Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Sempre peggio !!!

Adesso ci si mettono pure gli svizzeri !

http://www.4runner-club.ch/2003/1Mai03/1mai03.htm#0
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

C'è addirittura la foto dell'ingresso di un'opera in Val Frison.
Sarà  contento Ax !!
Massimo,ci traduci la didascalia della foto, anche se sono quattro parole ? Grazie.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

come vosscienza desidera !!

Per inquadrare il tutto, si tratta di un sito di off-roader svizzeri, e nelle altre pagine vi sono altri resoconti di viaggi in Italia (tra cui due ad un raduno fuoristrada a Gradisca d'Isonzo nonchè puntate pasquali o di week end sul Cellina-Meduna (...).

Le altre foto si riferiscono alla salita al forte di Monte Tudaio sopra Laggio di Cadore

[/url]http://utenti.lycos.it/fortificazioni/B ... io.htm[url]

ovvero a quello di Col Vidal sull'altro versante della valle

[/url]http://utenti.lycos.it/fortificazioni/I ... to.htm[url].

La didascalia che ci interessa dice pressappoco:
"prossima visita allo sbarramento in Val Frison, solamente 150 scalini a salire e [altrettanti] a scendere".

Da notare che questi signori 4x4 non disdegnano comunque di farsi quattro ore a piedi per salire gli oltre 1000 m. di dislivello da Laggio al forte.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

nel frattempo, ripensandoci, mi sono chiesto "ma come sono arrivati questi in Val Frison, e soprattutto come e perchè sono andati a cercare "quelle cose li" ?

(questo sito è uscito da Goggle/ "val frison", assieme ad altri con resoconti di viaggio di motociclisti e mauntainbaichisti, tutti parlanti teutonico e tutti concordi sul fatto che la strada che sale alla forcella Lavardet era stata più volte ed in più punti portata via dalle acque, tantevvero che è stata declassata da str. statale, boh !
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Una curiosità .
Non so come funzionino le cose nel Triveneto, ma dalle mie parti (Emilia) il fuoristrada è praticamente vietato dappertutto (al di fuori delle aree attrezzate, ovviamente).
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Per quel poco che ne so sul FVG, ho notizia di gare organizzate sul greto dell'Isonzo o del Torre, la gran parte delle strade di campagna invece sono chiuse al traffico privato non agricolo (L.R. 15/91, piuttosto restrittiva e "salata" se i forestali ti beccano).
Restano le strade ex militari o di interesse militare, che a poco a poco si stanno chiudendo (smottando) da sole... Negli anni '80 almeno le riattavano.

Come già  riportato, i siti dei motociclisti sono purtroppo tutti in tedesco, ma sono una fonte inesauribile di notizie e foto sulle strade più assurde che sono riusciti a scovare.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

trattasi dell'opera n.1 dello sbarramento Val Frison già  della 265^ cp. del btg. alp. Val Cismon. Gli Sfigati (svizzeri) non hanno visto l'altro accesso che è praticamente in piano della strada. 150 gradini sono poi all'interno dell'opera per salire all'osservatorio. Su quell'accesso ci si arriva per un erto sentiero!
Ricordi di gioventu'
Saluti Andrea

Torna a “Fortificazioni moderne”