Vista annuale
Per Anno
Visuale mensile
Per Mese
Weekly View
Per Settimana
Daily View
Oggi
Categories
Per Categorie
Search
Cerca

Giovedì, 18 Luglio 2013

Livio Marbello

18 Luglio 1940

Il caporale Marbello Livio del Battaglione Alpini Val Dora muore all'ospedale di San Giovanni delle Molinette, dopo essere stato ricoverato a causa delle ferite subite in combattimento, durante le operazioni contro la Francia.

 

 

Caporale Livio Marebllo, Medaglia d'Oro al Valor Militare con la seguente motivazione:

Sempre primo ove maggiore era il rischio, durante un aspro attacco, con generoso impeto e fiero sprezzo del pericolo, si lanciava, di iniziativa, in terreno scoperto per raggiungere la postazione avanzata di un fucile mitragliatore, nel nobile intento di sostituire il tiratore caduto. Per meglio utilizzare l’arma, non esitava a portarsi in luogo più esposto da dove batteva efficacemente le posizioni nemiche suscitando l’ammirazione dei compagni. Gravemente ferito alla testa, conteneva con grande forza d’animo il dolore e pregava l’ufficiale medico di curare per primi gli altri feriti. Medicato chiedeva insistentemente di essere lasciato ai suo posto di combattimento: ai superiori, che lo costringevano a partire per un luogo di cura, esprimeva il suo disappunto ed il desiderio vivissimo di tornare, al più presto, alla battaglia per partecipare alla immancabile vittoria. Si spegneva in luogo di cura dopo circa un mese di atroci sofferenze, sopportate con animo virile e mirabile stoicismo. Fulgido esempio di elette virtù militari e di cosciente, sublime eroismo. La Belle Plinier, 21 giugno -18 luglio 1940