Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Cerco...

Sono da tempo immemore alla ricerca del seguente materiale:

- incisione della canta “Il colonnello fa l'adunata”, su qualunque supporto (CD, audiocassetta, mp3, pure il vinile se proprio non avete di meglio);
- incisione della “Marcia dei coscritti piemontesi” (idem come sopra);
- stemma in stoffa (per uniforme scbt) del Gr. A. Mon. Conegliano (eventualmente anche del 3° da Montagna);
- Baroni Piero, Nuovo modello di difesa. Fine di un Esercito?, Ciarrapico, Roma 1991 (non ne esiste una sola copia nelle biblioteche nazionali! Qualcuno l'ha mai letto?);

Chiedo inoltre: qual è un prezzo equo per uno stemma metallico di divisione alpina? Quelli in commercio sono tutti originali, o si trovano dei falsi?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Ciao! Se stai cercando scudetti metallici da braccio delle Div.ni Alpine devo dirti che esistono alcune riproduzioni, alcune delle quali alquanto ingannevoli. Perciò prima di comprare occorre documentarsi al meglio perchè ormai questi scudetti hanno raggiunto costi a dir poco esorbitanti (parlando di quelli autentici non ne ho mai visti al di sotto dei 100€).
Se mi dai qualche giorno di tempo racimolo qualche notizia e ti scrivo di nuovo per darti maggiori dettagli.
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Per gli scudetti delle Divisioni Alpine sabato e domenica prossimi a Novegro c'è Militalia, occasione per rendersi conto di cosa c'è in giro e quali sono i prezzi, comunque alti, molto alti.

Per il libro di Baroni forse posso fare un tentativo per recuperarne una copia. Dammi qualche giorno.

Per lo stemma in stoffa per scbt del Conegliano e del 3° bisognerebbe sapere se è un emblema portato attualmente o cerchi qualcosa di qualche anno fa.
Ad esempio io ne ho uno abbastanza raro del gruppo Belluno degli anni 80.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

jolly46 ha scritto:Per gli scudetti delle Divisioni Alpine sabato e domenica prossimi a Novegro c'è Militalia, occasione per rendersi conto di cosa c'è in giro e quali sono i prezzi, comunque alti, molto alti.

Per il libro di Baroni forse posso fare un tentativo per recuperarne una copia. Dammi qualche giorno.

Per lo stemma in stoffa per scbt del Conegliano e del 3° bisognerebbe sapere se è un emblema portato attualmente o cerchi qualcosa di qualche anno fa.
Ad esempio io ne ho uno abbastanza raro del gruppo Belluno degli anni 80.
Ok, mi pare di aver capito che per gli scudetti da braccio i prezzi non siano proprio economici.

Per il libro: resto in attesa :D
Più che altro ero curioso, visto il titolo accattivante, di sapere cosa diceva.

Lo stemma è quello in uso e commerciato, fino all'anno scorso, dal celeberrimo "Lapis" di Glemone. Ovviamente quando arrivo io la ditta non lo produce più, ci sono dei problemi nelle consegne, etc.
Dici che se scrivo due righe al Reggimento od alla Sez. ANA Carnica ho qualche possibilità  di recuperarlo?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Andrej
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: sab apr 16, 2005 1:40 pm

scusa luigi cos'ha di speciale il Lapis...io sono di gemona e nn mi sembra sia granchè, almeno rispetto ad altri negozi di articoli militari.....mah...

Sono di gemona quindi, se ti serve qualcosa.....


Mandi :wink:
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Andrej ha scritto:scusa luigi cos'ha di speciale il Lapis...io sono di gemona e nn mi sembra sia granchè, almeno rispetto ad altri negozi di articoli militari.....mah...
Beh, per intanto è l'unico con prezzi decenti in zona (chi monta la guardia al confine non se ne fa niente di quelli di Udine... :D).
Poi ha (o aveva) le riproduzioni in rame degli stemmi dei gruppi del 3° :P
Poi... beh, poi ci ho comprato diverse spille e quindi ci sono affezionato! :oops:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Andrej
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: sab apr 16, 2005 1:40 pm

capisco :wink:

allora vale la pena fermarsi qualche volta :roll:

Mandi

Torna a “Materiale Alpino”