Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

15 giugno.

Sulle più alte cime,
sugli strapiombi più impervi,
là  dove sia lo spazio
appena sufficiente per una piazzola...
per la Patria,
sempre ed ovunque!

(Piero Rigotti)

Oggi, anniversario della "Battaglia del Solstizio", nella ricorrenza della Festa dell'Arma di Artiglieria si riformano idealmente i ranghi delle nostre batterie e tutti, vivi e morti, si stringono intorno alle Bandiere dei nostri Reggimenti.
A tutti gli artiglieri del forum, di ogni grado e specialità , i miei più cari auguri.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Grazie Luigi, per chi volesse saperne di piu', può collegarsi qui:
http://www.comune.nervesa.tv.it/link/sd ... stizio.htm
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Grazie infinite!
Chissà  se ci saranno anche oggi come sei anni fa le caserme aperte, alcuni pezzi lucidati, tolti dal magazzino obici e messi in bella mostra; ed infine una piccola cerimonia per ricordare la Battaglia del solstizio.
W l'Artiglieria (da montagna :wink: )
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

W l'Artiglieria (in particolare da Montagna e Contraerea)!

Di sicuro la caserma che non sarà  iù aperta è la caserma Druso di Silandro :cry:
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Preferisco non mettermi a fare l'elenco delle Caserme di noi Montagnini che sono state chiuse. Se qualcuno volesse proprio farsi del male potrebbe farsi un giretto sul thread del 4° Corpo d'Armata Alpino nella sezione Storia tecnica ed Argomenti Militari in questo forum.

Bomba su bomba, siamo Artiglier...

Ci sarà  ancora gente che la canta?

Da noi, però, l'inno semiufficiale della Batteria era "Figli di Nessuno".

W i Montagnini.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Per non dimenticare, Maro Rigoni Stern e il suo magico ritmo di narrazione:

"Vengo a sapere che il tenente colonnello Calbo dell'artiglieria alpina è stato colpito. Lo cerco. Il suo attendente gli sorregge il capo e piange. Il colonnello ha gli occhi velati e forse non vede più nulla. Mi parla credendomi il maggiore Bracchi. Non ricordo le parole che mi disse; ricordo solo il suono della sua voce, l'affanno cagionato dalla ferita e lui sulla neve. Qualcosa di grande era nel suo aspetto e io mi sentivo timido e stupito".
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Uniti nel ricordo ...

... oggi era anche la festa di Corpo del "mio" 120 btg. f.arr. "Fornovo", erede delle tradizioni e delle glorie del 120° rgt. f. della Brigata f. "Emilia" che alle Porte di Salton, sul Monte Grappa, si meritò una M.A.V.M. con la seguente motivazione:

"Per il largo sacrificio di sangue, l'eroismo e la sublime audacia onde infranse e respinse i reiterati formidabili attacchi di soverchianti masse nemiche agognanti alle belle terre d'Italia" (Porte di Salton - Monte Grappa, 15 giugno 1918).
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

IRAQ: CELEBRATA A CAMP MITTICA LA FESTA DELL'ARTIGLIERIA =

Roma, 15 giu. - (Adnkronos) - La festa dell'Artiglieria e'
stata celebrata anche in Iraq. Il generale Corrado Dalzini,
comandante della task force italiana a Nassiriya ha incontrato
stamattina a Camp Mittica presso la base di Tallil, gli artiglieri
presenti in zona di operazioni, ricordando l'anniversario della
battaglia Solstizio, avvenuta il 15 giugno del 1918.
(Mac/Ct/Adnkronos)
15-GIU-04 16:05

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”