Vista annuale
Per Anno
Visuale mensile
Per Mese
Weekly View
Per Settimana
Daily View
Oggi
Categories
Per Categorie
Search
Cerca

Lunedì, 23 Settembre 2013

Mina del Monte Cimone

Il 23 settembre 1917 alle ore 5.45 del mattino, una enorme mina Austriaca, composta da circa 4.500 kg. di dinamite, 8.700 kg. di dinamon e 1.000 kg. di polvere da sparo, esplode, cancellando l'intera brigata di Fanteria Sele, oltre a elementi della 136a Compagnia Zappatori del 63° Battaglione del Genio. L'organico dei reparti Italiani presenti sul Monte Cimone era composta da 10 ufficiali e 1118 soldati. Dopo l'esplosione un cratere di 22 metri di profondità per 50 metri di diametro rimaneva al posto della cima del monte.

Dopo la guerra, vennero recuperati i resti di 1210 caduti, tutti non identificati, e raccolti nell'ossario che sorge sulla cima ferita del monte.