Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Sfilata del 2 giugno

Alè, si ricomincia con le polemiche....



2 GIUGNO: LUNEDI' RIUNIONE STATO MAGGIORE-ANCI E COMUNE ROMA =
(AGI) - Roma, 14 mag. - Una riunione tecnica tra lo Stato
Maggiore della Difesa ed i rappresentanti dell'Anci e del
Comune di Roma si svolgera' lunedi' 17 alle 12 per individuare
la possibilita' di una eventuale partecipazione di una loro
rappresentanza gia' da quest'anno alla parata militare del 2
giugno, Festa Nazionale della Repubblica. Lo ha disposto il
ministro della Difesa Antonio Martino, anche a seguito di piu'
richieste in ordine alla partecipazione di una rappresentanza
delle Polizie Municipali alla parata. Il Ministro della Difesa,
inoltre, incontrera' una delegazione del Sindacato Unitario
Lavoratori Polizia Municipale (Sulpm) la mattina di mercoledi'
19 maggio.(AGI)
Pal
141841 MAG 04
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Caro Ax,
riportando queste belle notizie, mi pare che vuoi in tutti i modi far adirare un tipo tranquillo, riflessivo e bucolico come me! :lol: 8) :wink:
E dimmi, dimmi, questi novelli guerrieri sfileranno armati di fischietto e paletta (sono armi improprie?) e per bandiera cosa avranno il blocchetto delle multe?
Si alzeranno anche loro all'alba o si rivolgeranno al sindacato per protestare contro questo attentato ai loro "diritti" di sonno?
Multeranno le Centauro per intralcio al traffico o perchè sono passate con il rosso (si può dire o bisogna dire arancio o marrone?)?
Multeranno i Soldati, quelli veri, per occupazione della sede stradale e non utilizzo delle striscie pedonali?
E per fortuna che non ci sono più i bersaglieri ciclisti, altrimenti una bella multa non gliela toglieva nessuno ................ andare in giro in bici senza luce e catarifrangente!

Sarà  proprio un bello spettacolo ........ :evil: :evil: :evil: :evil:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Sei ottimista caro Jolly... secondo me il problema principale sarà  convincerne qualcuno ad uscire dal bar...
Non amo i luoghi comuni, ma qualche tempo fa mia moglie lavorava da un notaio che aveva lo studio in un vicolo del centro città , e come dirimpettaio dello studio c'era un barettino... frequentatissimo.. soprattutto in giornate fredde, piovose...
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Capperi!
Hanno fatto lo stesso addestramento di quelli qui da me! :shock:
Stessi studi, stressi esami, stessi bar, stesse giornate fredde e piovose.
:shock:
Una volta li presero in flagranza, ovviamente erano in quattro, ma oggi sono sempre lì al solito tran tran. :evil:

Almeno hanno uno stemma da inalberare: i "Quattro Assi"! :lol: :lol: :roll:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Non credete che sia piu' giusto farli sfilare come facciamo nei raduni...tenendo in mano i cordono del gonfalone del comune ?
Le cose si possono condividere o meno...ma quando si fanno si devono fare seriamente....altrimenti il popolo che é meno bue di quello che sembra...e ne accorge e si regola di conseguenza....spegne tv e va in camporella a mangiar pane e salame..( giustamente ) .

Ciao

Abbadia
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

In materia di parata del 2 giugno ho purtroppo una visione assolutamente "integralista" e definitiva che mal si concilia con gli "accomodamenti" politici e del "volemosebene" oggi tanto di moda!
Per tradizione è una parata militare e per me tale deve restare, già  non ho ancora perdonato (e non ho intenzione di farlo) quei "vili" che in nome della ragion politica riuscirono a farla interrompere o comunque a lederne la dignità  di massima manifestazione delle Forze Armate di questa Repubblica, quelle Forze Armate che per decenni, sebbene invise a tanti, hanno difeso questo Paese dagli "appetiti" di qualche vera e pura democrazia "reale".
Per non stare a rifare certi discorsi, riporto quanto già  postato altrove e mi scuso se coloro che già  hanno letto quell'intervento se lo ritrovano qui.

"""""""""

Dato che ho un'eta che mi permette il lusso di tenermi ben strette le convinzioni con cui mi sono formato e cresciuto, pur nel rispetto di tutto e tutti, per me una cosa che ha molto valore è la "TRADIZIONE": la parata del 2 giugno è la parata delle Forze Armate, quelle dove ancora si portano le stellette sull'uniforme.
Loro e solo loro devono sfilare, gli altri, ripeto è un mio punto di vista, se ne possono anche stare a casa.
Poi potrete farmi tutti i discorsi che volete, avrete ragione e sono io che sono rimasto ancorato a vecchi(?) schemi o concetti superati.
Non è un problema, se un domani sfileranno Vigili Urbani o qualcos'altro vorrà  dire che il mio ricordo della parata del 2 giugno sarà  un'altro, legato alle vecchie fotografie di quando sfilavano le snobbate, derise, vilipese Forze Armate "di leva", con quei "marmittoni" che sapevano marciare e ci tenevano tanto a fare bella figura, con quei Sottotenentini di complemento un po' "imbranati" ma orgogliosi di essere presenti, con quei "vecchi" Marescialli che erano il cuore dei reparti, con gli Ufficiali d'Accademia a cui non importava nulla diventare dei "manager".
Figure, tutte queste, oggi sorpassate dai nuovi tempi e dai nuovi scenari, e quindi non più necessarie!
Figure queste che la loro parte l'hanno comunque fatta, un mattone a testa ed il muro è venuto giù!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

jolly46 ha scritto:Capperi!
Hanno fatto lo stesso addestramento di quelli qui da me!
Stessi studi, stressi esami, stessi bar, stesse giornate fredde e piovose.

Una volta li presero in flagranza, ovviamente erano in quattro, ma oggi sono sempre lì al solito tran tran.
Da lì la canzone "Eravamo quattro amici al bar"... :D
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Come é ben noto al forum io non sono proprio un amante delle divise e delle parate.
Faccio la sfilata all'Adunata e mi emoziona tantissimo proprio per il suo aspetto alpino e non militare.
La penso pero' esattamente come jolly...la cosa importante é non prenderci in giro ...di confonderci a vicenda le idee...prenderci per il culo...come diciamo noi alpini...insomma
Le cose sono la conseguenza una dell'altra: Esistono le forze armate...queste forze armate hanno ben determinate caratteristiche e compiti che possono anche non piacermi del tutto, ma sono stabilite da leggi che sono state proposte e approvate da quelli che hanno avuto da noi questo incarico, quindi mi sento in dovere di accettarle se e fino a che non saranno cambiate.
Se si decide che il 2 giugno é la Giornata delle Forze Armate, e si vuole fare la parata, mi sta pure bene...io posso e voglio poterla guardare o non guardare, ognuno la sente come meglio crede...
E fin qui tutto bene !! Come al solito tutto bene fino a quando entrano in ballo quegli esseri deleteri che sono i politici...i quali per loro natura riescono a snaturare tutto e tutti...
A me potrebbe non fregarmene niente di chi sfila il 2 giugno, ma so che allo stesso modo sono trattate tutte le cose....quindi abbiamo da accontentare tutti...poi ci sono le elzioni....poi in fin dei conti cosa costa..... quindi é come il posto a invito a teatro....: vediamo di non negarlo a nessuno...e con le Forze Armate ( armate intendete bene!!! ) facciamo sfilare le polizie minicipali, magari la polizia stradale...i vigili annonari, le guardie Provinciali, la Protezione Civile, alla fine i portieri d'albergo...insomma dove c'é una uniforme...non possiamo negare un posto...anche perché mica si puo correre il rischio di scontentare qualcuno !!!!!
Ecco questo mi spaventa....il mischiare le carte, il togliere le certezze....perché lo fanno in tutto...e alla fine gli spiriti liberi e ingenui come me non ci capiscono piu' un ...azzo !!!

Quindi se la mettiamo ai voti al forum , Abbadia il pacifista...vota perché alla sfilata del giugno ci siano solo e unicamente le Forze Armate...con le loro armi , i loro mezzi, le loro mostrine e le loro stellette...
A proposito.....a Trieste ho visto un bel po' di mostrine e stellette....ingiustificate....non sono un purista...solo mi ritengo un coerente...
Ciao

Abbadia
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

jolly46 ha scritto:Dato che ho un'eta che mi permette il lusso di tenermi ben strette le convinzioni con cui mi sono formato e cresciuto, pur nel rispetto di tutto e tutti, per me una cosa che ha molto valore è la "TRADIZIONE": la parata del 2 giugno è la parata delle Forze Armate, quelle dove ancora si portano le stellette sull'uniforme.
Loro e solo loro devono sfilare, gli altri, ripeto è un mio punto di vista, se ne possono anche stare a casa.
Poi potrete farmi tutti i discorsi che volete, avrete ragione e sono io che sono rimasto ancorato a vecchi(?) schemi o concetti superati.
Non è un problema, se un domani sfileranno Vigili Urbani o qualcos'altro vorrà  dire che il mio ricordo della parata del 2 giugno sarà  un'altro, legato alle vecchie fotografie di quando sfilavano le snobbate, derise, vilipese Forze Armate "di leva", con quei "marmittoni" che sapevano marciare e ci tenevano tanto a fare bella figura, con quei Sottotenentini di complemento un po' "imbranati" ma orgogliosi di essere presenti, con quei "vecchi" Marescialli che erano il cuore dei reparti, con gli Ufficiali d'Accademia a cui non importava nulla diventare dei "manager".
Figure, tutte queste, oggi sorpassate dai nuovi tempi e dai nuovi scenari, e quindi non più necessarie!
Figure queste che la loro parte l'hanno comunque fatta, un mattone a testa ed il muro è venuto giù!
Hai fatto bene a ripostarlo, perchè me lo ero perso.
Bellissimo. Anzi, di più, commovente.

Comunque, entrate le sedici o diciassette polizie del nostro paese, entrati i VVdF, entrata la protezione civile, entrati gli odc, era logico entrassero anche i ghisa.
Si accettano scommesse sulla prossima new entry.
Seminaristi? Guardie giurate? Inviati di guerra?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Come già  detto su Ferrea Mole,dove avevo già  visto il post di Jolly:è la festa delle FF.AA.(!!!!!!!!!) e quindi solo loro,con i Corpi Armati,debbono sfilare!!!!! Inventassero un'altra parata riservata a tutti quelli che indossano una divisa. Non basta avere un cappelleto in testa per percorrere via dei Fori Imperiali dietro ad una fanfara. Sfilassero con le loro rappresentazioni d'Arma ai vari raduni come hanno appena fatto gli Alpini a Trieste. Così,pur non avendo le stellette, almeno le hanno già  indossate. Maagari i sig.vigili dopo aver sfilato rivendicheranno pure lo straordinario festivo e qualche indennità !
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Sono dello stesso parere di Gio. :wink:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Gio ha scritto:Come già  detto su Ferrea Mole,dove avevo già  visto il post di Jolly:è la festa delle FF.AA.
Pignolescamente (ma non troppo :D) la festa delle FF.AA. è il 4 novembre, anniversario della Vittoria.
Come si diceva sotto naja, non confondiamo due cose diverse che iniziano con la m... :evil:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

2 giugno

Ovviamente ... concordo con il parere di jolly46 (e l'avevo anch'io già  fatto apertamente sul Forum amico Ferreamole).

La parata del 2 giugno deve (= dovrebbe) essere SOLO militare: quindi SOLO STELLETTE.

Chiudo con una delle tante battute del mitico Totò: "... me l'ha detto quel signore in borghese col cappello in divisa" (per chi non ricordasse, riferito al capostazione).

Perchè no alla parata i ferrovieri?
Non il Genio Ferrovieri ... "troppo" militari!
Devo dire che ... un po' mi farebbe piacere, visto che sono nato da un papà  cotale e che per quasi 15 anni della mia vita (i primi!) sono vissuto in un casello ferroviario a fianco di una ferrovia.

Saluti un po' ... incaXXati.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

ROMA - L'inno di Mameli rompe il silenzio che avvolge via dei Fori Imperiali alle tre della notte: e' il segnale per i circa 3.500 tra militari e civili gia' schierati da ore presso le Terme di Caracalla. Per due ore hanno sfilato lungo tutto il tragitto che il 2 giugno prossimo ospitera' la parata militare per celebrare il compleanno della Repubblica, provando movimenti, cercando l'allineamento e sincronizzando i tempi. Sotto gli occhi, assonnati, di pochi curiosi e sotto gli sguardi, attenti, degli addetti al cerimoniale. Una sfilata in piena regola, con tanto di ''sosia'' del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi a ricevere gli onori.

Le prove generali della rivista militare - e quelle all' Altare della Patria, sempre con il sostituto del Presidente, una mezz'ora prima - sono scivolate via senza problemi, fatta eccezione per una crocerossina: mentre passava proprio davanti al palco riservato al Capo dello Stato e alle piu' alte cariche istituzionali, ha perso una scarpa. Senza batter ciglio, pero', ha proseguito la marcia inquadrata insieme alle altre, lasciando a una sua collega che era fuori dallo schieramento il compito di recuperarla prima del passaggio dei reparti a cavallo che hanno chiuso, qualche minuto dopo le cinque, lo schieramento.

Ad aprirlo, invece, era stata la banda dei Carabinieri e le bandiere di Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza.

Anche quest'anno la sfilata e' divisa in quattro settori, con una differenza consistente rispetto agli anni passati - l'assenza della rivista storica - e tre novita': la presenza dei Gonfaloni delle Regioni e di 18 motociclisti della Polizia municipale di Roma, in rappresentanza dei vigili urbani. La terza, di novita', sara' in aria: tre Eurofighter, il fiore all'occhiello dell'Aeronautica militare italiana, apriranno la parata aerea, quella che si svolgera' in cielo con 75 tra aerei ed elicotteri, per un totale di 17 formazioni.

I primi a passare davanti al palco d'onore sono stati gli allievi degli Istituti di formazione delle varie forze armate, che hanno poi lasciato il passo al settore dedicato ai mezzi e alla tecnologia. Ad aprirlo il soldato del futuro, una sorta di 'Robocop' dotato di microcamere, visori notturni, equipaggiamento Nbcr e armi a doppio calibro. Lungo via dei Fori Imperiali sono poi sfilati i blindati Dardo e Centauro, fratelli di quelli che il contingente italiano utilizza a Nassiriya, ma anche aerei bersaglio, missili, carri Ariete (trasportati su enormi camion), unita' navali.

E' stata poi la volta del settore dedicato alle missioni all' estero, Balcani, Afghanistan ed Iraq, e dei corpi d'elite delle Forze armate italiane: paracadutisti, lagunari, incursori, carabinieri della Msu. Dalla Brigata bersaglieri Garibaldi, preceduta dall'immancabile fanfara che anche in piena notte si e' fatta i cinquecento metri di via dei Fori di corsa, alla Sassari, accompagnata dal suggestivo canto sardo 'Dimonios'; dalla compagnia Ariete alla compagnia Pozzuolo del Friuli, attualmente in Iraq.

L'ultimo settore che ha sfilato nella notte e' stato quello dedicato ai Corpi civili, polizia in testa con tutte le sue specializzazioni, e alla Protezione Civile, ormai alla sua seconda esperienza. Assieme ai vigili del fuoco e al loro 'Iveco one' (il mezzo equipaggiato per far fronte ad ogni tipo di attacco Nbrc), hanno marciato i rappresentanti di tutte le associazioni di volontariato e le diverse componenti del sistema di Protezione Civile, con tanto di mezzi di ogni sorta: dall' overcraft al gatto delle nevi, passando per la motoslitta. Presenti anche una ventina di volontari del servizio civile nazionale.

Le prove si sono chiuse qualche minuto dopo le cinque, quando su Roma era gia' l'alba: con i reparti a cavallo e il sostituto del presidente Ciampi che sull'auto presidenziale scoperta lasciava i Fori scortato dai corazzieri.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

axtolf ha scritto:ROMA - L'inno di Mameli rompe il silenzio che avvolge via dei Fori Imperiali alle tre della notte: e' il segnale per i circa 3.500 tra militari e civili gia' schierati da ore presso le Terme di Caracalla. Per due ore hanno sfilato lungo tutto il tragitto che il 2 giugno prossimo ospitera' la parata militare per celebrare il compleanno della Repubblica, provando movimenti, cercando l'allineamento e sincronizzando i tempi. Sotto gli occhi, assonnati, di pochi curiosi e sotto gli sguardi, attenti, degli addetti al cerimoniale. Una sfilata in piena regola, con tanto di ''sosia'' del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi a ricevere gli onori.

Le prove generali della rivista militare - e quelle all' Altare della Patria, sempre con il sostituto del Presidente, una mezz'ora prima - sono scivolate via senza problemi, fatta eccezione per una crocerossina: mentre passava proprio davanti al palco riservato al Capo dello Stato e alle piu' alte cariche istituzionali, ha perso una scarpa. Senza batter ciglio, pero', ha proseguito la marcia inquadrata insieme alle altre, lasciando a una sua collega che era fuori dallo schieramento il compito di recuperarla prima del passaggio dei reparti a cavallo che hanno chiuso, qualche minuto dopo le cinque, lo schieramento.
....
30-31/05/1973
ore 22,00
Si esce, seduti sulle panche dei CM, dalla Carraia della Scuola Genio Pionieri avendo come meta i Fori Imperiali.
Dalle mimetiche era sparita la fascetta di AUC, e miracolosamente noi allievi trasformati in PONTIERI.
Due notti alle terme di Caracalla, in mezzo ai residui di "rapidi amori", insultati dalle professioniste impossibilitate all'esercizio dell'attività .
Macchina scoperta con il sosia dell'allora Presidente On. Leone, e noi schierati per gli onori.
Rientro alla base alle ore 6,30 pronti per le esercitazioni quotidiane (appena il tempo per una rinfrescata al viso).
Ma già  da una decina di giorni era ospitata presso la nostra caserma una Fanfara dei Bersaglieri (non ricordo il reparto di appartenenza), tutti ragazzi di leva, e vi assicuro che erano da noi compassionati per il "durissimo" addestramento cui erano sottoposti. A Roma in giugno quando il sole picchia si fa sentire (confermi Mauro?), e questi "poveri cristi" erano obbligati a provare il carosello, per due ore consecutive a far tempo dalle ore 13,00, suonando in continuazione, e sempre di corsa. E pure successo che il loro addestramento si perfessionasse anche nelle ore notturne, al suono degli strumenti naturalmente, per la gioia di tutti.

Comunque GRAZIE al Presidente Ciampi per aver voluto riprendere la tradizione della sfilata dei reparti militari in occasione della FESTA DELLA REPUBBLICA.

P.S.: Una cattiveria. Quanto viene a costare questa celebrazione in retribuzioni (base, straordinario, notturno, festivo), considerato il diverso inquadramento economico dei componenti i reparti?
gnaca na piega

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”