Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

8 settembre, 70 anni fa. I nostri padri, i nostri nonni.

Al rientro dalla gita fuori porta pensavo di trovarvi perlomeno un mini topic sull'8 settembre.
Così' colgo l'occasione non tanto per rievocare quel triste giorno, quanto per raccontare in quale reparto si trovava nostro padre o nostro nonno, in quale area era dislocato e cosa fece all'annuncio dell'armistizio.
A voi la parola.
Sui miei nonni ne parlerò' domani.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: 8 settembre, 70 anni fa. I nostri padri, i nostri nonni.

Non so cosa fece mio padre e, purtroppo, non posso più chiederglielo. So solo che era prigioniero negli USA dalle parti di Los Angeles.
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: 8 settembre, 70 anni fa. I nostri padri, i nostri nonni.

Mio nonno Giovanni era in Marina, dislocato nell'isola di Lussino (a sud dell'Istria).
Abbracciò la guerra partigiana entrando a far parte della brigata Garibaldi.
Morto disperso nel dicembre del '44 durante la battaglia per la presa di Gorizia.
Documenti ufficiali riferivano quale luogo di decesso e possibile tumulazione l'abitato di Merna (ora in Slovenia), ma ricerche svolte da mio padre più di vent'anni fa non diedero esiti.

Mio nonno Giuseppe era in Artiglieria, teatro operativo la Jugoslavia. Nonostante mi raccontò diversi episodi di guerra, non si espresse mai con nessuno sui fatti che accaddero dopo l'8 settembre. Sembra che fosse stato preso dai tedeschi ed inquadrato nella Todt. Fu fortunato, a fine della guerra rientrò a casa.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: 8 settembre, 70 anni fa. I nostri padri, i nostri nonni.

Stefano a dire il vero, salvo non si tratti di un omonimo (data di nascita 14/12/1910 e data di decesso 22/12/1944 ), risulta sepolto a Redipuglia.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: 8 settembre, 70 anni fa. I nostri padri, i nostri nonni.

il fratello di mia madre , Ciotti Leandro classe '09 , era geniere a Udine e da come mi hanno raccontato due suoi
commilitoni (suoi e miei compaesani), quel giorno hanno preso tre biciclette e sono "fuggiti" verso il Cadore.
Circa una ventina di Km dopo , mio zio ebbe un ripensamento e dicendo che il loro dovere era di ritornare indietro,
da solo ritornò in caserma.
nel frattempo i tedeschi avevano preso possesso delle caserme e fatto prigionieri i militari rimasti "fedeli"
Venne inviato in campi di concentramento vari e nell' ultimo a Buchenwald dove ammalatosi di dissenteria
trovò la morte il 27-01-44 nel forno crematorio
e un militare di San Vito di Cadore, presente, confermò che vi venne messo ancora vivo..
in suo ricordo a me venne dato il suo nome
p.s. nel frattempo, l' 8 settembre, suo fratello Erminio Ciotti riusci' a sfuggire al massacro di Cefalonia ..
Saluti
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Divisone Torino
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mer lug 31, 2013 8:25 pm
Reparto: nessuno

Re: 8 settembre, 70 anni fa. I nostri padri, i nostri nonni.

all'8 settembre1943 mio nonno era in sardegna, a curare i feriti di guerra. Soldato della sanità....
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: 8 settembre, 70 anni fa. I nostri padri, i nostri nonni.

axtolf ha scritto:Stefano a dire il vero, salvo non si tratti di un omonimo (data di nascita 14/12/1910 e data di decesso 22/12/1944 ), risulta sepolto a Redipuglia.
Credo ti riferisca alla lapide commemorativa dei caduti di Fogliano Redipuglia che temporaneamente è stata collocata nel cimitero civile del paese.
In elenco c'è anche il fratello di mio nonno, Alberto, deceduto a Buchenwald.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Marco Mattei
Soldato
Messaggi: 39
Iscritto il: dom giu 09, 2013 7:53 pm
Reparto: Battaglione L'Aquila

Re: 8 settembre, 70 anni fa. I nostri padri, i nostri nonni.

Mio padre,classe 1915, era ufficiale medico ad Ancona ma l'otto settembre era a casa in Abruzzo in convalescenza dopo un intervento di appendicite. Mi raccontava che non potè tornare al reparto e si presentò ai carabinieri per avere istruzioni. Alla fine rimase in paese dove prestò la sua opera di medico. Nei mesi successivi ebbe a che fare con i tedeschi che occupavano la nostra valle, retrovia del fronte di Cassino. Ma questa è un'altra storia.
Marco Mattei
Battaglione L'Aquila
Cp. 119 Mortai
"Va sicure, ce stengh'i"

Occhio alla penna!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: 8 settembre, 70 anni fa. I nostri padri, i nostri nonni.

Credo ti riferisca alla lapide commemorativa dei caduti di Fogliano Redipuglia che temporaneamente è stata collocata nel cimitero civile del paese.
No, sono dati di Onorcaduti, che quindi probabilmente hanno un dato errato.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
1°San Giusto
Sergente
Sergente
Messaggi: 299
Iscritto il: dom apr 14, 2013 5:15 pm
Reparto: 1°San Giusto
Località: Trieste

Re: 8 settembre, 70 anni fa. I nostri padri, i nostri nonni.

In quella data mio nonno materno era già prigioniero negli Stati Uniti, catturato dopo il secondo affondamento nel Mediterraneo mentre trasportava armi e rifornimenti in Nord Africa. Era ufficiale della marina mercantile militarizzata per i trasporti bellici. Mio nonno paterno, non avendo in quel momento incarichi militari ed essendo guardia giurata, fu munito dal comando germanico instauratosi in città del permesso di spostarsi in bicicletta durante gli orari del coprifuoco. Il mio prozio, già artigliere di montagna nella prima guerra e nella seconda inquadrato in un reparto della controaerea in Sardegna, si trovava in convalescenza a Trieste per i postumi della malaria; successivamente fu assegnato alla difesa controaerea della città. Mio padre, ancora diciassettenne, pochi mesi dopo fu incorporato nel Polizei Freiwilligen Battailon Triest, facente parte delle forze del Adriatische Kuestenland. Non si trattava di volontari, come farebbe supporre il nome, ma di giovani soggetti agli obblighi di leva, un reparto di soldati e graduati italiani comandati da ufficiali e sottufficiali tedeschi ma anche questa è un'altra storia.
1°San Giusto "FEDELE SEMPRE"
m57
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 347
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:18 pm

Re: 8 settembre, 70 anni fa. I nostri padri, i nostri nonni.

nonni troppo vecchi(uno era stato un ragazzo del 99, e l'altro imboscato (15/18) vicino a casa)
e padre/suocero troppo giovani. Il fratello maggiore di mio suocero è rimasto a Cefalonia ufficialmente disperso

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”