Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

SPAZIO CIVILE

cari ragazzi visto che mi diverto tanto a leggere le vostre discussioni a volte al limite ma comunque credo sempre con il massimo rispetto per tutti in questo spazio ogni tanto butterò un pò di pepe dato che orma mi sono esposto..... come "il gabibbo di noialtri"
nessuno di voi ha acquistato obbligazioni PARMALAT CIRIO o BOND ARGENTINA? for you o my way neanche?
ho saputo oggi che molti che sono stati è il caso di dirlo, bidonati, non hanno ancora fatto niente. se conoscete qualcuno o siete stati convolti in prima persona postate o mandatemi un p.m.

veniamo al dibattito...ma secondo voi le banche non sapevano?
secondo me si.... eccome
lascia fare che abbiamo anche assistito il direttore di una filiale del MPS...oppure che my way è stata sottoscritta da 1000 dipendenti del gruppo MPS...far passare un mutuo per un investimento mi sembra grave
hanno continuato a vendere bond argentini nel 2001 quando già  si sapeva la situazione.
- tranquillo mettili qui...guadagno sicuro!- eh!
ho conosciuto un povero disgraziato che ha messo 100 milioni...tutti i risparmi della sua vita, di quella dei suoi genitori e di quella dei suoceri affinchè potessero fruttare più del 1% che ti da la banca ma magari all'8% come promesso...perchè questo? per lasciarli ai proprio 2 figli che la sfortuna ha voluto che fossero handicappati, in modo da lasciargli qualcosa quando i genitori nonci saranno più. mi veniva da piangere. ora si ritrova un pugno di mosche in mano. e vogliamo dire che le Banche non sapevanon niente? Il Dott.Fazio niente?
Stanno bene i banchieri con i loro bei macchinoni eh?
La maggior parte degli investitori in obbligazioni non è un investitore abituale che si diverte a vendere e comprare azioni...
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

No spiacente, le uniche azioni che volevo comprare erano quelle della Lazio quando vinse lo scudetto; neanche era iniziato il campionato e stavo parlando con il direttore della banca dell'affare: non le aquistai..... ora sarei stato con + di 50.000.000 di vecchie lire in tasca, maremma...

Certo che spendere 35 anni di vita lavorativa+ liquidazione per comprare azioni, mi pare un po' eccessivo (questa è solamente una mia idea in proposito!).... poi non essendo esperto in materia passo parola.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Le banche parmensi e le loro consociate BCI e MPS sicuramente sapevano. Altro che se sapevano. Visto che i loro presidenti erano i commericalisti di Calisto Tanzi, e sedevano entrambi nel consiglio di amministrazione di Parmalat. Fra l'altro uno è finito a vedere il sole a righe (Gorreri presidente di Banca Monte è in galera da gennaio).

L'unica domanda però che vi voglio porre è questa: se un'azienda ha bisogno di liquidità  per lavorare, va in banca e con il 3-4% "acquista" denaro. Perchè mai ad un piccolo investitore non gli viene nessun dubbio quando parmalat gli da il 6-8%? se la banca concedesse soldi a parmalat, parmalat stessa li comprerebbe in banca al 3-4%. Perchè dare il 6-8% ai piccoli investitori? semplice: perchè la banca non glie ne dava più.

A parma c'è un detto: paghèr poc e piovar pian le col ca frega al vilan.
Tradotto letteralmente vuol dire: pagare poco e piovere piano è quello che frega il contadino.
Si usa in generale per dire che quando l'affare è troppo allettante, c'è odor di "truffa".
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

E comunque chi ha preso la bidonata, se non è stata una sua scelta di rischio consapevole, DEVE denunciare la banca che lo ha indotto in errore. Non deve pensare cose tipo "ormai è andata così".
Si è trattato di una truffa enorme, e qualcuno deve pagare. In questo caso bisogna rivolgersi alle associazioni per la difesa del consumatore, perchè solo grossi numeri garantiscono effettiva voce in capitolo.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”