Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Mostrine fanteria d'arresto

Gibo2 ha scritto:.... e ho trovato le "studide" a Spresiano....
What's 'studide'??
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Mostrine fanteria d'arresto

Il nome corretto (credo) è beretto V.O. (verde oliva) in dotazione anche agli alpini in periodo estivo,al posto della Norvegese.
La fanteria presumo la portasse sempre al posto del basco.

Ciao.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Mostrine fanteria d'arresto

La stupida, non la studida, direi.

In anni recenti il berretto era diventato con disegno mimentico simile alla SCBT.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Mostrine fanteria d'arresto

Da quanto ne ho sempre saputo:

- Berretto Verde Oliva (ma aspetto Cavalli e Jolly)

Detta comunemente "Stupida"... sarei curioso di sapere il perchè...chi lo sa?

Per Jolly: ti ho mandato una mail

Ciao
Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Mostrine fanteria d'arresto

Viene chiamato anche "berretto da fatica"... ma in molti casi non è una definizione calzante...
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Mostrine fanteria d'arresto

Per gli alpini era il berretto norvegese, di feltro colo cachi, detto anche berretto da stupido.
Vituperato da tutti, ma secondo me il vero simbolo che distingueva gli alpini genuinini dagli alpini da cortile (scritturali, sciacquini, attendenti, musicanti, meccanici).
Quando si andava di pattuglia o ai campi il cappello con la penna rimaneva bello fresco sopra il cubo, mentre quello da stupido mi faceva compagnia, quindi i miei ricordi militari sono tutti legati a lui.
I conducenti muli ne avevano un altro di tessuto impermeabile verde, simile a quello che ho visto portato anche dalla fanteria, che veniva portato come simbolo di una categoria di gente con le palle (era duro lavorare con i muli).
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Re: Mostrine fanteria d'arresto

Alla sua comparsa la "stupida"creò qualche allarmismo fra gli Alpini....

ImmagineImmagine
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Mostrine fanteria d'arresto

Anch'io ho sempre conosciuto il termine 'spupida'.

Nel mio caso era proprio la norvegese verde oliva in cotone. Il materiale interno al frontino era di semplice plasticaccia rigida, con il risultato che si spaccava subito in modo irrimediabile a metà , rendendo il copricapo alquando strambo sul fronte.

Ricordo invece che i fanti del reparto avevano la stupida, ma la calotta era tondeggiante in modo da avvolgere il capo. E credo che l'interno della visera fosse in cartone o qualcosa di simile.
Infatti, contrariamente alle disposizioni che volevano il frontino bello dritto, i fanti più erano anziani e più curvavano il frontino.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Mostrine fanteria d'arresto

Da noi ce n'erano due modelli: la "stupida stupida" con frontino floscio, e la "stupida intelligente", con frontino un po' più lungo e più rigido. Era consentito l'uso della stupida americana (binomio lapalissiano ;))
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Mostrine fanteria d'arresto

elio1947 ha scritto:Alla sua comparsa la "stupida"creò qualche allarmismo fra gli Alpini....

ImmagineImmagine
Ai "soldati con la penna" di adesso farebbe piacere una cosa del genere...
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Mostrine fanteria d'arresto

M26 ha scritto:Infatti, contrariamente alle disposizioni che volevano il frontino bello dritto, i fanti più erano anziani e più curvavano il frontino.
Ovvio il perchè: la curvatura è sinonimo di stanchezza... d'altronde, come ben si sa, la "vecchia" è stanca.
I più audaci aggiungevano - nel risvoltino interno - anche le stelle per ogni mese. (:s:)
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Mostrine fanteria d'arresto

120Fornovo ha scritto:I più audaci aggiungevano - nel risvoltino interno - anche le stelle per ogni mese.
E' vero. Quando ne trovavo qualcuno gli dicevo 'non ti passa più!'
Io invece all'ultimo mese sfoggiai (di nascosto) una clips con un fantasma. La collocai nel foro del basco, coperto dalla piegatura. Ai giovani dicevo 'fatti un flash', mostrando il fantasmino, simbolo di massima anzianità .
:mrgreen:
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Mostrine fanteria d'arresto

Azz un ufficiale piu' najone dei najoni !
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Mostrine fanteria d'arresto

(:re:) Io ho sempre considerato gli STen AUC - anche durante il mio servizio - dei najoni come me (:re:).
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Mostrine fanteria d'arresto

D'altronde eravamo tutti sulla stessa barca. (:m:) E più o meno della stessa età .

A parte qualche losco elemento, con tutti gli altri c'è sempre stato un ottimo rapporto.
Non si è mai superata la soglia di una certa confidenza, rispettosi tutti dei propri ruoli.
Ma c'erano occasioni che ci accomunavano come nella partita di calcio domenicale, nella birretta bevuta al circolo truppa, nel manutenzionare assieme le postazioni. In tre occasioni partecipai alle cene dei congedanti.
Bei tempi.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»

Torna a “Fortificazioni moderne”