Vista annuale
Per Anno
Visuale mensile
Per Mese
Weekly View
Per Settimana
Daily View
Oggi
Categories
Per Categorie
Search
Cerca

Venerdì, 12 Luglio 2013

Cesare Battisti e Fabio Filzi

12 Luglio 1916

 

Il tenente Cesare Battisti viene impiccato assieme al sottotenente Fabio Filzi nella Fossa della Cervara del Castello del Buon Consiglio a Trento.

 

Tenente Cesare Battisti, Battaglione Alpini Vicenza, Medaglia d'Oro al Valor Militare con la seguente motivazione:

"Esempio costante di fulgido valor militare, il 10 luglio 1916, dopo aver condotto all'attacco, con mirabile slancio, la propria compagnia, sopraffatto dal nemico soverchiante, resistette con pochi alpini, fino all'estremo, finché tra l'incerto tentativo di salvarsi voltando il tergo al nemico ed il sicuro martirio, scelse il martirio. Affrontò il capestro austriaco con dignità e fierezza, gridando prima di esalare l'ultimo respiro: "Viva l'Italia!" e infondendo così con quel grido e col proprio sacrificio, sante e nuove energie nei combattenti d'Italia."
Monte Corno di Vallarsa, 10 luglio 1916

 

Sottotenente Fabio Filzi, Battaglione Alpini Vicenza, Medaglia d'Oro al Valor Militare con la seguente motivazione:

"Nato e vissuto in terra italiana irredenta, all’inizio della guerra fuggì l’oppressore per dare il suo braccio alla Patria, e seguendo l’esempio del suo grande maestro Cesare Battisti, combatté da valoroso durante la vittoriosa controffensiva in Vallarsa nel giugno-luglio 1916. Nell’azione per la conquista di Monte Corno comandò con calma, fermezza e coraggio il suo plotone, resistendo fino all’estremo e soccombendo solo quando esuberanti forze nemiche gli preclusero ogni via di scampo. Fatto prigioniero e riconosciuto, prima di abbandonare i compagni, protestò ancora contro la brutalità austriaca e col nome d’Italia sulle labbra, affrontò eroicamente il patibolo."
Monte Corno di Vallarsa, 10 luglio 1916

 

Schede di Fabio Filzi Cesare Battisti su vecio.it