La ricerca ha trovato 118 risultati

Vai alla ricerca avanzata

da vale
sab set 25, 2010 3:51 pm
Forum: Fortificazioni moderne
Argomento: Postazioni 72bis e 72-Caposaldo Orco-Sottos.Auton. "Levanna"
Risposte: 15
Visite : 1526

Re: Postazioni 72bis e 72-Caposaldo Orco-Sottos.Auton. "Levanna"

condivido pienamente l'idea di Cavalli, bellissime foto e ottimi commenti alle stesse.
Vedere e leggere è come essere sul posto.
Ciao Vale
da vale
gio set 16, 2010 8:58 am
Forum: Discussioni fuori tema - Sola Lettura
Argomento: Poncerello in visita ufficiale in Italia
Risposte: 196
Visite : 50064

Re: Poncerello in visita ufficiale in Italia

E i morti eventualmente s'arrangino?
Ah però!
Vale
da vale
lun ago 09, 2010 2:36 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: STANAG
Risposte: 76
Visite : 55852

Re: STANAG

Buona sera, dopo anni ho ricontatato un mio fra dell'8/81, con incarico 155 il quale mi dice che lo stanag del Btg Gemona ai nostri tempi era 4110, inizio ad essere un po' confuso.
Appena possibile gli chiederò di vedere le sue foto e magari una copia da postare.
Vale
da vale
gio lug 08, 2010 2:08 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: Nuovo comandante 3° Artglieria da Montagna
Risposte: 6
Visite : 1936

Re: Nuovo comandante 3° Artglieria da Montagna

Vuoi mettere la soddisfazione che ti ritrovi nell'avermi risposto esattamente al mio quesito, come dire l'ho fatto per Te poi ma solo poi per la mia curiosità .
Parte gli scherzi, non mi era passato per la mente di guardare altrove.
Grazie mille, ciao Vale
da vale
mer lug 07, 2010 5:55 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: Nuovo comandante 3° Artglieria da Montagna
Risposte: 6
Visite : 1936

Re: Nuovo comandante 3° Artglieria da Montagna

Grazie mille,
altra domanda, tra le batterie del Conegliano c'è ancora la 13^, negli anni 70 era definita fantasma forse perchè solo addestrattiva, ne sai qualcosa?.
Ciao Vale
da vale
mer lug 07, 2010 4:52 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: Nuovo comandante 3° Artglieria da Montagna
Risposte: 6
Visite : 1936

Re: Nuovo comandante 3° Artglieria da Montagna

la sigla SAOC cosa indica?
da vale
mar lug 06, 2010 5:40 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: Amedeo Guillet
Risposte: 14
Visite : 2079

Re: Amedeo Guillet

C.......................... ................................... .......................................................
da vale
lun giu 14, 2010 8:29 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: STANAG
Risposte: 76
Visite : 55852

Re: STANAG

Scusate se mi intrometto, sto cercando di trovare che stanag usava il battaglione alpini Gemona nei primi anni 80.
Ho cercato tra le mie foto se si vedeva uno stanag, ma niente da fare.
Ricordo un 4313 o una cifra simile con dei tre, se mi potete dare qualche informazione.
Vi ringrazio, ciao Vale
da vale
sab mag 29, 2010 5:27 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: alpini in Cina 1919
Risposte: 6
Visite : 1196

Re: alpini in Cina 1919

Dopo molte ricerche e inutili richieste sono ritornato senza aver visto o trovato nulla, il tempo si è inghiottito tutto. Sul posto nessuno è stato in grado di indirizzarmi al luogo delle sepolture, forse tra i molti milioni di cinesi non ho pescato quelli giusti, pazienza ci riproverò la prossima v...
da vale
lun feb 15, 2010 11:32 am
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: alpini in Cina 1919
Risposte: 6
Visite : 1196

Re: alpini in Cina 1919

Esattamente questa era la mia idea, di passare per una prece ai nostri defunti, dalle notizie apprese, il corpo di spedizione è stato anche in Harbin la famosa città  dei ghiacci, per lavoro ci sono stato forzatamente per quattro mesi nell'autunno/inverno del 1995, alternavo la mia presenza tra Harb...
da vale
ven feb 12, 2010 11:04 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: alpini in Cina 1919
Risposte: 6
Visite : 1196

alpini in Cina 1919

Curiosando in rete, in wikipedia ho trovato questa notizia: Corpo di Spedizione italiano in Estremo Oriente, basato a Tientsin. Costituito da 2500 elementi della Legione Redenta di Siberia e da alcuni reparti alpini. Qualcuno ne sa di più su questo fatto oppure è una buffala. Tra non molto devo rito...
da vale
mar feb 09, 2010 9:29 am
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: Sulla Campagna di Russia.
Risposte: 91
Visite : 17387

Re: Sulla Campagna di Russia.

Che il comportamento di Franco gli abbia permesso di tenersi il potere fino alla fine si è visto ed è fuori discussione credo.
Di sicuro gli è costato meno in vite umane e mezzi, a parte la divisione azzura di cui andrò a curiosare a titolo informativo, ne ero all'oscuro.
Ciao Vale
da vale
mar feb 09, 2010 9:24 am
Forum: Materiale Alpino
Argomento: Una parte di storia
Risposte: 177
Visite : 57784

Re: Una parte di storia

.........E ti ci voleva tanto farci avere la "zummata", in questa concordo sull'arancione, anche nel mio monitor.
Hai qualche informazione sulle mostrine degli Ascari?
Ciao Vale
da vale
lun feb 08, 2010 7:26 pm
Forum: Storia, Tecnica e argomenti militari
Argomento: Sulla Campagna di Russia.
Risposte: 91
Visite : 17387

Re: Sulla Campagna di Russia.

Della questione del blocco navale e commerciale ne ho già  sentito parlare però adesso non mi ricordo dove, forse in un vecchio film della RAI con Michele Placido che era un volontario in Spagna o qualcosa del genere. Non ricordo bene, sarà  l'età . Vale la pena di verificare anche per la sola curio...
da vale
lun feb 08, 2010 12:05 pm
Forum: Materiale Alpino
Argomento: Una parte di storia
Risposte: 177
Visite : 57784

Re: Una parte di storia

Nel mio monitor appare rosso, ma potrebbe essere anche una tonalità  d'arancio un pò carica (di polvere), forse è il caso di sentire il proprietario dell'uniforme.

Cavalli non mi stupirei fosse di un'altro colore.
Basterà  attendere per saperlo.
Ciao Cavalli tutto bene?

Ciao Vale

Vai alla ricerca avanzata