Che dire.....la Grecia ha avuto un gran culo.
Pavel s'è riuscito a distruggere da solo proprio ieri e dispiace, a me piace come gioca e soprattutto le sveglie che tira.
Per la storia del 50% ioavrei dato almeno l'80% ma da un bel po', non nel 2006. Addirittura il preavviso; altra vergogna.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
quale preavviso?
80% si così va a danno delle piccole società e non certo dei grandi club che possono spendere quanto gli pare! sai come salirebbero i prezzi avendo un mercato ristretto solo agli italiani? e in europa ci state solo quando vi fa comodo? e poi nessuno obbiga a comprare stranieri. per me proprio è un discorso senza senso da burundi.
continuiamo a far figure di merda in europa. siamo lo zimbello di tutti!
non si può andare contro a delle normative europee in nessun caso...voglio vedere cosa ha escogitato quel pappagallo
Dalla Commissione Ue arriva un primo stop all'iniziativa del Coni di voler introdurre l'obbligo del 50% di atleti italiani in campo in tutti gli sport dalla stagione 2006-2007. Secondo l'Unione europea la decisione "è contraria al diritto europeo e alla sentenza Bosman e, se l'Italia mantiene la misura così come è stata presentata giovedì mattina, la conseguenza sarà l'avvio di una procedura d'infrazione da parte della Commissione europea".
Povero Maurino il lazialino....
02 lug 14:37
Dieci piccoli indiani....biancocelesti
Una rosa esangue. Tutto da rifare. Un allenatore fantasma e investitori che scompaiono. Chi può, fa la valigia...e scappa più lontano possibile. Questa è oggi la Lazio
ROMA - Come nel romanzo di Agatha Christie...'poi non rimase nessuno'.
Comincia la smobilitazione.
L'ingarbugliata situazione di Mancini sarebbe in via di definizione.
Favalli è già accasato alla Pinetina, Mihajlovic e Cesar, pronti a seguirlo.
Stam è sulla sponda opposta, quella rossonera e Corradi e Fiore hanno preso il volo.
E' tempo di addii e Stefano Fiore ha affidato il suo al sito ufficiale della società biancoceleste.
Parole velate da un pizzico di malinconia per un giocatore che dopo le difficoltà iniziali al suo arrivo in casacca biancoceleste è rinato, reinventato da Mancini, fino a diventare uno dei giocatori laziali più amati dalla tifoseria.
Ha ammesso di lasciare a Roma un pezzo di cuore:
'Porterò con me il ricordo bellissimo dei tifosi e della gente laziale.
Spero solo che questa cessione dia un contributo a salvare la Lazio.
A me sarebbe piaciuto rimanere e diventare la bandiera di questa squadra ma le circostanze ci hanno portato a questo punto.
Il ricordo più bello di questi anni sono stati la conquista del quarto posto in Campionato nella scorsa stagione e la Coppa Italia quest'anno.
Ma più semplicemente la quotidianità dello spogliatoio.
Siamo stati un gruppo di ragazzi molto uniti tra di noi e attaccati veramente alla maglia e che, nonostante tutte le difficoltà extra calcistiche, è sempre andato in campo con l'obiettivo di vincere e far divertire i tifosi'.
All'addio di Fiore si aggiunge quello di Corradi che seguirà il suo compagno di squadra a Valencia.
Giunto a Roma nell'ambito dell'operazione legata alla cessione di Crespo all'Inter, Bernando Corradi è diventato uno degli attaccanti più appetibili sul mercato, tanto che anche il Milan aveva provato a intavolare una trattativa.
'Mi sono trovato molto bene, ma la scelta di andarmene è stata quasi forzata dalla grave situazione finanziaria in cui la Lazio è caduta.
Con la mia cessione e quella di Stefano, credo che arrivi a Roma una bella boccata d¿aria, almeno dal punto di vista finanziario.
Dal mio punto di vista, potrò cimentarmi in un campionato per certi versi differente da quello italiano. Spero di poter lavorare bene e di poter dare, migliorandomi ancora di più, un cospicuo contributo alla squadra che mi ha cercato e fortemente voluto.'
Anche il suo saluto ha raggiunto i tifosi attraverso il sito internet dove i tifosi hanno riversato a loro volta i messaggi di saluto ai due partenti. Ora però tutti attendono di vedere se davvero il sacrificio della cessione dei due gioielli laziali più tutti gli altri già piazzati sul mercato servirà a tenere a galla la squadra in modo che possa essere competitiva anche la prossima stagione.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Maledetto, queste cose le so, sono h24 io e la mia radiola x questa situazione.
Forse Di Canio, forse Zoff, forse Gregucci, mah...... meglio Di Canio.
GRANDE GRECIA!!!
Non appena lo speaker ha detto "tifo bianco e azzurro" (non a caso abbiamo preso i colori della bandiera da loro) la Grecia ha segnato.
MMMMMMITICI!!!!
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Mauro ha scritto:Maledetto, queste cose le so, sono h24 io e la mia radiola x questa situazione.
Forse Di Canio, forse Zoff, forse Gregucci, mah...... meglio Di Canio.
GRANDE GRECIA!!!
Non appena lo speaker ha detto "tifo bianco e azzurro" (non a caso abbiamo preso i colori della bandiera da loro) la Grecia ha segnato.
MMMMMMITICI!!!!
Si, grandissima Grecia!!!!!
etra qualche mesetto....via con le olimpiadi!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Tema
La Grecia vince gli Europei di calcio.
Svolgimento.
1° quesito : dei giocatori della neo campionessa d'europa pochissimi avrebbero la possibilita' di giocare nel campionato italiano...e non ad altissimi livelli.
Vedremo ora, puo' darsi che mi sbaglio, ma sono curioso.
Non credo che non giochino in ruoli da protagonisti in Italia e Europa, per una sorta di...congiura nei confronti dei poveri da parte dei ricchi; é talmente imperativo vincere per le squadre Italiane che farebbero giocare chiunque, pur di ottenere lo scopo.
Se non giocano che poco, non potrebbe essere che in efffetti sono inferiori a quello di altro che c'é a disposizione ?
Questo pero' ci fa chiedere, come mai hanno vinto gli europei.
Qui il discorso cambia e va ben oltre il valore puro dei protagonisti.
Una competizione che, escluso l'inizio , é mors tua vita mea, ha bisogno di concentrazione e forma fisica e mentale strepitosa, proprio in quella settimana, ne' prima ne' dopo. Evidentemente la Grecia c'é arrivata nel punto giusto al momento giusto.
Io reputo i giocatori Greci inferiori alla media del "parco buoi" dell'Europeo e penso che se si fosse giocato fuori del Portogallo, per esempio, quasti ultimi non avrebbero di certo vinto.
Ma il non patire l'emozione della competizione fa parte dei pregi di una squadra e questo ha evidentemente indebilito i Portoghesi.
Io non credo poi che la vittoria della Grecia, sia una grande conquista per il calcio; lo é certamente per i giocatori ellenici che oltre a premi, prebemde e onori in patria, saranno...arruolati in massa da club italiani/spagnoli/inglesi eccetera; vedremo quanti giochgeranno in pianta stabile.
In ogni caso onore hai greci che hanno dato tutto quello che avevano dentro e pur non essendo tantissimo era evidentemente di piu' del ...pochino che hanno saputo esprimere glia altri, ma non prendiamola come una grande notizia per le sorti del calcio...anzi....
2° Quesito : Italia campione di Europa under 21...e non da oggi...come mai tutti sti ragazzi da giovani sono bravissimi e poi ....poi meno ?
Sara' l'ambiente ? Puo' darsi...ma non puo' essere per cosi' tanti casi..
Io ricordo solo due nomi : Comandini e Cirillo..li avevo visti giocare e mi parevano di livello superiore....non hanno fatto e non stanno facendo niente di eclatante...anzi.. e non sono gli unici esempi.
Prima ipotesi...nelle loro squadre sono "coperti " da stranieri che costano molto meno...quindi a suon di non giocare disimparano?
Mica vero...neppure quando sono under 21 giocano moltissimo come titolari...eppure non hanno rivali in europa.
Si direbbe che appena firmano un contratto " grasso" e si sietemano per la vita...ritengono concluso il loro scopo...e si lasciano andare
Ma anche questo potrebbe essere vero per qualcuno...
Mah non capisco sinceramente e i commenti che sento in giro sono equa,ente disvisi tra un pessimismo di maniera pronto a fare inversione a U al primo risultato positivo...e glim ottimisti ad oltranza per i quali esiste solo il club e quindi solo con quelle maglie si puo essere campioni il resto é cacca....
In conclusione non so cosa pensare, ma non mi suicido certo per questo.
Forse questa potrebbe essere una piccola strada per far intendere a chi di dovere che aria tira.....un po' di sano...distacco...un non adorare in continuo ed esaltare quelli che in fin dei cinti sono ragazzotti che recitano su un palcoscenico, ma dovrebbero ricordare che , in fin dei conti, sono gli spettatori che pagano il biglietto..
Abbadia ha scritto:
1° quesito : dei giocatori della neo campionessa d'europa pochissimi avrebbero la possibilita' di giocare nel campionato italiano...e non ad altissimi livelli.
1 c'e'.....e gioca nell'inter ma lo fa perche' prende uno stipendio fantastico!!!!! hi hi hi
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!