Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: La 23 all'antico splendore

Quindi secondo te Andrea, in quale delle sue foto si dovrebbe "scorgere" l'ingresso originario?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: La 23 all'antico splendore

opera 23.JPG
opera 23.JPG (42.03 KiB) Visto 710 volte
Potrebbe essere questa l'entrata dell'opera originale.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: La 23 all'antico splendore

grazie
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: La 23 all'antico splendore

Sempre -in faccia- al nemico.
Me la sarei aspettata dalla parte opposta.
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: La 23 all'antico splendore

Guarda Gio, che è la parte dietro dell'opera.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
stahlbeton
Soldato
Messaggi: 11
Iscritto il: mar nov 02, 2010 8:00 pm

Re: La 23 all'antico splendore

Per il Barone Rosso: esatto, cuciniere, CAR a Nocera Inferiore dal luglio al novembre ´84. Un vero "paradiso", a quei tempi :lol:
Per quello che riguarda la dimensione delle foto, mi sono affidato al PC che me le ha ridotte automaticamente a formato web. Sono piccole, ho visto, provvederà³.
Grazie per la dritta dell´ingresso, sarebbe interessante visitarne l´interno per controllare. Chi ha la chiave? Visto che il restauro del mimetismo sembra sia avvenuto a cura del comune, bisognerebbe forse bussare lୠa qualche porta...

Torna a “Fortificazioni moderne”