Complimenti per la scelta fatta, sono sicuro che non te ne pentirai! Fregatene di chi ti dice che hai sbagliato, che saresti stato meglio a casa e altre cose del genere. Anch'io ho sentito fare spesso questi discorsi, ma come te ho seguito soltanto le mie convinzioni: probabilmente il servizio militare sarei anche riuscito a evitarlo, bastava che rinviassi per studio un altro anno, invece ho rinunciato al rinvio e adesso sono militare di leva. Molti mi hanno detto che sono pazzo, chi te lo fa fare, ecc... ma se avessi ascoltato questa gente mi sarei perso un'esperienza bellissima che ricorderò per tutto il resto della mia vita. Sul fatto che molti volontari si arruolano soltanto per soldi, secondo me purtroppo questo è vero, ma non credo proprio questo sia il tuo caso, anzi visto il tuo attaccamento al corpo sono sicuro che sarai un ottimo alpino... e magari ce ne fossero tanti altri come te!
La mia opinione sui volontari è purtroppo negativa e sono straconvinto che l'esercito di leva era di gran lunga migliore di quello attuale. In sintesi:
1) il capitale umano era migliore, con la leva si avevano ingegneri, tecnici, gente qualificata... mentre se prendiamo il profilo culturale medio di un VFB/VSP...

(e poi dicono che gli armamenti odierni non sono da dare in mano ad un soldato di leva... sarà meglio darli ad un volontario con appena la 3^ media)
2) ai soldati di leva si poteva far fare qualsiasi cosa, dagli incarichi di combattimento, al mantenimento, alla pulizia, erano sempre disponibili e praticamente ad un costo irrisorio, i volontari bisogna pagarli (e non è detto che siano migliori) e inoltre bisogna appaltare all'esterno tutti quei lavori che i militari di leva facevano gratis.
3) per quanto riguarda la motivazione, meglio lasciar perdere... purtroppo i volontari come Andrea sono la minoranza, i VFA si arruolano perchè altrimenti dovrebbero fare la leva normale (vedrete con la fine della leva come crolleranno le domande per VFA), i VFB perchè non trovano niente altro di meglio da fare nella vita civile, pensate con quale entusiasmo questa gente entra nelle Forze Armate..
4) soprattutto la leva aveva una funzione civica importantissima: insegnava che esistono dei doveri, che esiste una disciplina, che ci sono delle regole da rispettare, che bisogna convivere con gli altri. Chi insegnerà adesso queste cose ai giovani? La scuola

?
Avrai capito che io sono un accanito sostenitore della leva: "i veri volontari siete voi!" ci dicevano i caporali al car... e questo è tutto dire!
Con ciò non voglio dire che sbagli a partire volontario, ripeto anzi che magari tutti i volontari fossero spinti dal tuo entusiasmo, anch'io volevo arruolarmi VFA, ma per altri motivi ho poi preferito la leva. Tieni poi conto che se vuoi fare una naja operativa il VFA è l'unico modo, con la leva è praticamente impossibile: i miei frà sono finiti quasi tutti nei distretti o nelle basi logistiche... e questo mi spiace perchè la leva viene considerata buona solo per ramazzare i cortili delle caserme, mentre un tempo i giovani di leva andavano anche in reparti come il 13° Graco!
Sulla tua ultima domanda, è sbagliato che solo poche caserme accettino VFA. Soprattutto per le Truppe Alpine, se si vuole mantenere un legame con i tradizionali bacini di reclutamento, occorre che anche altri reparti e non solo l'8° di Cividale accolgano i VFA e questo l'ANA lo sta dicendo da parecchio tempo, da anni si batte perchè in Lombardia venga stanziato un reparto alpino su base VFA... ma a chi di dovere sembra non interessare nulla, anzi hanno passato il 7° Alpini da VFA a VFB!
Tornando a te, in bocca al lupo per il tuo futuro da alpino e facci sapere se hai novità !