Avatar utente
misacch
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mar 11, 2004 11:39 pm
Località: Belluno

...vergogna ad Aosta (continua)...

Arrivo con un ritardo sul vostro ottimo forum e propongo:

http://www.leganord.org/c_3_associazion ... alpini.htm

Da leggere...

Un cordiale saluto agli "Alpini veri"!
Cap.no Michele Sacchet
106° Corso AUC Scuola del Genio (Roma)
S.Ten. 2° Btg. "ISEO" (Bolzano) - 1982
Rich. 132° Regg. "Livenza" (Motta di Livenza) - 1992
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

secondo me differenziare gli alpini in padani e non mi sembra la classica sparata....
ognuno è libero di riunirsi liberamente in associazioni ma a me mi sembra proprio una cavolata per non dire peggio, al di la degli obbiettivi di partenza pur sempre nobili. Un associazione di alpini c'è già .
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Beppe ha scritto:secondo me differenziare gli alpini in padani e non mi sembra la classica sparata....
ognuno è libero di riunirsi liberamente in associazioni ma a me mi sembra proprio una cavolata per non dire peggio, al di la degli obbiettivi di partenza pur sempre nobili. Un associazione di alpini c'è già .
già  in altri Topic abbiamo trattato l'argomento e vale sempre la stessa regola. Non esistono alpini padani, toscani, emiliani, laziali etc etc ma solo Alpini.
Leggendo quella specie di articolo del signore ci si puo' accorgere forse di una piccolissima briciola di propaganda politica? Mah, sarà  una mia impressione, chi lo sa.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Io saro' il solito rompicoglioni, ma ho scritto a quei due signori autori dell'articolo...rimprovverando due cose...la prima é che dare connotati politici all'alpinita' mi sembra una emerita....zzata : ci sono alpini di destra e di sinistra, di centro, cristiani, atei ed é possibile anche buddisti...eccetera eccetera.....
Come giustamente dite, nessuno puo' impedire di formare altre Associazioni ( non sono d'accordo che l'ANA deve essere la sola ...per decreto ), ma usare il cappello per fare politica , o solo dare un aggettivo alla voce Alpino...mi trova contrario; gia' mettere " vero" mi pare sbagliato.
Non é quindi tanto il "padani" a nn piacermi, quanto il significato che allo stesso si da... giusto o sbagliato che sia...

La seconda cosa che ho contestato é il loro parlare di sfilate e raduni, come di accozzaglie di gente che di alpino ormai ha veramente poco.......
Azzo, questo non é vero, almeno per ora...e dirlo significa nn avere mai visto sfilate e raduni.adunate...siamo proprio rimasti a sfilare quelli che , ironia della sorte, alla fine forse rispondono ai requisiti chiesti da quei due signori... ( esclusa la tessera verde )...
Certo che se parliamo di alpini in armi oggi...beh il discorso cambia...non so se in senso migliorativo o peggiorativo, ma la provenienza non é certo piu' quella di una volta...
Non credo neppure che saranno quelli a salvare l'ANA dalla ...decimazione...ho letto un articolo di un alpino in servizio che parla dell'aria che tira tra i volontari...a quanto pare il cappello , per la maggior parte di loro é solo un inutile orpello che li tiene lontano da casa....

Quindi niente sfruttamento politico e ideologico e razziale del cappello alpino...ma in nessun senso...nessuno é privo di scheletrini nell'armadio...e se siamo onesti dobbiamo ammettere che non sono solo i leghisti ad usarlo per tale scopo, loro lo fanno solo in modo piu' sfacciato e guascone...ma noi che viviamo la vita dei gruppi e delle sezioni ANA, sappiamo che anche li...diciamo esistono gli alpini di " una volta all'anno " e in prima fila....

Non darei una grande importanza alle sparate della Lega, per noi un compito molto difficile...mantenerci ,come e alpini e solo in tale veste, al di fuori delle parti, se nn quelle di chi ha bisogno di noi...

Ciau a tuch

Abbadia
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Intanto un benvenuto a Michele che, visto il numero del Corso, viene ad infoltire la schiera della "mia" (o giù di lì) generazione!

Per il resto che dire, ci vuole proprio una bella faccia di ................. (ognuno ci metta l'aggettivo che preferisce) per tentare di impossessarsi di Valori, simboli e tradizioni che appartengono unicamente ed esclusivamente all'Italia.
A me sinceramente da' parecchio fastidio che venga fatto un uso "privato" ed anche settario dell'iconogrfia alpina ed usati "pro domo loro" nomi sacri alla Patria.

Sarebbero da prendere a calci nel sedere per tutta la lunghezza del Po, dalla sorgente sul Monviso fino alla foce ............... :evil: :evil:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Mauro ha scritto:Non esistono alpini padani, toscani, emiliani, laziali etc etc ma solo Alpini.
Sottoscrivo totalmente. Un alpino non è tale solo per chè è nato a Nord del Po, ma lo è per come si comporta nella vita, rispettando sempre il prossimo ed i valori per i quali crede.
Bisognerebbe spiegarlo a chi ha scritto questo "articolo".
Ma sono sicuro che non servirebbe a niente.

Alla prossima
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Intanto, un benvenuto al nuovo arrivato :D.

Avevo già  letto l'articolo, e non mi sembra sia necessario spendere più di due parole al riguardo: dal punto di vista storico, è una allegra riunione di errori pacchiani; inoltre, nessuno vieta ai padani di arruolarsi nelle TT.AA.
Da orgoglioso Montagnino della "Julia", infine non dimentico mai che il battesimo del fuoco della specialità  avvenne ad Adua con le Batterie siciliane...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Saluto anchio il nuovo entrato che oltre tutto ha pestato il cortile della Ettore Rosso..un pochino di tempo dopo di me.
Infatti l'occasione mi fa opensare che siete tutti dei giovincelli...il corso AUC parallelo al mio corso di misero ACS era il 52° !!!!!
Ma ora come allora, oltre la vita c'é sempre lo spaccio..

Ciao a tuch

Abbadia
Avatar utente
misacch
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mar 11, 2004 11:39 pm
Località: Belluno

....grazie del benvenuto...

...che dire...

Io ho scritto al webmaster (che spero farà  pervenire la mia mail - anche se ho seri dubbi al riguardo - all'autore dell'articolo) e ho detto loro di vergognarsi.

Solo questo.

Mi scuso per il saluto agli "alpini veri", se può aver fatto pensare a un ulteriore decodifica in caste del nostro spirito alpino. Intendevo "a chi si sente alpino dentro", senza impicci politici, campanilismi, etc..

E' ovvio che tutti noi ci sentiamo alpini (partecipando o meno alla vita dei Gruppi) a proprio modo.

Chi con una encomiabile presenza costante, chi vivendo la montagna da alpino e montanaro, chi con sentimenti di nostalgia (magari per un'impossibilità  a tornare sui luoghi della naja o in montagna), chi (ahimè) una volta all'anno e in prima fila, etc....

Io, personalmente, mi ritengo "un alpino da paluch" (alpino di palude) per la mia predisposizione a far parte del "comitato festeggiamenti" del mio Gruppo piuttosto che a partecipare attivamente a operazioni di Protezione Civile. Ma il cappello, signori miei, è il cappello!

Quello che non sopporto è proprio vedere USARE IL CAPPELLO per secondi fini.

Politici, economici, e chi più ne ha più ne metta.

Anni fa un noto politico bellunese ebbe, se non sbaglio, una nota di rimprovero ufficiale dall'ANA, perchè aveva spudoratamente usato il cappello nei comizi da lui tenuti. Fu giusto così!

Ancora cari saluti

E alla prossima

P.s.: comunico a tutti che dal mese scorso il mio Gruppo, "Gen. P. Zaglio" di Salce - Belluno, ha ripreso la pubblicazione del "COL MAOR", giornale che era stato creato e amorevolmente curato per oltre 40 anni da Mario Dell'Eva (che scriveva anche per L'ALPINO) mancato lo scorso anno. MARIO, UN ALPINO VERO!!!
Per chi volesse la copia del numero unico del 2003, mi mandi una mail e provvederò personalmente a fargliela pervenire. Non siamo giornalisti, ma ci stiamo mettendo il cuore, per l'alpinità  e per ricordare degnamente l'amico Mario.
Cap.no Michele Sacchet
106° Corso AUC Scuola del Genio (Roma)
S.Ten. 2° Btg. "ISEO" (Bolzano) - 1982
Rich. 132° Regg. "Livenza" (Motta di Livenza) - 1992
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Non mi ricordo più ch l'ha detto:
"Non ti curar di lor, ma guarda e passa!"
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

wintergreen ha scritto:Non mi ricordo più ch l'ha detto:
"Non ti curar di lor, ma guarda e passa!"
Davvero non lo ricordi?

Virgilio a Dante, nell'Inferno.

Ciao


scusandomi per il ritardo, porgo anche io il benvenuto a Mario.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Qualcuno ha comprato il cd rom "Trieste e gli Alpini", prodotto dal comune di Trieste? Io ce l'ho, e lo trovo carino.
Vi sono foto e documenti relativi alle 5 adunate svoltesi a TS nello scorso secolo. Se andate a vedere le foto della sfilata del 65 troverete ad un certo punto degli arzilli Alpini di mezza età  che portano (in sfilata!) uno striscione che recita "Alpini razza piave" (gruppo di TV).
Anche tra le foto dell'84 troviamo questa scritta su sfondo tricolore, appesa agli alberi con nastro adesivo.
Questo non per fomentare nuove polemiche, ma solo per dire che quella della razza piave non è una sparata inventata in tempi recenti da Bossi o Gentilini vari, ma, come diceva Rinaldo a suo tempo, un modo di dire che affonda le sue radici in tempi in cui di razze differenti se ne vedevano ben poche, nel Veneto.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Quando ero ragazzino (ho superato la cinquantina) si sentiva spesso sto "Razza Piave"associato sempre agli sportivi,calciatori in primis.
Ed era sempre inteso come un complimento.Nessuno si sarebbe mai sognato di dire o scrivere che non solo quelli di quella zona erano dei gran sportivi. Ma,oggi, se si comincia con "Alpini padani","Alpini veneti" etc e ai raduni di Bossi ci si va con il cappello alpino c'è da aspettarsi qualche critica. Non è certo colpa mia se qualcuno con cappello alpino ascolta Bossi dire che se ne frega dell'Italia e lche a Bandiera lui si che saprebbe come usarla. Vorrà  dire che non sono Alpini,non basta un berretto per essere tali. L'ho già  detto in altro thread che mi sento un Alpino anche io senza aver mai indossato quel cappello! Sicuramente più di quelli che poi hanno pure applaudito alle farneticazioni del senatur.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Nicola ha scritto:Qualcuno ha comprato il cd rom "Trieste e gli Alpini", prodotto dal comune di Trieste? Io ce l'ho, e lo trovo carino.
Vi sono foto e documenti relativi alle 5 adunate svoltesi a TS nello scorso secolo. Se andate a vedere le foto della sfilata del 65 troverete ad un certo punto degli arzilli Alpini di mezza età  che portano (in sfilata!) uno striscione che recita "Alpini razza piave" (gruppo di TV).
Anche tra le foto dell'84 troviamo questa scritta su sfondo tricolore, appesa agli alberi con nastro adesivo.
Questo non per fomentare nuove polemiche, ma solo per dire che quella della razza piave non è una sparata inventata in tempi recenti da Bossi o Gentilini vari, ma, come diceva Rinaldo a suo tempo, un modo di dire che affonda le sue radici in tempi in cui di razze differenti se ne vedevano ben poche, nel Veneto.
L'ho visto anch'io e.......mi stavo meravigliando del silenzio
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Io ho come l'impressione che stiamo interpretando male il senso della scritta. Abbiamo visto che è sempre stato appeso in luoghi abbastanza visibili dal grande pubblico e quindi anche alle autorità  e al servizio d'ordine. Se fosse stato davvero esposto con quell'intento non pensate che sarebbe stato tolto?
Io penso che sia una cosa esposta nell'ottica di una tradizione e non di professare eventuali differenze o superiorità  raziali.

Qualcuno ha provato a chiedere agli interessati?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”