Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

È lui o non è lui ?

http://www.forteresse-st-maurice.ch/deu ... ak9b_d.htm

http://www.gms-reisen.ch/images/Heft%20 ... %20Pak.JPG

foto del cannone anticarro da 9 cm mod. 50/57 in uso nell'esercito svizzero. Non son riuscito a trovare da nessuna parte dati un po' più completi, specialmente sul fabbricante; si tratta del "misterioso" Mecar ?
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Sul mecar devo dire che a parte ciò che mi è stato passato da Andrea e Carlo, non ho mai avuto nulla. C'è in giro qualche dato sul munizionamento su qualche sito ma niente piu'.

Penso che, anche se non ho mai visto un Mecar nemmeno in foto, che si tratti se non del Mecar, di un'arma molto simile, data la particolare installazione, simile a qualcosa di già  visto in opera dove c'erano postazioni da 90mm. Solo Andrea potrà  dire se si tratta di somiglianze oppure delle stesse armi.

Io sono diventato pazzo a cercare qualcosa di piu' del poco che c'è in giro sui Mecar (cioè ciò che mi hanno passato), ma fino ad ora ogni ricerca è risultata vana.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

dalle foto escluderei che si tratti del 90/32 MECAR, visto anche il tipo di proiettile fotografato.
In ogni caso belle foto e ottima instalalzione
ciao Andrea
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Non è lui

dopo ricevute altre informazioni dagli indigeni locali, si tratta di un prodotto totalmente svizzero (e non Novi), per quanto la canna, curiosamente, è lunga anch'essa 32 calibri .

Ecco comunque le info ricevute:

il cannone svizzero anticarro 1950/57 9 cm su affusto a perno è costruito dalla W+F (Waffenfabrik) di Berna, quindi arma interamente svizzera.
E' un pezzo con canna a rinculo, fissato su affusto a perno (Pivot). Il cannone spara la stessa munizione del cannone anticarro da 9 cm 1950/57 su affusto a montante e del cannone anticarro mobile da 9 cm. 1957.
i dati: calibro 9 cm
numero di righe 112
lunghezza della canna 2900 mm
peso canna con culatta 150 kg.
la canna è in acciaio in lega cromo/mobildeno.
rinculo normale 570 mm
velocità  iniziale granata perforante carica cava 57 660 m/s
granata acciaio 340 m/s
attenzione : il cannone spara proiettili con aletta. Alla partenza del colpo i proiettili vengono stabilizzati mediante il passo delle righe (lungo) e, durante il volo, per mezzo della rotazione impartita loro e dalle alette stabilizzatrici.
l'otturatore è semiautomatico L'otturatore permette la partenza del colpo assorbendone la pressione che si sviluppa (circa 50 tonnellate)
Semiautomatico l'armamento del congegno di percussione e quello di scatto, l'espulsione del bossolo vuoto, la chiusura automatica dell'otturatore a carica avvenuta. Questo conferisce al pezzo un'elevata cadenza di tiro.

Saluti dal versante a settentrione della catena alpina.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Ma sei tu che traduci i mm in cm ,come nel caso del calibro,oppure sti svizzeri sono diventati falegnami?!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

E' da sempre consuetudine dei tedeschi indicare il calibro dei cannoni in cm. anzichè in mm. come da noi.
Si vede che gli svizzeri in fatto di armi pendono più verso i germanici! :wink:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

jolly46 ha scritto:E' da sempre consuetudine dei tedeschi indicare il calibro dei cannoni in cm. anzichè in mm. come da noi.
Si vede che gli svizzeri in fatto di armi pendono più verso i germanici! :wink:
... inoltre non usano i mortai, bensì i lanciamine, poi mentre gli italiani vanno sul lago di Costanza loro vanno sul lago bodanico e non mangiano, come faremmo noi, un ragout di vitello alla zurighese bensì ordinano uno sminuzzato di vitello tigurino.

... und gute Nacht !
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

mi sa che i belgi della MECAR lo copiato! resta il fatto che è un buon cannone!
non capisco perchè 230A mi (ci) chiami Novi? allude alla squallida pubblicità  del cioccolato?
Saluti Andrea
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Dai Andrea,non te la prendere. 230A ha solo richiamato la pubblicità  del cioccolato dove o sei Novi o svizzero. Questo secondo quello svizzero che mi sembra non faccia la figura di uno molto sveglio.
Siccome tu non sei svizzero sei Novi.Così io,noi,tutti. Anche chi ha fatto la battuta,pur lavorando a Basilea è un italiano doc, almeno così giudico i triestini ed i giuliani tutti. A me quella pubblicità  piace un sacco ma solo perché ci sono degli alpinisti. Quando mio figlio piccolo era ancor più piccolo ogni volta che la vedeva indicava dicendo "papà !". Ciao Gio
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Andrea non te la prendere, è solo un po' di sana e demenziale televisionite !

Tra l'altro una volta rientrando in Patria a Domodossola, l'agente che effettuava il controllo dei passaporti mi chiese "svizzero"? e provate un po' ad indovinare cosa io, sovrappensiero, gli risposi ...

Dopodiche ci guardammo straniti e sbruffammo entrambi a ridere.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

OK non mi ero offeso è solo che chiedevo conferma se quello che avevo capito era giusto!
Salutoni Andrea

Torna a “Fortificazioni moderne”