bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

SCARPONI CHIODATI e...altro

Salve a tutti, da anni sono felicemente in possesso di un paio di scarponi da truppa Alpina della guerra 1940-43, nuovi di magazzino e completi di chiodatura "pesante".
So che ormai questo è un pezzo da museo (solo gli Svizzeri ne conservavano l'impiego fino a non molti anni fa) ma desideravo scambiare pareri e/o sapere qualcosa in più sulla "filosofia", la effettiva praticità  e l'utilizzo di queste calzature, che da poco vengono anche riprodotte ma senza chiodatura (dove trovare i chiodi e gli artigiani capaci di fare questi lavori, nel 2004?)
Inoltre vorrei conoscere le "dritte" per distinguere il cappello alpino bellico da quelli postbellici...è vero che solo quelli bellici hanno una "trapuntatura" a macchina in filo chiaro sul frontino?

Cosa mi consigliate? Ciao a tutti!
Dan:D
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

appana riepiloghero i miei appunti ti risponderò, spero, in modo esaustivo, porta un'attimo di pazienza
ciao Andrea
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Grazie della risposta e delle prossime informazioni!
Intanto sto valutando le differenze di "stile" fra scarponi chiodati...quelli italiani, quelli tedeschi e svizzeri... :o
CIAO A TUTTI

Torna a “Materiale Alpino”