Ricevo da Mario Gallotta:
""""""""""""""""""""""""""""""""""""
Due notizie, apparentemente non legate fra loro, mi hanno indotto a riflettere sulle scelte compiute dal nostro legislatore in tema di leva militare.
Da un lato, con il 190° corso, è stata eliminata la figura dell' Allievo Ufficiale di Complemento, che ha accompagnato la storia d'Italia dal 1861 fino ad oggi. Dall'altra due società di consulenza aziendale, specializzate in gestione delle risorse umane, hanno organizzato alla Pietra di Bismantova (resa celebre da Dante), sull'Appennino reggiano, un corso intitolato “Manager on the rock”.
Frequentatori del corso (outdoor training, svolto cioè al di fuori delle aule o delle aziende) sono stati circa trenta dirigenti, che si sono dovuti cimentare in una missione di soccorso alpino.
Uno degli organizzatori ha spiegato che l'iniziativa mira a potenziare le capacità del lavoro d'équipe, che vengono esaltate dall'azione in montagna. Il corso serve infatti ad imparare come si risolve una situazione di crisi grazie alla collaborazione del gruppo. Si apprende, cioè, il “gioco di squadra” e si spinge il manager a contenere il proprio protagonismo personale, attenuando lo spirito narcisistico e comprendendo che solo lo sforzo collettivo di uomini adeguatamente motivati consente, alla fine, di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Ho pensato che quelle parole non mi giungevano nuove. Le avevo già udite durante il mio corso A.U.C. (82°) e le avevo praticate durante il servizio di prima nomina, presso il Gruppo “Aosta”, a Saluzzo.
Ho pensato altresì a tutte le persone che hanno appreso, come A.C.S. e come A.U.C., quanto fosse difficile dirigere e comandare. E quanto sono stati aiutati, nel mondo del lavoro, a svolgere bene i loro compiti grazie all'esperienza maturata durante il servizio militare.
Lo Stato, dunque, si faceva carico di un importante compito formativo - attraverso le Forze Armate - di cui si giovava l'intera società civile.
Ora le società di consulenza cercano di svolgere - a pagamento - la stessa funzione che lo Stato ha dismesso. Eppure c'è ancora chi pensa che il servizio militare fosse tempo inutilmente sprecato...
E' proprio vero che la madre dei cretini è sempre incinta!