Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

wintergreen ha scritto:Abbadia, è qui il busillis!
Siccome l'alcool è un vasodilatatore dopo un primo effetto di riscaldamento si ottiene un effetto contrario e si sente più freddo!
Anche se certamente si sta più allegri!
Io lo prendevo prima di andare nel sacco a pelo che era freddo ghiacciato, poi il calore umano :oops: faceva il resto!
Diverse volte abbiamo dormito in case in costruzione (febbraio 99 Cles e Tonale) senza vetri alle finestre e con il tetto solo in parte finito, ma grazie all'enocordiale siamo sopravvisuti!
Infatti: anche noi dopo un paio di esperimenti che ci fecero trovare eterno in polveriera (cioè: un paio di sacchettini di cordiale a testa e poi fuori ai - 15 con 80% di umidità , circa 20 cm di brina accumulata in terra dato che non batteva mai il sole li), capimmo che prima era meglio buttare giù qualche cosa di bollente, tipo caffè o the. Il cordiale te lo facevi un paio d'ore dopo, prima di andare in branda. Oltrettutto concilava il sonno :wink:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

A ventanni non ne sapevamo niente di...vasodilatatori...nessuno ci pensava ahahahahahaha!!!!! ora....magari .......

Abbadia
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Abbadia ha scritto:A ventanni non ne sapevamo niente di...vasodilatatori...nessuno ci pensava ahahahahahaha!!!!! ora....magari .......

Abbadia
:lol: :lol: :lol:

Hai ragione, al vasodilatatore mica ci pensavamo. Ma al freddo pazzesco che ti assaliva dopo 15-20 minuti dal sacchettino di cordiale, a quello ci si pensava eccome. Quindi tutti se lo prendevano al rientro.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

La JANNAPUNCH mi ha risposto, lo producono ancora in bottiglie da un litro e da 3 cl . Non appena mi richiama il commerciale mi faccio dare i prezzi. Mi hanno detto che quello che incide sono i prezzi di spedizione. Vi faccio sapere non appena mi rispondo.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Ma a qualcuno interessa se è possibile acquistarne o evito direttamente di chiedere?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Bisogna vedere se si verifica la condizione:
SUGGESTIONE AFFETTIVA > COERENZA ETILICA.
Anch'io ricordo il cordiale (tipo quando ne ho versato una bottiglietta sul bancone del corpo di guardia 2 minuti prima dell'ispezione del Ten. Col. Forti) e ne ho una bottiglietta di plastica in camera, ma...
Faceva schifo!
Va bene che a vent'anni bevevo anche Patria Looza (veramente cattiva) ma ora mi sono buttato un po' più sulla qualità  8) .
Insomma...
...beh, se c'è da ordinare qualche bottiglia in gruppo mi allineo... gli Alpini affrontano le disgrazie uniti :!: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Pensavo la stessa cosa, è una schifezza. Però pensavo che una bottiglietta o due potesse piacere a molti averla.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Allora costa davvero poco:

0,28 piu' IVA la bottiglietta

4,80 piu' IVA la bottiglia da un libro

Idem per il liquore al caffè piu' o meno

La spedizione ha un costo fisso indipendente dalla quantità  che si ordina.

Allora ditemi se qualcuno è interessato, e poi vediamo.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

quanto viene la damigiana ? (abbadia docet ...) :lol: :lol:

mettimi pure in lista

una precisazione: cosa (= capienza) intendi per bottiglietta ? ai miei tempi c'erano o le bustine da poco o le bottiglie da 1 l. di produzione autarchica, cordiale fatto alla SCAM di Maddaloni, la grappa invece allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

La metterei cosi:
Ipotesi 1) estraggo la bottiglia da un litro e la offro agli ospiti. Reazione: "E' così che tratti gli amici? Cos'è questo schifo? Vergogna!"
Ipotesi 2) dopo una bella camminata in montagna estraggo qualche bottiglietta di cordiale con movimenti enfatici. Reazione: "Grande! Ma le sai proprio tutte! Che figata, il cordiale della naja" e la compagnia si anima 8) 8) 8) .
Detto questo mi metterei in lista per una cinquantina di bottigliette.

Se ricordo bene dovrebbero essere da 3 cl. no?
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Se ricordo bene dovrebbero essere da 3 cl. no?
Eh già ... considerate che il costo del liquido è di poche lire. Infatti il venditore mi ha detto che la nottiglietta costa circa 150 lire, altre 150 lire sono tassa sull'alcool. Il resto è la lavorazione e il liquido.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Io ne ho a casa una decina di bottigliette e un altro mezzo litro in una bottiglia di grappa (ormai già  bevuta) riciclata. Quindi come cordiale sono a posto.
Di liquore al caffè ne ho solo tre bottigliette.
Se non ricordo male sia il cordiale che il liquore al caffè dovrebbero essere imballate e vendute in confezioni da 24 bottigliette.
(ne ho bevute una confezione intera durante un turno notturno in polveriera... :lol: )
Se così fosse mi piacerebbe avere una confezione di liquore al caffè.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Dunque, se il mio vegliardo compare di Reggimento :wink: ricorda bene, prenderei 24 boccette di cordiale e 48 di liquore al caffè, mi serviranno, fra l'altro, per dimenticare in fretta le tristi prestazioni della mia squadra del cuore :cry: :cry:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Gian Luca ha scritto:mia squadra del cuore
che sarebbe?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

io ne prenderei di entrambi pero' forse lo scambio e' + ragionevole farlo durante il ritrovo del sito.
altro problema...i soldi come facciamo a darteli?
Non penso e non mi sembra giusto che tu anticipi la somma pe rtutti
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”