stato l'anno scorso...per vedere le foto su http://www.gruppoalpiniprato.it ---> gite
:roll:
tutto molto bello...se ci fossimo conosciuti prima ci saremmo visti! :)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

un nostro socio era comandante del distretto di genova mi sembra...oltre tutto è anche di quella zona, quindi ci ha fatto da cicerone. bel posto ottima organizzazione...merita!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Sono andato a vedermi le foto e mi ha fatto molto piacere trovarle sul sito del tuo gruppo.
Gia' a momenti mi beccavi su quelle foto...e mi pare strano non sia successo....ero infatti quello che si sbatteva come un dannato a seguire la sfilata e poi a far funzionare il transito della strada dopo la cerimonia.
Ma, a parte che ci siamo conosciuti a Trieste, ricorda che a Nava ci siamo tutti glia anni...quindi ....
Ciao

Abbadia
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia ha scritto:Sono andato a vedermi le foto e mi ha fatto molto piacere trovarle sul sito del tuo gruppo.
Si, però mi piacerebbe sapere chi è che nella cartolina con gli stemmi ha messo quello del 2° Art. da Montagna invece di quello del 2° Alpini.

Inserisco a seguire i dati per reparto degli Alpini della "Cuneense" usciti dalla sacca. C'è da riflettere nel vedere i Reggimenti ridotti a compagnie...

10 febbraio 1943, forza della 4^ Div. Alpina "Cuneense"
(uff.li/sott.li/grad. e truppa)
1° Rgt. Alpini: 10/34/678;
2° Rgt. Alpini: 3/10/195;
4° Rgt. Artiglieria Alpina: 7/12/360;
IV Btg. Genio: 4/2/133;
Reparti divisionali: 5/16/138.

Totale: 1607 uomini.


Tutti avevano la faccia del Cristo
nella
livida aureola dell'elmetto

Tutti portavano l'insegna del supplizio
nella
croce della baionetta

E nelle tasche il pane dell'ultima cena
e nella gola il pianto dell'ultimo addio



Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Luigi, grazie per la segnalazione.
Gia' iniziate le " indagini" ti faro' sapere le conclusioni.
Per mia soddisfazion e personale, puoi mica postare il lo stemma del 2° Alpini ?
Grazie e ciao

Abbadia
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Abbadia ha scritto:Sono andato a vedermi le foto e mi ha fatto molto piacere trovarle sul sito del tuo gruppo.
grazie grazie, per l'anno prossimo c'è tempo, magari ricordacelo con largo anticipo.
Ricordiamo che sul Colle di Nava riposa il Generale Emilio Battisti, questa foto mi sembra significativa....

Immagine
Luigi ha scritto: Si, però mi piacerebbe sapere chi è che nella cartolina con gli stemmi ha messo quello del 2° Art. da Montagna invece di quello del 2° Alpini.
boh...sono le cartoline ufficiali...avrebbero fatto una bella gaffe!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Abbadia ha scritto:Gian Luca, sei chiaramente e fervidamente invitato come tutti quelli di vecio.it.

Abbadia
Caro Abbadia grazie, penso proprio che farò una scappata!
Volevo infine segnalare che è della Cuneense uno dei pochissimi ufficiali di cui non si seppe più niente di niente, scomparso nel nulla: il S.ten Panizzi Savio da Sanremo: ho conosciuto il fratello, patrigno di una mia ex morosa sanremese: mi raccontava che la madre, nonostante tutto, sperava che si fosse salvato e avesse messo su famiglia da quelle parti.... Nonostante la glasnost, quando si seppero moltissimi nomi da campi quali Tambov (se non erro c'era anche un libello di un giornalista Rai dal titolo I cimiteri dell'Armir, che lo nomina) di lui si è saputo lo zero assoluto.

Se non sbaglio il battaglione di liguri era il Pieve di Teco, giusto?
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Gian Luca,
felicissimo di ...incrociarti...
Si il battaglione dei liguri era il Pieve di Teco ( una piccola cittadina a pochissimi km dal Colle di Nava ).
Il S.ten. Panizzi l'ho sentito nominare, ma nulla piu'....vuol dire che mi informero' tramite gli amici di Sanremo.
Al piacere di risentirvi presto

Ciao
Abbadia
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia ha scritto: Per mia soddisfazione personale, puoi mica postare il lo stemma del 2° Alpini?
Ad averlo, si... :(
Speriamo che Jolly passi di qui e provveda...
Non per rigirare il coltello nella piaga, ma indagherei anche sulla medaglietta del genio rappresentata in cartolina: mi sembra faccia riferimento al 2° Guastatori attualmente in forza alla "Julia" (il motto è lo stesso); però potrei sbagliarmi.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Mi inchino pianciando reverente innanzi a codesta precisione sistematica, che mi è completamente estranea :lol:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”