Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

cap. rinaldo ha scritto:A Roma in giugno quando il sole picchia si fa sentire (confermi Mauro?), e questi "poveri cristi" erano obbligati a provare il carosello, per due ore consecutive a far tempo dalle ore 13,00, suonando in continuazione, e sempre di corsa....
Si si muore, ma quest'anno c'è un tempo anomalo. A volte fa freddo, il sole non batte più da un po', di solito a maggio già  ti rinchiudi dentro casa o in ufficio ed esci solo la sera.
Per rimanere in tema, io non andrò ai Fori, mi sono cascate le... braccia... quando ho letto (anche sui quotidiani) la presenza dei vigili urbani (alias polizia municipale)...... manca solo la securpol, e poi siamo a posto.
Povera Italia.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

saro' pure cattivo cattivo, ma almeno la securpol ha il suo morto da mettere sulla bilancia, i vigili che mettono il blocco delle multe?
E sfileranno anche gli ausiliari del traffico ?
Potranno sfilare anche le lor mogli?
E solo quelle legittime e sposate in chiesa oppure anche le conviventi nel peccato?
So che non sono cose da scherzare...ma pensate in qualem periodo siamo...molto vicini alle elezioni..e mica si puo' rischiare di scontentare qualcuno!!! Almeno forse una categoria ormai é abbituta a prenderla in quel posto senza fiatare...sono gli alpini !!
Abbadia
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

2 GIUGNO: PARATA AI FORI, QUELLI CHE NON CI SARANNO

ROMA - Dal popolo dei pacifisti ai monarchici, dagli obiettori di coscienza al Cocer dei carabinieri, dai poliziotti dell' Usp alle famiglie dei morti di Nassiriya: sono tanti quelli che non ci saranno domani ai Fori Imperiali, per la sfilata militare della Festa della Repubblica. E se appare scontata l' assenza e l' aperta contestazione alla manifestazione da parte degli anti-militaristi e di partiti come Verdi e Rifondazione comunista, sorprende la posizione del Cocer dei carabinieri, che non partecipera' ''con grande dispiacere alla cerimonia, lamentando scarsa considerazione per le annose problematiche piu' volte segnalate: in particolare, la riforma della rappresentanza militare, attesa da piu' di 13 anni''. Assente per protesta anche l' Usp (Unione sindacale di polizia), che critica la ''spesa folle'' per la parata, mentre gli appartenenti alle forze di polizia ed alle forze armate sono retribuiti con ''stipendi da fame''. La Festa della Repubblica, secondo il sindacato, ''poteva benissimo essere celebrata senza parate che in questo momento, tra l' altro, potrebbero essere dubbiamente interpretate da chi tiene in ostaggio i nostri connazionali in Iraq e dal terrorismo islamico che avversa la nostra democrazia''. Critica poi l' Anavafaf (associazione nazionale vittime arruolate nelle forze armate) che domani manifestera' per ''protestare contro il fiume di denaro necessario per realizzare la parata e a sostegno di chi, vittima del dovere, non ha avuto nemmeno una lira di indennizzo e un telegramma di cordoglio dallo Stato e dal ministero della Difesa''. Secondo il presidente dell' associazione, Falco Accame, ''i militari morti, ammalati e le loro famiglie sono dimenticati. Per oltre 10.000 casi, dal 1969, si attende ancora un risarcimento. Cio' e' previsto dalle leggi vigenti, ma lo Stato non le rispetta affermando che 'non ci sono soldi'. Ma per la parata i soldi ci sono''. E nessun invito ad assistere alla parata militare e' arrivato ai parenti dei 17 militari morti lo scorso novembre a Nassiriya. secondo quanto riferito dagli stessi familiari. Alcuni avevano espresso l' intenzione a partecipare, se invitati. I genitori dell' ultima vittima italiana in Iraq, il lagunare Matteo Vanzan, domani presenzieranno a Camponogara (Venezia) alla cerimonia dell' alzabandiera che si svolge ogni prima domenica del mese e che sara' dedicata proprio alla memoria del giovane caporale. Non ci saranno poi gli obiettori di coscienza, che hanno chiesto, con una lettera aperta al presidente della Repubblica, di non far sfilare i volontari del servizio civile alla parata di domani. Nel giro di pochi giorni, fa sapere l' Associazione obiettori non violenti (Aon), ''sono arrivate centinaia di adesioni al nostro appello che chiedeva alle ragazze ed ai ragazzi volontari in servizio civile di dichiarare la 'propria indisponibilita' a partecipare alla parata militare' ed a dissociarsi 'dall' idea di far sfilare i volontari in servizio civile in una parata militare'''. Nonostante l' appello, pero', circa 20 volontari del servizio civile sfileranno domani nello schieramento dedicato al sistema di protezione civile. Naturalmente, alla Festa della Repubblica, mancheranno i monarchici. Domani, spiega l' Unione monarchica italiana (Umi), ''non sara' un giorno di festa''. Il 2 giugno del 1946, sottolinea, ''l' Italia, nel voto, si spacco' in due. La festivita' imposta non puo' dunque unire gli italiani, perche' ricorda una grande divisione''. L' Umi pero' ''non contesta la parata militare e si inchina alle forze armate d' Italia, impegnate anche all' estero in missioni di pace''. (ANSA).
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

cap. rinaldo ha scritto:
30-31/05/1973
ore 22,00

Due notti alle terme di Caracalla, in mezzo ai residui di "rapidi amori", insultati dalle professioniste impossibilitate all'esercizio dell'attività .
.

... o meglio "impossibilitate nello svolgimento dei loro compiti di istituto che risalgono sin ai tempi preunitari in un ottica di pace e di fratellanza" ... :lol:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Parata appena conclusa (per me finisce quando finiscono le stellette :wink: ).

Qualche impressione.
A favore: il commento lievemente migliore rispetto al passato, forse anche per il Col. degli Alpini a supporto (qualcuno ne ha capito il nome?); una certa diffusa marzialità  (ho colto solo un militare fuori passo); la partecipazione degli spesso bistrattati ragazzi dell'op. "Domino"; il "33" finalmente eseguito con la giusta, lenta cadenza di chi marcia in montagna.
A sfavore: al solito, l'unico reparto alpino presente sfila con in testa di tutto (addirittura norvegese e Jungle!), tranne che con quanto dovrebbe.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Luigi ha scritto:Parata appena conclusa (per me finisce quando finiscono le stellette :wink: ).
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Condiviso in pieno: alla fine della parte "militare" ho spento la TV, sono uscito a comprare il giornale, ho fatto un rapido giretto ... e sono rientrato appena in tempo per vedere il passaggio delle frecce tricolori!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao a tutti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

deluso e arrabbiato....

Scusatemi, ma vi giuro che faccio una fatica tremenda a trattenere la rabbia dentro di me...
Ho appena assistito sul sito Ana.it alla sfilata dei Reparti TT.AA a Roma in Via dei Fori Imperiali...
Sinceramente non riesco a mettere insieme il senso della mia indignazione in un modo che noi sia una riga di insulti e di maledizioni.
Ho assistito alla sfilata del 9° Reggimento Alpini e non ho visto un cappello e una penna....
Li' non c'é la scusa dei motivi di mimetismo o di protezione...li' e' solo e unicamente una presa per il culo e un volgare insulto a quello che gli alpini sono e sono stati, a quelli che sono vivi e a quelli che con quel cappello in testa sono morti, in nome di quelle bandiere sventolate a Roma.
E non puo' essere che una cosa voluta...non é possibile che si faccia sfilare un solo reparto alpino e col cappello da stupido...
Siii cappello da stupido..non statela a chiamare norvegese... quello é un cappello da stupido e da stupidi ci hanno preso tutti quelli che hanno deciso di far sfilare quei ragazzi conciati in quel modo..
Non parliamo poi di quei cappelli che ho visto dopo e che se non sbaglio erano quello che in italiano si chiamano baschi...quei baschi che stanno al cappello alpino come il diavolo all'acqua santa!!!!!
E poi ci lamentiamo che non c'é lo spirito alpino, che i ragazzi non amano il cappello e la penna...
Ma non li vogliono ecco come' e i primi a non volerli sono proprio i grandi capi pieni di stellette e di onorevolita'...
Ho provato a scrivere qualche cosa sul sito dell'Ana...chiaramente non é possibile !!!!!!!!!!!!!
Voglio vedere se a quei signori di Milano va sempre bene, se va bene anche questo....ma vedrete che non ci sara' altro che un minimo lamentarsi, ma piano piano in modo che non si alzi troppa polvere....
Si sono indignato ed offeso...non me ne frega niente che a Trieste non sia venuto il Presidente Bersagliere, ma mi offende e con me offende la memoria di decine e decine di migliaia di caduti l'aver trasformato in questo modo gli Alpini...
Aboliteli piuttosto....non chiamateli piu' Alpini e mettete loro in testa anche una pignatta..ma non chiamateli ALPINI !!!

Un'ultima puntualizzazione , quei due tizi che erano davanti, avevano mai provato a marciare insieme ?
Noi all'Adunata ci preoccupiamo di tenere il passo..in qualche modo, quei due sembravano due estranei e uno dei due sembrava camminasse sulle uova.

Come siamo ridotti gente...

Non preoccupiamoci di estinguerci...quelli veri sono gia' fuori del pollaio e fin che durano loro ci saranno alpini...gli altri, i " ricambi" sono belli e finiti ....

Ciao a tuch

Abbadia
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

La parata si è conclusa felicemente senza incidenti,che io sappia. Mi ricorda che anni fa si è addirittura temuto che i militari potessero sfilare con il pugno chiuso alzato.
Che dire? Le cose che mi hanno “colpito” sono:
-i Fucilieri dell'Aria dell'AM (sono sempre esistiti i fucilieri di marina ma questa definizione fa tanto cacciatori);
-il soldato del futuro, il cui commento evidenziava casco e visore particolarissimi, mentre ho veduto solo che impugnava ancora la vecchia Browing 12,7;
-una nuovissima mimetica chiarissima indossata da un reparto di cavalleria,anche se quando inquadrati il commento citava altro reparto;
-il fatto che il col. c.te il reparto dei bersaglieri sia stato l'unico a correre con il basco mentre la fanfara aveva il cappello piumato ed i 2 blocchi l'elmetto con piumetto;
-gli alpini che hanno sfilato con la norvegese,carina,ma se non indossano in queste circostanze il loro cappello quando lo portano? Meno male che lo indossava la fanfara della Taurinense.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Gio, ti ringrazio a nome di tanti alpini per il " carina " riferito alla " norvegese "....
Senza offesa, a me é sembrata tutto un'altro affare.
Per il soldato del futuro con pistola obsoleta, ti posso raccontare che tantissimi anni fa il sottoscritto, da sergentino, montava di ispezione ( eravamo nel 1968 quindi non tempi tranquilli ) vestito da guerriero con la regolamentare Berretta di legno nella fondina.
Come vedi non é cambiato niente..
Ciao
Abbadia
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Sfilava con 1 browning 12,7 in pugno?
A piedi?
Con la 12.7?
Del futuro lo era sicuramente perchè andare ingiro a piedi con una 12,7 non roba da tutti visto che pesarà  almeno 30kg
Sulla norvegese ma sopratutto sul basco stendiamo velo pietoso.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

La mitragliatrice browning la teneva in pugno a bordo di un mezzo,fortunatamente per lui!
Bella la frase di Abbadia, anche se un po' triste: - non preoccupiamoci di estinguerci...quelli veri sono gia' fuori del pollaio e fin che durano loro ci saranno alpini...gli altri, i " ricambi" sono belli e finiti ....
Non male anche il "camminare sulle uova". Mi ricordo che agli alpini si diceva:"passo lento e disteso". Se quelli il passo lo facevano lento ma non allungavano,per andare a tempo dovevano alzare le gambe e......camminavano sulle uova. Per fortuna la truppa dietro era marziale.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Ah! sul mezzo meno male, mi veniva male per lui al pensiero.
Se no era del futuro ma con l'ernia.
In effetti i due che camminavano davanti non erano proprio eleganti ma diamogli l'attenuante che marciare in 2 e davanti alla gente è piu' difficile che farlo in gruppo.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Quante cose su cui stendere un pietoso velo......
La stupida, il basco da buffa,i due davanti che sembravano su due pianeti diversi , eppure la fanfara dava il tempo ..o sbaglio...?
Solo che uno marciava normale, da alpino, l'altro alzava in modo buffo le gambe, piegava le ginocchia e tra ginocchia e braccia, sembrava un manichino slegato; non so di chi fosse parente, ma di Qualcuno sicuro!!!
La marzialita' della truppa dietro, sinceramente non l'ho notata, sono stato abbagliato dallo splendore della " nostra penna nera la si imbianchera' "; mi é mancato il fiato, mi sono commosso e le lacrime hanno velato pietosamente il mio guardare..
Anche qui vedete...é sceso un pietoso velo!!!

Abbadia
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Abbadia ha scritto:Un'ultima puntualizzazione , quei due tizi che erano davanti, avevano mai provato a marciare insieme ?
Noi all'Adunata ci preoccupiamo di tenere il passo..in qualche modo, quei due sembravano due estranei e uno dei due sembrava camminasse sulle uova.

Come siamo ridotti gente...
Ho un amico che ieri mattina ha sfilato (Carabinieri) e mi ha detto che sono due settimane che provavano la sfilata in una caserma fuori Roma. Ne ha viste di tutti i colori poichè la maggior parte non era più abituata a marciare.
Evidentemente questi avrebbero avuto bisogno di più tempo (poverini).
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Lo sapevo, era meglio che non accendevo la tv. Mi hanno detto: "Ci sono gli alpini in tv"......vabbè, andiamo a vedere.
Accendo.
Una signora dice:"Siamo un po' tutti alpini..." (o qualcosa di simile)....e già  ho il pollice sul pulsante rosso del telecomando; si passa alla sfilata, guardo il cappello.....ops, quale cappello, dov'è, cribbio sono diventato cieco....no no, non c'è :shock: ...e come li hanno fatti a riconoscere, dico io???? Sono loro o sono clonati male, bah? Ma andiamo avanti, le braccia non si muovono alla stesso tempo, e a volte neanche le gambe, la 33 non l'ho mai sentita così lenta (pro e contro (io l'avrei velocizzata solo un po' di più per la sfilata)), e poco prima erano passati i bersaglieri.
Arrivano i poliziotti di quartiere....click, fine della trasmissione.

Bah, non so che dire.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”