Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

dove sono arrivati

guardate questo articolo:
da "l'alpin de Trieste" di luglio 2008:
>
> ALPINI AD HONOREM ?
>
> Si può "nominare" Alpino qualcuno che non ha fatto il servizio militare nelle Truppe Alpine? Il settimanale "L'Eco del Chisone" di Pinerolo
>
> il 23 luglio 2008 riporta questo articolo:
>
> Gianni Oliva insignito alpino ad honorem.
>
> L'assessore regionale alla Cultura Gianni Oliva, Gianni Oliva, storico e giornalista, è stato insignito mercoledì scorso del titolo di "Alpino ad Honorem"
>
> dal gen. Franco Cravarezza, comandante della Regione Militare Nord. Motivo? Per i suoi meriti di storico e per l'attenzione dedicata alle penne nere.
>
> Oliva è stato ricevuto dal comandande della Taurinense Francesco Narzisi, ha visitato il Museo delle Truppe Alpine alla caserma Montegrappa. Poi la
>
> consegna del diploma e del cappello da alpini. Emozione da parte di Oliva. Io ho la massima stima per Gianni Oliva, ho alcuni dei suoi libri nella mia biblioteca, e non metto
>
> in dubbio i suoi meriti. Certamente se il gen Cravarezza lo ha nominato "Alpino ad Honorem" vuol dire che aveva facoltà  di farlo e ne aveva i suoi validi
>
> motivi. Ma io mi domando che senso abbia questa nomina.
>
> Oliva ha anche scritto pregiatissime ed apprezzatissime pagine sulle foibe e sui profughi. Ma non per questo possiamo nominarlo "Profugo ad Honorem"
>
> o peggio "Infoibato ad Honorem"? No, mi dispiace, ma, per quanto mi sforzi io non riesco a capire e condividere l'iniziativa del comandante
>
> della Regione Militare Nord. Esistono medaglie al valor militare ed al valor civile.
>
> Esistono attestati di benemerenza, encomi solenni, premi di vari tipi per meriti in tutti i campi.
>
> Ma il CAPPELLO ALPINO non è un premio, non è un attestato di benemerenza, non è una medaglia.
>
> Il CAPPELLO ALPINO è il cappello che indossano coloro che prestano o hanno prestato servizio nelle Truppe Alpine. E solo sulla loro testa il
>
> CAPPELLO ALPINO trascende dalla sua natura fisica e diventa una bandiera, un sentimento, un ideale.
>
> Forse sbaglierò, ma su teste altrui (seppure rispettabilissime come quelle di Papi, cardinali, uomini
>
> politici, scrittori, ...) a me pare solo una pagliacciata.
Giustamente il giornalistica ha concluso con una parola giusta PAGLIACCIATA.
>
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Re: dove sono arrivati

alla cortese attenzione del signor generale
Allegati
sapete cos'è ...........
sapete cos'è ...........
sapete cos'è un cappelo alpino.jpg (68.54 KiB) Visto 2378 volte
Alpini sempre
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: dove sono arrivati

Grande osvi! Da noi era appesa in infermeria, l'avevo copiata ma non la trovavo più! Grazie.
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: dove sono arrivati

Osvi, non ci sono parole.
Avatar utente
Jo3
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: dom mar 23, 2008 11:16 am

Re: dove sono arrivati

Queste persone "alpini ad honorem" sanno tenere il passo con gli alpini? Hanno nel petto l'orgoglio e l'onore di essere alpini? Posseggono quello spirito di corpo degli alpini?

Sanno portare con dignità  il cappello alpino?

Queste, e altre domande sono la punta dell'iceberg che affonda le radici nello spirito di sacrificio, nella dedizione e nell'alpinità .

Aver fatto gli alpini significa aver la consapevolezza di certi valori, che sono inscindibili dall'animo della persona.

Non si puo trasferire ne "estrarre" certi valori : sono vivamente intimi, impregnati nell'anima stessa dell'alpino : per estrarli e "trasferirli" bisognerebbe uccidere l'alpino stesso.
C.le Danieli (Sir Daniel Fortesque)
7°/99 Btg Edolo.
R.C.S.T.Tridentina
Compagnia Trasmissioni.
Sez. Addestramento.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: dove sono arrivati

Sinceramente non capisco il senso di tutto questo.
Come non capisco, scusate il paragone che magari qualcuno troverà  forzato, quelli che si imbucano alle adunate con il cappello alpino finto o prestato da qualcuno.
A cosa serve sta roba? Davvero non capisco a cosa possa servire creare l'alpino ad honorem, quale è lo scopo di questa cosa? Essere Alpino ora è diventato un titolo?
Pagliacciata è il termine giusto non ci sono dubbi.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: dove sono arrivati

Mi era sfuggito, ma la notizia è pure sull'Alpino, tra le notizie in breve:

GIANNI OLIVA - Autore di due importanti volumi sulla storia degli alpini, Gianni Oliva è stato insignito del titolo di “alpino ad honorem” dal gen. di divisione Franco Cravarezza, comandante delle Forze di Completamento, per i suoi meriti di storico e per l'attenzione dedicata alle penne nere. Durante una breve cerimonia sono stati consegnati allo scrittore torinese un diploma e un cappello, tra gli applausi degli alpini della Taurinense.

Ma nessuno in Ana dice nulla? Viene pubblicato sull'Alpino così come se nulla fosse??
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: dove sono arrivati

Ax, l'ANA ha i suoi motivi per non commentare la notizia, infatti i suoi vertici, ad ogni livello, regalano il cappello a ogni piè sospinto! ti ricordi di quell'episodio successo a Pordenone dove fu "regalato" un cappello con gli accessori da sottufficiale ad un assessore regionale? :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: dove sono arrivati

Sapete che Oliva é docente alla Scuola d'Applicazione d'Arma ?
L'ANA ha risposto pubblicando la notizia su L'Alpino con relativa fotografia...
Tra gli applausi della Taurinense ...ancora bene che non erano i TAU di una volta ....
Che altro volete commentare ...se non la ...scarsita' di pudore...

Cavalli ...solo sottufficiale ? mi sembra un po' poco non ti pare ..? Per un assessore regionale .

Io credo che se é poco tollerabile e, come dice Luigi, incomprensibile , la voglia di mascherasi da alpino per " l'uomo comune" , quando lo fanno personaggi che dovrebbero conoscere cosa vuol dire quel Cappello, che dovrebbero conoscere quanti sono morti portandolo in testa , beh mi viene solo in mente una parola : VERGOGNA .
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

Re: dove sono arrivati

Infinita tristezza. Altri commenti sarebbero superflui.
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Re: dove sono arrivati

.... e se a questi aspiranti alpinotti si facesse fare una prova pratico attitudinale prima della consegna del cappello ?
:lol: :lol: :lol:
Allegati
bastino-e-imbragatura.jpg
bastino-e-imbragatura.jpg (98.36 KiB) Visto 2082 volte
Alpini sempre
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Re: dove sono arrivati

Inoltre il libro di Oliva sugli alpini altro non è che un riassunto della Storia delle Truppe Alpine di Faldella...da 3 volumi a 1.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”