Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

EVEREST

Dal sito dell'Esercito Italiano:

25 MAGGIO 2004
ALPINI SULL'EVEREST.


CINQUANTA ANNI DOPO LA SPEDIZIONE SUL K.2 PORTATA A TERMINE IL 31 LUGLIO 1954 DA ACHILLE COMPAGNONI, LINO LACEDELLI E DAI LORO COMPAGNI, SOTTO LA GUIDA DEL PROFESSOR ARDITO DESIO, GLI ITALIANI SONO TORNATI IN KARAKORUM PER CELEBRARE L'ANNIVERSARIO DELLA MEMORABILE IMPRESA.
IERI MATTINA L'OPERAZIONE E' STATA CORONATA DA SUCCESSO E ALLE ORE 05.40 IL MARESCIALLO ORDINARIO ALESSANDRO BUSCA, ISTRUTTORE DELLA SEZIONE SCI ALPINISTICA DEL CENTRO ADDESTRAMENTO ALPINO - REPARTO ATTIVITà€ SPORTIVE, HA RAGGIUNTO LA VETTA DEL MONTE EVEREST (8.850 MT) INSIEME AI COMPAGNI DI CORDATA CLAUDIO BASTRENTAZ, KARL UNTERKIRCHER, MARIO MERELLI E DUE SHERPA NEPALESI.
L'ASCENSIONE, CONDOTTA SENZA OSSIGENO, HA SEGUITO LA CRESTA NORD DELL'EVEREST SUL VERSANTE TIBETANO.
TRA I 19 MEMBRI DELLA SPEDIZIONE FIGURA ANCHE IL CAPORALE VFB MASSIMO FARINA.
IL MARESCIALLO BUSCA HA GIà€ AL SUO ATTIVO GLI 8.172 METRI DEL DAULAGHJIRJ NELL'HIMALAYA NEPALESE RAGGIUNTI NELL'AUTUNNO DEL 2001, E LA CONQUISTA DELLA PARETE SUD DELL'ANNAPURNA.
(fonte: Comando Truppe Alpine)


Le mie congratulazioni per l'impresa.

Questa, decisamente, è la più alta "marcia della Penna" che si possa fare :)

Ma se lo saranno portati dietro il Cappello Alpino?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: EVEREST

Federico ha scritto:Ma se lo saranno portati dietro il Cappello Alpino?
Mmmmhhh, secondo me i lcappello con la penna non c'era.......
Adesso se non erro dovrebbero trasferirsi per salire sul K2.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
claudio
Vice Massa Forum
Vice Massa Forum
Messaggi: 162
Iscritto il: mer dic 04, 2002 10:11 am
Località: San Maurizio Canavese (TO)
Contatta: Sito web

La penna no ma il distintivo del Centro Addestramento Alpino SI!
Ho visto ieri il Tg Valle d'Aosta con l'intervista agli alpinisti e il ns Maresciallo da buon vecio,ha citato la SCUOLA MILITARE ALPINA e non il Centro Add.Alpino.
Segnalo inoltre che gli Alpieri del Centro Add Alpino, hanno preso il nome di .... Duca degli Abruzzi (non so se Plotone,Compagnia o quant'altro).
Anche questa notizia al Tg Valleé.
Alpino Perino Claudio
Cdo Brigata Alpina Taurinense
SM - Ufficio Servizi
3° 72
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

Non per fare l'estintore della situazione, ma mi sono informato e documentato sulla vicenda della prima ascensione al K2, 50 anni fa, e per quanto mi riguarda finchè non sentirò le scuse di Compagnoni e Lacedelli (Desio, pace all'anima sua, non può più farle ma comunque non le avrebbe fatte) non solo a Bonatti ma a tutti gli italiani, per me il K2 anzichè "la montagna degli italiani" resterà  "la vergogna degli italiani".
Perchè a Bonatti quest'anno gli han dato il contentino "perchè smettesse di rompere le scatole", qualcuno ha sentito cos'ha di recente dichiarato Compagnoni?
Se qualcuno ha interesse a documentarsi legga "K2 LA VERITA'" di Walter Bonatti
Altro che cerimonie per il cinquantesimo...

alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

fanicchi ha scritto: Se qualcuno ha interesse a documentarsi legga "K2 LA VERITA'" di Walter Bonatti
Mi hai messo la pulce nell'orecchio...una piccola anticipazione?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

fanicchi ha scritto: Se qualcuno ha interesse a documentarsi legga "K2 LA VERITA'" di Walter Bonatti
Le polemiche sul K2 sono note da 50 anni.
Comunque il libro è di una delle (almeno) due parti, ergo non è la verità  rilevata.
In ogni caso, eventuali meschinità  degli uomini impegnati non spostano di un centimetro il valore dell'ascensione, anche perchè, come correttamente ha scritto l'altro giorno Aldo Grasso sul Corriere, la montagna è aperta a tutti, non solo ai puri ed agli spiriti liberi (basta vedere cosa è successo a Messner, che è dovuto andare a recuperare il corpo del fratello dopo decenni per spegnere finalmente le odiose accuse sul suo presunto abbandono).
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

Le polemiche sul K2 sono note da 50 anni
Certo, le polemiche sono note, i fatti reali no! :shock:
Comunque il libro è di una delle (almeno) due parti, ergo non è la verità  rilevata.
Questo lo dici tu! :!:
Se prima di sparare giudizi ti informassi sulla vicenda sarebbe meglio!! :!:
Da 50 anni a questa parte, fino a qualche settimana fa, sono stati resi noti in modo UFFICIALE SOLO i fatti riferiti da una parte (Desio, Compagnoni, Lacedelli), ignorando totalmente l'altra parte (Bonatti).
Non giochiamo a rovesciare la frittata!! :!:
Prima leggi, poi giudica!! :!:

In ogni caso, eventuali meschinità  degli uomini impegnati non spostano di un centimetro il valore dell'ascensione, anche perchè, come correttamente ha scritto l'altro giorno Aldo Grasso sul Corriere, la montagna è aperta a tutti, non solo ai puri ed agli spiriti liberi
Togli pure la parola "eventuali". Nessuno ha messo in dubbio il valore dell'ascensione, e non vedo cosa c'entri la storia dei puri e degli spiriti liberi. Sai almeno cos'è successo all'ultimo campo? Da quello che dici pare proprio di no!
Allora ti ripeto, prima leggi, poi giudica, poi vedi tu da che parte stare...
Se per pura vanità  si è disposti a sacrificare la vita di un altro uomo...
K2= :oops:

alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Cerchiamo di stare calmi, dai.

Io, che sono Comasco, la campana di Bonatti l'ho sentita fin da bambino, non è una novità .

Sarà , poi, che io per indole certe competizioni non le capisco proprio ma sapere chi fisicamente ha messo piede per primo sulla vetta di una montagna mi interessa davvero poco. Quello che importa è che la spedizione Italiana in cui erano presenti Compagnoni, Lacedelli, Bonatti e Desio raggiunse la vetta di quella benedetta montagna e tanto mi basta.

Quali siano i fatti reali noi non lo sapremo mai, e non sarebbe la prima volta. Guardate ad esempio la famosa notte di Arnautowo (a poche centinaia di metri da Nikitowka), quella precedente a Nikolajewka. Perchè nessuno da Nikitowka si mosse in soccorso di coloro che nel frattempo erano fatti a pezzi dai Russi, li a due passi, ad Arnautowo? Non sentivano (con una Batteria di 75/13 che sparò fino all'ultimo colpo?)? Nessuno li avvertì (ma di messaggeri ne furono mandati)? Eppoi perchè il Tirano arrivò l'indomani mattina come se nulla fosse, in ordine di marcia, e fu preso di sorpresa d'infilata dal tiro dei Russi? Chi lo sa...

Saluti
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Effettivamente la discussione sta prendendo una piega un po' agitata, e non ne vedo il motivo.
Fanicchi penso sia meglio che ci spieghi meglio il motivo di quello che ci hai scritto, in modo che possiamo capirci tutti qualcosa in piu'. Grazie
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Complimenti per la buona educazione e la capacità  di condurre una discussione civile. E poi pretendi di dare lezioni su cosa sia il razzismo.

La versione di Bonatti l'ho ascoltata dalla sua voce.
Conosco S.Ten. di cpl. che l'hanno avuto come istruttore ad Aosta.
E so che sono decenni che si parla di quanto avvenne sul K2. Vedi un po' qua:
http://www.italialibri.net/opere/k2laverita.html
Scoprirai che si parla di un procedimento giudiziario del '67, di un libro dell'84, di un altro del '95, così, tanto per dimostrarti quanto fossero sconosciuti gli argomenti di Bonatti: solo a te, mi sembra.

In ogni caso, la storia dell'alpinismo è costellata di lutti dovuti agli errori dell'uomo, fallace per definizione. Chi sfida la montagna sa a cosa va incontro (vd. Messner, che vi ha perso un fratello e qualche dito).
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

Io, che sono Comasco, la campana di Bonatti l'ho sentita fin da bambino, non è una novità .

Sarà , poi, che io per indole certe competizioni non le capisco proprio ma sapere chi fisicamente ha messo piede per primo sulla vetta di una montagna mi interessa davvero poco.
Ma non è assolutamente questo il punto, siamo fuori strada...
Quali siano i fatti reali noi non lo sapremo mai
Sbagliato, leggi il libro che ho citato prima e li saprai.
Comunque il libro è di una delle (almeno) due parti, ergo non è la verità  rilevata.
A me, fortunatamente, hanno insegnato che in questi casi bisogna SEMPRE intercalare un "secondo me", "nella mia opinione", per sottolineare il fatto che si dà  un'opinione PERSONALE. Chi non lo fa si eleva automaticamente al di sopra delle parti e in certi casi, come questo, i suoi giudizi suonano tanto presuntuosi quanto irritanti.
tanto per dimostrarti quanto fossero sconosciuti gli argomenti di Bonatti: solo a te, mi sembra.
Non mi sembra di aver riferito niente che possa far pensare che gli argomenti di Bonatti siano a me (e solo a me!) sconosciuti. Questa per esempio è una frecciata gratuita che ti potevi risparmiare e cui passo sopra con tranquillità .
Se la storia di Bonatti l'hai sentita dalla sua stessa voce come fai a dire certe cose?
Il libro ti invito a leggerlo TUTTO, non solo una recensione di un sito internet.
Scoprirai che la versione di Bonatti, mai presa in considerazione da nessuno, è proprio la verità  rivelata e ampiamente documentata.

E per finire:
In ogni caso, la storia dell'alpinismo è costellata di lutti dovuti agli errori dell'uomo, fallace per definizione
Fallace per definizione ci sta, ma per volontà ?
Compagnoni e Lacedelli hanno deliberatamente abbandonato Bonatti e Mahdi al loro destino temendo che il primo potesse prendere il posto di un Compagnoni malmesso per l'assalto finale alla vetta.
Ora, a più di 8000m e perdipiù senza ossigeno ci sta che si perda di lucidità  e si facciano delle grandi ***ate; Bonatti lo sapeva e infatti non si aspettava altro che una pacca sulla spalla e un semplicissimo "Scusa".
Ma di più potè l'orgoglio e la vanità , e anzichè una pacca sulla spalla arrivò una vagonata di m***a. Un atteggiamento, da parte di Compagnoni soprattutto, che a tutt'oggi dinanzi all'evidenza dei fatti non è mutato di una virgola, basti pensare a cosa ha dichiarato quest'ultimo riguardo alla recente ufficializzazione da parte del CAI dell'unica verità  rivelata, quella di Bonatti, volenti o nolenti.

alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Confesso di non riuscire a capire la ragione di tanto rancore.

Sono intervenuto nella discussione con un post di cinque righe dove sostenevo che:
- la versione di Bonatti relativa all'impresa del K2 è nota da anni;
- è comunque una delle almeno due ricostruzioni esistenti.
In risposta ho ottenuto una carriolata di insulti gratuiti, in quanto non una sola virgola del mio intervento era offensiva nei tuoi confronti.
Ho cercato di argomentare meglio le mie osservazioni, per questo inserendo anche un collegamento ad altro sito; segnalazione, questa, che aveva il solo scopo di sostenere la prima delle mie affermazioni, certo non di sostituire la lettura di un libro.
Risultato: altra vagonata di offese.
Mi dispiace, ma anche stavolta non ho il coraggio sufficiente a rispondere a tono da dietro una tastiera.
Pazienza.

Mi limito solamente ad una osservazione riguardo a questa tua frase:
fanicchi ha scritto:
Comunque il libro è di una delle (almeno) due parti, ergo non è la verità  rilevata.
A me, fortunatamente, hanno insegnato che in questi casi bisogna SEMPRE intercalare un "secondo me", "nella mia opinione", per sottolineare il fatto che si dà  un'opinione PERSONALE. Chi non lo fa si eleva automaticamente al di sopra delle parti e in certi casi, come questo, i suoi giudizi suonano tanto presuntuosi quanto irritanti.
No, quella da me espressa non è una mia opinione, ma uno dei fondamenti della moderna ricerca storica. Si chiama analisi comparata delle fonti che, come avevi già  dimostrato (vd. Serbi e dintorni), non fa parte del tuo bagaglio culturale.
Ora ti lascio al tuo livore e me ne torno a parlare della Campagna di Russia.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

Axtolf non ti arrabbiare!!

Ci chiariamo in privato. :roll:
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Confesso di non riuscire a capire la ragione di tanto rancore.
Nemmeno io...
Ci chiariamo in privato.
Sarà  DAVVERO il caso.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Sul Corriere di oggi c'è un interessante inserto sulla prossima scalata al K2.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”