Riordinando delle mie vecchie foto,ho ritrovato l'istantanea scattata credo nel 1916-17 e che vi allego che riguarda il nonno di mia moglie,(fante) che ha fatto la 1° Guerra Mondiale.Ferito da una granata alla mano sinistra,nella foto lui è in borghese si vede la mano fasciata,è ritratto con due suoi compaesani; un alpino,e l'altro non riesco ha comprendere di che corpo militare appartiene.
Ho dato questo titolo,Pensieri della Memoria in ricordo di quei giovani,che hanno scritto la pagina di quel periodo triste della nostra Storia. Per Non Dimenticare.
Ho notato anche l'allestimento fai da te dello studio fotografico appendendo alle loro spalle un telo (lenzuolo?).
p.s.
A Giambri46,sono anch'io un suo coetaneo. Avendo fatto la naja nel 66 come Artigliere Alpino,nel Gruppo Sondrio.
A quei tempi si diceva che per fare un artigliere ci volevano due conili (alpini). Lo detta,ma non volevo.