Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Il nuovo comandante dei Carabinieri

ROMA - Il generale Luciano Gottardo e' il nuovo comandante generale dell'arma dei carabinieri. Lo ha nominato oggi il Consiglio dei ministri. E' la prima volta della nascita della Repubblica che un carabiniere viene nominato al vertice dell'Arma.
Gottardo subentra al generale Guido Bellini, giunto a fine mandato.


Il nome del generale Gottardo ha cominciato a circolare solo negli ultimi giorni quale probabile comandante generale dell'Arma.
Fino all'ultimo, infatti, le indiscrezioni davano quasi per certa una proroga di un anno del generale Bellini, che andra' in pensione il 5 maggio prossimo.
Tra i possibili candidati - oltre ad alcuni generali di corpo d'armata dell'Arma - anche un ufficiale dell'Esercito, Ferruccio Boriero, Ispettore delle Scuole e delle Armi.


ROMA - Sessantaquattro anni (e' nato a Padova il 20 agosto 1940), il nuovo comandante generale dei carabinieri, Luciano Gottardo, ha trascorso tutta la sua vita professionale nell'Arma. Dal 1961, quando e' stato nominato sottotenente di complemento, all'ultimo incarico di comandante interregionale 'Pastrengo', Gottardo ha sempre vestito l'uniforme della benemerita.
Sposato, due figlie, laureto in Scienze della sicurezza e Scienze strategiche, ha cominciato la sua carriera come comandante di plotone del 13/o battaglione Friuli Venezia Giulia. Nel '63 e' transitato in servizio permanente effettivo e, per tre anni, ha comandato la tenenza di Roccella Jonica (Reggio Calabria).
Dal 1966 al 1970, dopo l'incarico di capo sezione carabinieri presso la Stato maggiore della Marina, ha frequentato il corso di Stato maggiore alla scuola di guerra di Civitavecchia. Dal Lazio e' quindi passato a Milano, dove ha comandato la compagnia 'Porta Monteforte' (1973-'76). Quindi di nuovo a Roma, al Comando generale, con l'incarico di capo sezione e poi capo Ufficio personale ufficiali.
Dal 1984 al 1987 ha retto il comando del Gruppo di Genova e nei due anni successivi il comando dell'8/o battaglione 'Lazio'. Nel 1989 e' stato destinato di nuovo al Comando generale dell'Arma, dove ha ricoperto l'incarico di Capo ufficio logistico e, promosso colonnello, quello di capo del 4/o reparto. A partire dal novembre '92 e' stato per un biennio vice comandante della Regione carabinieri Lombardia e, dal luglio '94 al novembre 1996, comandante della Regione carabinieri 'Marche'.
Tra gli incarichi piu' recenti quello di comandante della Scuola ufficiali carabinieri (novembre 1996-gennaio 1999); quello di direttore del primo Servizio dell'Ufficio di coordinamento delle forze di polizia al Viminale (gennaio '99-gennaio 2001) e quello di comandante della Divisione unita' mobili dei carabinieri (febbraio 2001-aprile 2002).
Il 10 aprile 2002 ha assunto il suo attuale incarico, prima della nomina a comandante generale, di comandante interregionale 'Pastrengo' di Milano.

ANSA
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”