bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Gite/ Incontri

Suggeriamo qui proposte di "gite" interessanti o di incontri?

Ad esempio, propongo subito due visite da Milano:
1) - direttrice Sempione e visita alle trincee Linea Cadorna di Ornavasso, quindi sbarramento di S. Giovanni (Vallo Alpino) e Iselle (Vallo Alpino e opera inizio '900 ).
2) - da Milano a Viggiù e visita al complesso del Monte Orsa (Linea Cadorna).
Ciao
CIAO A TUTTI
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Biasca?

E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Crestawald ?
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

beh, insomma...non siate così laconici! Dite di più!
:lol:
Biasca va benone, anche coi fortini di Lodrino-Osogna ma...allora dove mettiamo il Forte di AIROLO?? 8)
CIAO A TUTTI
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

bunker ha scritto:beh, insomma...non siate così laconici! Dite di più!
:lol:
Biasca va benone, anche coi fortini di Lodrino-Osogna ma...allora dove mettiamo il Forte di AIROLO?? 8)
premetto che non l'ho mai visitato, ma da quello che ho letto o visto in rete sa più della generazione precedente a quella che ci piace a noi.

I forti della Lona (o quello di Crestawald, dalle parti di Splà¼gen) credo si attaglino meglio al nostro "core business"

In attesa che aprano il forte S. Carlo al passo del Gottardo ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Benone 230A, ma vi assicuro che anche Monte Orsa merita...nonostante sia del 15-18.
A proposito, sai dirci niente di altre fortificazioni della seconda guerra in Ticino, oltre a LO-NA e Biasca?
CIAO A TUTTI
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Ma del famoso raduno "fanatici" a Cavazzo Carnico e dintorni non si fa più niente?
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Buriasco ha scritto:Ma del famoso raduno "fanatici" a Cavazzo Carnico e dintorni non si fa più niente?
qualcuno ha voglia di salire allo Chaberton ? :roll:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

per Buriasco:
spero l'idea non sia tramontata, il problema è quello di sempre, "stemo in un canton" e la Confederazione non c'entra (e, per fortuna, nemmeno più la Federativa)...

per Bunker (ma da dove scrivi, mannaggia alla praivasi):

bisogna distinguere, cose da "solo vedere" perchè non ancora dismesse o cose "da visitare" ?
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Ma del famoso raduno "fanatici" a Cavazzo Carnico e dintorni non si fa più niente?
No no si farà , non appena riusciamo a metterci d'accordo...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

per Bunker (ma da dove scrivi, mannaggia alla praivasi):

Non è un mistero, per carità ! :o Io attualmente risiedo a :cry: Milano, ma sono fiero (anche se indegno rappresentante) delle mie radici prealpino-orobiche.
Morale: posso arrivare in Svizzera dal Ticino o dai Grigioni (Chiavenna). A proposito! Bello il forte svizzero in caverna che c'è sulle "scale" per St. Moritz e lo sbarramento al Bernina! E poi ci sono anche trincee del 1915 nei boschi. Mmmh...non ho mai capito se lo sbarramento anticarro progettato sul versante italiano di Villa di Chiavenna sia mai stato realizzato..ma, vista la valle, credo non fosse così necessario...
CIAO A TUTTI
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

visite in Svizzera e dintorni

se ci andate non dimenticate la documentazionew fotografica!
per il raduno di cavazzo avanti con le proposte, data, ecc.
Saluti Andrea
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

La riunione dei fanatici ...

Caro Andrea,

Simone, per il raduno a Cavazzo Carnico, tempo fa scrisse:
Periodo: primavera-estate
Giorno: sabato
Luogo: Cavazzo Carnico (ben conosciuto e molto comodo)
Programma tipo: Visita a una o due opere rappresentative del Vallo (o anche piu'). Organizzazione tramite opportuni attrezzi da campeggio, di pranzo in opera. Vi immaginate mangiare in opera. Pomeriggio passato in chiacchere tra un bicchiere e un altro.

Penso che l'importante sia conoscerci, scambiarci un po' di informazioni, bere qualche bicchiere, le eplorazioni ognuno le fa a suo modo e secondo suoi schemi.

Cavazzo soddisfa dei requisiti fondamentali:
- In pochi chilomtri ci sono decine di opere di diverso tipo, anche di fanteria.
- Molte di esse sono visitabili.
- Si arriva in machina di fronte a molti ingressi di queste opere.

La riunione è aperta a chi interessa, quindi a chiunque.

Opinioni, suggerimenti....???
Per me va bene ... prima possibile !!!!
... lo facciamo prima che la gente cominci ad andare in vacanza ... o dopo le "agostane" ferie (e poi magari c'è sempre chi andrà  in ferie a settembre, 8) mannaggia ...) ????

Un cordiale saluto a tutti i ... :D "sodali" partecipanti (... vedi ferreamole).
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

230 A ha scritto: qualcuno ha voglia di salire allo Chaberton ? :roll:
in settimana sono stato ad un collaudo di apparecchiature a Grenoble e dall'autostrada salendo verso il Frejus ho "rivisto" l'inconfondibile sagoma triangolare dello Chaberton, sulla cima, innaturalmente piana, si intuivano le sagome delle "fortezze".
L'ultima volta che avevo visto quella montagna era stato qualche anno fa, stavo letteralmente sputando sangue e fatica in un canalone per raggiungere a 2.000 metri di quota una vecchia "casermetta" della GAF ed all'epoca utilizzata dalla Taurinense per l'addestramento.
Noi lì dovevamo eseguire un assalto simulato alla casermetta, salendo prima sul tetto e poi scendere fra scale e botole .................. mi ricordo ancora la fatica dopo tutti quei chilometri in salita!

Attraversato il Frejus è ben visibile invece la fortificazione francese che domina Modane ...................... i miei compagni di viaggio a questo punto si sono dovuti sorbire spiegazioni e dettagli ............ non so quanto erano interessati! :lol: :lol:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

[quote="jolly46
Attraversato il Frejus è ben visibile invece la fortificazione francese che domina Modane ...................... i miei compagni di viaggio a questo punto si sono dovuti sorbire spiegazioni e dettagli ............ non so quanto erano interessati! :lol: :lol:[/quote]

... è vero che che il ritorno l'hai fatto legato sul portapacchi ?... :shock: :shock:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)

Torna a “Fortificazioni moderne”