Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Cordiale

Ragazzi, facciomo che del Mitico cordiale ne parliamo in questo topic!!! :-)(-:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Mi hai preceduto.
Domani posto qui per il cordiale.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

ragazzacci...vi frego in contropiede...e nella classica veste del nonno che racconta le favolette ai nipotini vi usurpo l'inaugurazione del topic...ahahah

Come vi ho detto nell'altro topic...quello che ha messo semplicemente con un nome di donna in agitazione gli ormoni di mezzo vecio.it ( l'altro mezzo neppure col viagra ........ ), c'era una volta il cordiale , conservato nelle normali damigiane di vetro ( se ne trova ancora qualcuna nei musei...) e tenuto con la massima cura nel magazzino viveri.
Dunque una volta c'era anche un vecchio sergente, molto vecchio e carico di naja che aveva deciso di passare gli ultimi mesi della sua ...carriera militare...abbandonando marce e sudore, e preoccuparsi unicamente del sostentamento di una banda di scalcagnati peones.
E teneva in buon ordine il magazzino viveri...tutto ordinato...tutto aggiornato ( non aveva un azzo da fare di altro ..).
Arrivato il tempo del campo estivo ...a due passi dal congedo...il sergentino fu incaricato di andare ad organizzare il campo in val maira...in quel di Chiappera.
Con gli occhi chiusi dall'eta' e dal caldo..incarica i suoi fidi di caricare viveri ed attrezzature su due Cl ( niente in comune con Comunione e Liberazione ...credo volesse dire Camion Leggero ) e a tempo debito arriva sul luogo ( Campo Base ..per chi conosce la zona ) .
Al sergentino non piace stare con le mani in mano e quindi si mette a dare una mano a scaricare...
Si...mi sono accorto che stranamente non ...ero gradito.....stranamente non volevano facessi sforzi...addirittura mi hanno detto di mettermi all'ombra ...ad aspettare..
Ero un po' stupito...avevo a che fare con cucinieri, macellai..furieri eccetera...gente che normalmente dal lavoro fuggiva come dalla peste e quindi dato che se sento puzza di guai...istintivamente mi ci caccio dentro...mi sono messo a scaricare con maggio lena ancora...
Scatole di pasta...scatolette...sugo...gallette ( si...ai tempi delle favole c'erano ancora le gallette !!!! ), cestelli di vino Pollotto..e la damigiana da 5o litri del cordiale........
Dato il topic, avete giaì capito che era li' l'inghippo...infatti...battendo allo sprint il capo cuciniere e il macellaio..ho preso per una maniglia la damigiana e con gli occhi ho cercato l'aiuto di qualcuno dall'altra parte.
Vi giuro...nessuno si é mosso...pietrificati e bloccati come fgli !!!!!
Sembrava il fotogramma di un film....
Il perché l'ho scoperto facendo forza sulla maniglia della damigiana....é venuta su in un baleno...ERA COMPLETAMENTE VUOTA !!!!
I bastardi si erano prosciugati una damigiana da 50 litri di cordiale !!!!!!!!!!!!
E ora erano li' ...immobili che aspettavano la mia..sfuriata...non solo , sapevano che l'indomani sarebbe venuto su il Maresciallo e che rischiavano grosso.....molto grosso...
In un secondo il sergentino a un passo dal congedo deve prendere una decisione...e la prende...la mano dalla maniglia scivola sulla damigiana e la damigiana scivola in terra dal camion andando in mille pezzi....
Sapete che non ricordavo piu' nulla di questo episodio? E sapete perché ora ve lo ho potuto raccontare con tanti particolari ?
Perché domenica scorsa mi sono rivisto con quei ragazzi e tra le altre cose mi hanno raccontato questo episodio di tanti anni fa...episodio che io avevo curiosamente rimosso...
Sapete come é andata a finire ?
Che il sergentino fa un bel rapporto in cui si certifica con abbondanza di particolari...che durante le operazioni di scarico la damigiana del cordiale era scivolata andando in mille pezzi e spandendo il prezioso liquido sui prati di Chiappera...
L'indomani una telefonata in caserma ( a mie spese ...non c'erano cellulari !!! ) per avvisare il maresciallo che doveva portare su un'altra damigiana in sostituzione...
Inutile dire che i campi estivi sono stati per me una vera pacchia...con la mia piccola ...corte di...vassalli che non mi facevano mancare nulla..pur non accennando nessuno alla tragica fine della damigiana e domenica scorsa, dopo 35 anni si ricordavano ancora di quel ragazzetto che spingeva in terra la damigiana ...

Abbadia il logorroico ha finito...ha raccontato , istintivamente quello che la parola "cordiale " ha portato alla sua memoria...

Ciao a tuch

Abbadia
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...io ti farei pagare il costo della damigiana :D
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Mi pare di capire che "dopo" sono stati tutti cordialissimi con te! :lol:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

E l'avrebbero fatto se la colpa non fosse risultata del sergentino a un mese dal congedo !!!
Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

galattica!!!!!
Proprio bei tempi quelli....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

:lol: :lol: :lol:

Ora capisco perchè a Chiappera ci sono dei prati così belli (e lo sono davvero eh!).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Ecco gli ingredienti:

CORDIALE JANNAPUNCH
Prodotto a Petri (CH)
Ingredienti: alcool, aromi naturali

LIQUORE AL CAFFE' TOMBOLINI
Prodotto a Trieste
Ingredienti: alcool, zucchero, caffé. Colorante: caramello

STOL!!!!!!!! :-)(-:
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Sabato di relax per il VeJ...dunque giro complòeto del forum a...cazziare " u po' di giuvi !!
Scherzi a parte...sapete che sto quasi diventanto forumdipendente ? ahahah
Federico....é proprio da quello che mi é successo che deriva la bellezza dei prati di Chiappera....non solo...é l'unico posto dove puoi vedere le mucche ciucche di erba al cordiale !!!

Cioa a Tutti...cordialissimi , alpestri e alpinici saluti!!

Abbadia
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Esiste, 50 litri di carburante su un prato?
Esiste poco, molto poco.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Ho inoltrato richiesta alla suddetta ditta produttrice di cordiale per vedere se ne vende ancora. Sono sicuro che ognuno di voi ne vorrebbe una bottiglia da tenere. Io ne ho una piccola scorta ancora in bottigliette, ma non durerà  in eterno.

Ora cerco l'indirizzo delle altre ditte produttrici (già  ce n'erano diverse) e certo di entrare in contatto anche con loro.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

La damigiana non la voglio, la lascio agli ubriaconi (senza offesa, naturalmente)!
Voglio le bustine!
Su quelle ho campato nell'inverno 68/69.
Io non sono un gran bevitore, ma quando smontavi di guardia al secondo turno 4 del mattino, (talvolta a -12), una bustina bastava per entrare nel sacco a pelo, scaldarti e poi via dormire.
E se non riuscivi ad accendere il fuoco, un cerino sotto la bustina e via, bruciava anche la legna bagnata!
E si chiamava "ENOCORDIALE"
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Credo che dalle mie parti le bustine siano arrivate dopo...noi peones eravamo un po' l'ultima ruota del carro....
Ma chi mai avrebbe sprecato il cordiale per accendere il fuoco...
E' fatto per scaldare da dentro...non da fuori......
E il gavettino di cordiale ...solo al mattino a digiuno e non per ubriacarci..ma perché alle nove il termometro era a - 24 !!! e non ci sin infilava nel letto...ma si andava ad aprire la strada nella neve.....

Cordialmente

Abbadia
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Abbadia, è qui il busillis!
Siccome l'alcool è un vasodilatatore dopo un primo effetto di riscaldamento si ottiene un effetto contrario e si sente più freddo!
Anche se certamente si sta più allegri!
Io lo prendevo prima di andare nel sacco a pelo che era freddo ghiacciato, poi il calore umano :oops: faceva il resto!
Diverse volte abbiamo dormito in case in costruzione (febbraio 99 Cles e Tonale) senza vetri alle finestre e con il tetto solo in parte finito, ma grazie all'enocordiale siamo sopravvisuti!

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”