Avatar utente
Garba
Soldato
Messaggi: 31
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:45 am
Località: Cuneo

Sicuramente tutti quelli che hanno avuto a che fare con noi di leva e dopo con i professionisti preferiscono di gran lunga la leva.
Forse solo gli alti comandi non sono di questa idea ( quasi sicuramente per non contraddire i ns. politici ).
Bisognerebbe far sentire la ns. voce, far capire a tutti che non è un anno perso, ma sai comè .. se uno non vuole sentire...e poi ci ricordiamo quando noi Alpini siamo stati a Roma per protestare..... ???????? Ci hanno trattato come pericolosi manifestanti come i black blok.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Garba ha scritto: Bisognerebbe far sentire la ns. voce, far capire a tutti che non è un anno perso, ma sai comè
Il problema e' che se non si prova si fa fatica a capire
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Che ne vuoi sperare dei nostri governanti se poi i ministri & c. vari alla difesa sono riformati oppure hanno fatto il servizio civile!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Ehi..ma avete visto l'ultimo utente registrato?
BOBBO ROMA?
E' un vigile del fuoco! UAO!
Ciao...dai non fare il timido!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
andrea
Sergente
Sergente
Messaggi: 272
Iscritto il: dom gen 19, 2003 10:03 am
Località: Seregno (Mi)

io vorrei dire una cosa per quanto riguarda la leva.. mio frat che ha fatto il militare nel 1999 durante i tre gg aveva fatto richiesta per entrare negli alpini.. cosa è successo?? mio frat e stato mandato in fanteria nel 72° rgt "puglie".. io preferisco il volontariato in questo senso, almeno se scelgo gli alpini sn sicuro che l faccio
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:Ehi..ma avete visto l'ultimo utente registrato?
BOBBO ROMA?
E' un vigile del fuoco! UAO!
Ciao...dai non fare il timido!
O visitato il suo sito e la sua descrizione.
Apppppppproposito, con lui siamo in 42......MUTI I FUORI TERMOMETRO!!!!

chissa se Mauro e Bobbo si conosceranno e verranno a farci visita in futuro....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

E' bello leggere tanta sintonia fra di noi.

Certo che la vita di una caserma tra leva e professionisti deve essere completamente diversa.

Penso proprio che il Sig. Cap. Valla non possa più dire che arrivano le nuove lucidatrici. E, questo, sta ad indicare il differente approccio che esiste ora rispetto ad allora.

Prima arrivavano dei ragazzi che sarebbero stati in servizio 24/7, a completa disposizione del Reparto.

Ora arrivano degli impiegati statali che sono in servizio circa 6 ore al giorno e non un minuto di più.

Mi dicono che negli Alpini, rispetto ad altri reparti, si vada un po' meno per il sottile riguardo ad orari e ai diritti dei nuovi militari/impiegati ma sicuramente le cose non sono nemeno lontanamente paragonabili a quanto succedeva quando i reparti erano alimentati da personale di leva.

Anche mi cugino, che ha fatto lo Sten al Morbegno ha svolto il suo servizio quando le nuove regole sugli orari di servizio già  erano in vigore e si e dovuto fare a casa l'ultimo mese e mezzo di servizio perchè aveva accumulato "straordinari" che non gli si potevano pagare.

Però c'è il rovescio della medaglia: ritenete realistico pensare che un Battaglione di Alpini di leva possa essere inviato in Afghanistan? A parte il discorso sul bailamme che il Partito delle Mamme Italiane (la più potente forza politica del nostro Paese) avrebbe scatenato, in questo supportato dai "pacifisti" di cui ho detto più sopra, rimane il fatto che la missione dura 6 mesi. Anche se la naja durasse 12 mesi e non 10 non credo che ci siano i margini sufficienti per un serio addestramento.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Lele ha scritto:
Beppe ha scritto: chissa se Mauro e Bobbo si conosceranno e verranno a farci visita in futuro....
Ho provato ad andare sul sito, ma non mi si connette, forse ho problemi di rete io, visto che qua diventa sempre più impossibile navigare.
E' di Monterotondo, leggermente a Nord di dove sono io e fuori il GRA.
C'era un ragazzo del 12/96 di Roma, vicino casa mia, che ho conosciuto ma penso che ora faccia il finanziere, C.le pure lui e nella mia stessa compagnia 78; sarebbe bello rivederlo anche perchè è un mito in simpatia ma chissà  come beccarlo. Speriamo che un girno venga da queste parti, o in qualche adunata.

Ma verranno a farci visita dove? Mica l'ho capita.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

non cercare risposte da me che io non ho detto:

Beppe ha scritto:
chissa se Mauro e Bobbo si conosceranno e verranno a farci visita in futuro....

AOH!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto: Ho provato ad andare sul sito, ma non mi si connette, forse ho problemi di rete io, visto che qua diventa sempre più impossibile navigare.
E' di Monterotondo, leggermente a Nord di dove sono io e fuori il GRA.
C'era un ragazzo del 12/96 di Roma, vicino casa mia, che ho conosciuto ma penso che ora faccia il finanziere, C.le pure lui e nella mia stessa compagnia 78; sarebbe bello rivederlo anche perchè è un mito in simpatia ma chissà  come beccarlo. Speriamo che un girno venga da queste parti, o in qualche adunata.
Beh, appena riesci vacci, e' simpatico.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Si ok, ci sono riuscito, confermo la simpatia!!!! :wink:
Ho letto anche la 'storia della sua vita' e la trovo abbastanza operativa.
Ragazzi che arruolati!!!! :shock:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
IVAN_BG
Soldato
Messaggi: 13
Iscritto il: gio feb 13, 2003 9:40 pm
Località: Bergamo

andrea ha scritto:io vorrei dire una cosa per quanto riguarda la leva.. mio frat che ha fatto il militare nel 1999 durante i tre gg aveva fatto richiesta per entrare negli alpini.. cosa è successo?? mio frat e stato mandato in fanteria nel 72° rgt "puglie".. io preferisco il volontariato in questo senso, almeno se scelgo gli alpini sn sicuro che l faccio
QUANTO HAI RAGIONE!!!!!!!!!!!!

PER ESSERE SICURO DI FARE L'ALPINO HO DECISO DI FARE IL VFA!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”