Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Ponte perati/la Julia in Grecia

Segnalo un libro, la mia copia è del 1966.
"Ponte Perati/ La Julia in Grecia" di Manlio Cecovini
Vallecchi editore Firenze.
pp. 280
Un testo di memorialistica che racconta le vicende di una batteria alpina in Grecia, in località  "poggio boschetto".
Dai primi giorni in batteria del richiamato Ten. Stefano Gray, ai primi giorni dl conflitto, fino alla zona di operazioni, con il comando interinale della compagnia.
Amaro, realista, non disincantato, ben scritto, a me è piaciuto. Il narratore è una persona sensibile che soffre delle brutture della guerra, e che si preoccupa anche delle liti tra soldati al fronte e le mogli a casa.
Una nota: illuminante e completa la prefazione (pp.15) sulla campagna di Grecia.
Bricchetto
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Ciao Bric,
Una curiosità  che non mi sono mai riuscito a togliere: l'autore Manlio Cecovini è lo stesso che nel dopoguerra fu anche Sindaco di Trieste o è solo un caso di omonimia?

C'è qualcuno che ha informazioni al riguardo?

Buon Natale a tutti.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Qualcuno sa se si trova ancora in commercio in ristampa oppure inorginale???
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Io ho la ristampa Pocket Longanesi del 1973 ma sono sicuro di averlo acquistato molti anni dopo (10-12) in qualche bancarella o remainder.
Forse qualche possibilità  esiste ancora di trovare questa edizione economica.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Qualche mese fa "Il Piccolo" di Trieste lo dava come supplemento ai suoi lettori. Non serve dire che l'ho preso... Molto bello, lo consiglio a tutti. Oltretutto c'è una bella parte iniziale che racconta la fase addestrativa della batteria alpina prima della partenza per l'Albania, fase che è svolta nella mia zona, sull'altipiano di Tarnova (ora in Slovenia :cry: ).
Un paio di settimane fa l'ho visto a Trieste in alcune librerie che vendono anche libri nuovi a metà  prezzo. Si tratta di un'edizione rilegata con sovracopertina con una bella foto di alcuni ufficiali alpini con scarponi e pantaloni alla zuava. Se qualcuno fosse interessato, potrei vedere per acquistarglielo; azzardo il prezzo ma credo si aggirasse attorno ai 5,50 euro. Ciao!

Per Jolly: confermo che Cecovini è quello che fu successivamente sindaco di Trieste... mi pare di averlo già  scritto su Ferreamole.it... boh!
MAI DAÛR!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Pierpa ha scritto:Qualche mese fa "Il Piccolo" di Trieste lo dava come supplemento ai suoi lettori.
Curiosità  su "Il Piccolo": il lunedì c'è ancora la pagina intitolata "La Cittadella" come avveniva qualche anno fa?
Pierpa ha scritto:Non serve dire che l'ho preso... Molto bello, lo consiglio a tutti. Oltretutto c'è una bella parte iniziale che racconta la fase addestrativa della batteria alpina prima della partenza per l'Albania
:shock:
Quale Batteria?
Pierpa ha scritto:Un paio di settimane fa l'ho visto a Trieste in alcune librerie che vendono anche libri nuovi a metà  prezzo. Si tratta di un'edizione rilegata con sovracopertina con una bella foto di alcuni ufficiali alpini con scarponi e pantaloni alla zuava. Se qualcuno fosse interessato, potrei vedere per acquistarglielo; azzardo il prezzo ma credo si aggirasse attorno ai 5,50 euro.
Beh, ecco... se si potesse... come dire di no ad una simile proposta... non vorrei apparire maleducato... :oops:
Fammi sapere in PM se riesci a combinare qualcosa!
Grazie!
Pierpa ha scritto:Per Jolly: confermo che Cecovini è quello che fu successivamente sindaco di Trieste... mi pare di averlo già  scritto su Ferreamole.it... boh!
Certo, te lo avevo chiesto io... :D
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Il libro interessa anche a me se per caso si potesse...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Pierpa dixit:
sull'altipiano di Tarnova (ora in Slovenia :cry: ).
non è l'altipiano, è la Selva di Tarnova ... eh eh eh :lol:
Un paio di settimane fa l'ho visto a Trieste in alcune librerie che vendono anche libri nuovi a metà  prezzo.
in quale ?
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Luigi ha scritto: Curiosità  su "Il Piccolo": il lunedì c'è ancora la pagina intitolata "La Cittadella" come avveniva qualche anno fa?
Non più... saranno più o meno 3-4 anni... :?: comunque un bel po'.
Pierpa ha scritto:Non serve dire che l'ho preso... Molto bello, lo consiglio a tutti. Oltretutto c'è una bella parte iniziale che racconta la fase addestrativa della batteria alpina prima della partenza per l'Albania
:shock:
Luigi ha scritto: Quale Batteria?
Sono io che sono scemo e ho la memoria scaduta: ho controllato, non è una batteria ma l'intero Gruppo Vall'Isonzo - che Cecovini, fedele al modello di racconto romanzato - trasforma nel pur suggestivo Gruppo Montenero. A proposito, riporto il pezzo dell'introduzione che riguarda l'invio sul fronte albanese del reparto del protagonista.

Tra i rinforzi previsti, per novembre, troviamo i quattro gruppi di artiglieria alpina "Valle", d'uno dei quali è narrata appunto la storia in questo libro: il Vall'Isonzo (che nel libro prende il nome di Gruppo Montenero), gemello di quel Gruppo Udine del 3° Reggimento artiglieria alpina Julia, già  in Albania dal tempo dell'occupazione e ora, al momento dell'attacco, schierato con tuta la divisione in prossimità  del fronte greco-albanese, fra l'Osum e la Vojussa.

Luigi ha scritto:
Pierpa ha scritto:Un paio di settimane fa l'ho visto a Trieste in alcune librerie che vendono anche libri nuovi a metà  prezzo. Si tratta di un'edizione rilegata con sovracopertina con una bella foto di alcuni ufficiali alpini con scarponi e pantaloni alla zuava. Se qualcuno fosse interessato, potrei vedere per acquistarglielo; azzardo il prezzo ma credo si aggirasse attorno ai 5,50 euro.
Beh, ecco... se si potesse... come dire di no ad una simile proposta... non vorrei apparire maleducato... :oops:
Fammi sapere in PM se riesci a combinare qualcosa!
Grazie!
Nessun problema, devo vedere quanta roba recupero! :lol:
Luigi ha scritto:
Pierpa ha scritto:Per Jolly: confermo che Cecovini è quello che fu successivamente sindaco di Trieste... mi pare di averlo già  scritto su Ferreamole.it... boh!
Certo, te lo avevo chiesto io... :D
Mandi.
Già , è vero! :lol: [/u]
Ultima modifica di Pierpa il lun lug 19, 2004 2:38 pm, modificato 1 volta in totale.
MAI DAÛR!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

230 A ha scritto:Pierpa dixit:
sull'altipiano di Tarnova (ora in Slovenia :cry: ).
non è l'altipiano, è la Selva di Tarnova ... eh eh eh :lol:
Un paio di settimane fa l'ho visto a Trieste in alcune librerie che vendono anche libri nuovi a metà  prezzo.
in quale ?
I vecchi goriziani parlano anche di altipiano... e in effetti a visitarlo sembra così, si sale per un po' ma poi è tutto un tavolato... :wink:

Si trova nella galleria tra via S.Francesco e via Battisti.
MAI DAÛR!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Copie Ponte Perati/La Julia in Grecia

Allora, dato l'interessamento dimostrato dagli amici del forum, domani, visto che devo andare a Trieste, vado in esplorazione per vedere le copie che recupero. Mandatemi magari un pm, se possibile entro domani alle 8.30, per sapere quanta roba faccio mettere da parte per poi acquistarla. Mi pare che sia Axtolf che Luigi siano già  in lista... se ci fosse qualcun altro... Sono a disposizione ragazzi, non fate i timidi.

Ciao!
MAI DAÛR!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

non so se pertinente, ma nella citata libreria (per la cronaca si trova in galleria Fenice, dal nome dell'omonimo cinema di 1° cat. con sedili in velluto rosso che si trovava dove adesso stanno costruendo un parcheggio) ho visto anche alcune copie del famoso libro sui distintivi delle TTAA.

Come dire, Pierpa va a cior un TIR e passa prima in banca a far un mutuo ... :lol: :lol: :lol:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Copie Ponte Perati/La Julia in Grecia

Pierpa ha scritto:Allora, dato l'interessamento dimostrato dagli amici del forum, domani, visto che devo andare a Trieste, vado in esplorazione per vedere le copie che recupero. Mandatemi magari un pm, se possibile entro domani alle 8.30, per sapere quanta roba faccio mettere da parte per poi acquistarla. Mi pare che sia Axtolf che Luigi siano già  in lista... se ci fosse qualcun altro... Sono a disposizione ragazzi, non fate i timidi.

Ciao!
Comandi! (si vede il braccio destro alzata al cielo, con mano rigorosamente "a penna")? :lol: :lol:

Mi interessa perchè a casa ho un libro di un Vecio della mia città  che anni fa scrisse e autopubblicò le sue memorie (Titolo: il Bocia va alla Guerra). Mi piacerebbe fare un confronto con un altro "Valle". Partito AUC (interessante la parte sulla Scuola), si fa la Campagna di Francia e successiva quasi smobilitazione. Se non erro era del Val Tanaro e stando a lui il Gruppo (o almeno la sua Batteria) giunse in Albania appena dopo l'inizio delle ostilità  con la Grecia, quasi per sbaglio, dato che i suoi conoscenti e amici venivano smobilitati in quello stesso periodo, e perchè in Albania più o meno nessuno si aspettava di vederli. Si fece TUTTA la Campagna di Grecia sempre e costantemente in linea, senza mai un giorno di ritiro in seconda linea per un po' di riposo, cose che agli altri Reparti, invece, capitò, fosse anche solo per due o tre giorni. Fu poi rimpatriato, ebbe un incidente in bici mentre era in licenza, cosa che lo mantenne a casa, dove lo colse l'8 settembre. Entrò a far parte del cosiddetto "triumvirato" che affiancò il federale della citta dopo l'armistizio ma ci si trovò come un pesce fuor d'acqua, perciò si arruolò volontario nella XaMAS (Barbarigo se non erro) e alla fine si arrese agli Alleati, col suo Battaglione, se non erro dalle parti di Marostica. Prigioniero fu inviato prima in Puglia e poi in Nord Africa, dove ebbe pure occasione di essere nello stesso Campo di Graziani.

Storie che paiono incredibili al giorno d'oggi.

Ciao e grazie in anticipo :)
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Pierpa ha scritto:Non più... saranno più o meno 3-4 anni... :?: comunque un bel po'.
Peccato.
A me piaceva davvero.
Soprattutto il fondo "Noi delle antiche province".
Hai idea del perchè non ci sia più?

Confermo per il libro!
Mandi, e nuovamente grazie.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Allora, sono rientrato da Trieste.
Non ho trovato nulla (salvo due copie del libro sui distintivi delle TTAA) ma non disperate: una mia amica lavora al "Piccolo" e le ho chiesto di informarsi per delle copie (non ci avevo pensato prima :oops: ). Mi ha detto che appena sa qualcosa mi chiama. Speravo di darvi già  qualche bella notizia... ma così è meglio di niente!
Ciao!
MAI DAÛR!

Torna a “Materiale Alpino”