Se ci fosse la faccina che applaude, qui ce ne metterei una sfilza!
Bric, sei unico e mi permetto di sottoscrivere ciò che hai scritto.
Il fatto è che la tradizionale sfilata del 2 giugno, riportata in auge da Ciampi, è evidentemente divenuta un importante evento mediatico. E siccome per quelli che comandano un evento mediatico è più importante dell'aria che respirano, cercano di influenzarne (riuscendoci) lo svolgimento.
Secondo me la sfilata dovrebbe essere esclusivamente militare. Il CSMD decide chi e come sfila e basta. Credo che le ingerenze, in questo caso, sarebbero molto limitate. Nessuna "commissione" per l'organizzazione, quindi molto minori possibilità di ingerenze, richieste assurde eccetera.
Altrimenti seconda soluzione: in altra data (non il 2 Giugno) che so, il 24+1 Aprile (

) o magari ancora l'8 Settembre, che è meglio, dato si che questa data per l'ineffabile Giuntella è quella fondante della Patria, si fa un'altra manifestazione a cui partecipano tutti, ma proprio tutti. Qualche reparto delle FF.AA (uno per Arma magari), i CC, la GdF, la PS, la Pol. Pen., la Forestale, i VdF, eppoi "taca banda" (o magari per primi) tutti gli altri, ONLUS, obiettori, pubbliche assistenze varie, vigili urbani, polizie municipali, polizia provinciale (ci sono anche loro), vigilantes, guardia parchi volontari del WWF, bird watchers, i donatori di sangue, l'AIDO, una rappresentanza dei Ministeri, le varie Fabbriche del Duomo d'Italia (o come si chiamano), l'ANM, Uscieri e Cancellieri di Tribunale, qualche carro del carnevale di Viareggio, le Contrade di Siena col Palio, e chi più ne ha più ne metta.
La manifestazione del 2 Giugno, invece, DEVE rimanere con le Stellette e BASTA. Per questo io la farei in un altro posto, e della durata di un paio di giorni. Una sorta di mega Rap-Camp (o il Rap Camp Nazionale se volete) dove prima o dopo alla sfilata ogni specialità possa presentarsi a dovere ai cittadini. Gli Artiglieri sparano le loro armi, i Carristi sfilano coi Carri (non sui camion), e poi li fanno vedere in azione, gli aerei lanciano bombe, le navi sparano contro costa magari... insomma: si fa vedere per che cosa si addestra un Soldato. Il luogo? Date le recenti polemiche, non troverei nulla di meglio che il Poligono di Capo Teulada. E la Marina potrebbe provvedere a sorteggiare tra i vincitori di un concorso sulla sua storia, qualche fortunato che si farà il viaggio ospite loro (e lo stesso potrebbero fare tutti gli altri). Sarebbe una cosa di ENORME successo di pubblico perchè la gente, ai nostri militari, in generale vuole bene.
Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86