Servirebbe un esperto ... anche per la fanteria d'arresto!
Solo una piccola precisazione.
Nelle schede si fa riferimento al cappello e alla mostrina portata dai Reparti.
1954 ---> Gruppi sbarramenti
Cappello alpino senza penna con fregio fanteria e nappina rossa con tondo verde - mostrine verdi a una punta.
Son queste cosiddette "pipe"? Vedi link EI: http://www.esercito.difesa.it/root/unif ... e_old5.asp
Se si, il sito dice che sono appartenute ai Reparti Presidiari Alpini, come le "omologhe" color rosso per i Presidiari di Fanteria (ma mi pare siano state portate dalle Truppe Territoriali, se non ricordo male, negli anni della Grande guerra).
1957 ---> Alpini da posizione
Cappello alpino con fregio degli alpini, con tondo rosso, mostrine verdi due punte, nappina rossa con tondo verde e penna.
Le mostrine sono quelle, ancora oggi, portate da tutti gli Alpini.
Domanda: in un precedente thread fu detto che le unità di frontiera costituite agli inizi degli anni '50 non erano ancora "alpine", che portavano il cappello alpino con il fregio della fanteria di linea (la fiamma fra fucili incrociati) e che i "veri" alpini li chiamavano, per tale motivo, "pibigas".
Avevano poi le mostrine rettangolari verdi bordate di rosso.
C'è qualcosa che non mi torna per i colori e la forma delle mostrine... ovviamente, ringrazio in anticipo chi darà ulteriori informazioni.
