Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

MIssioni????

Sentendo le notizie che giungono dal libano e dall'Afghanistan a me sono venuti in mene i ricordi delle mie missioni e più specificatamente quelli della missione in Albania/Kosovo assieme agli alpini della julia nel 1999...
qualcuno di voi c'è stato?? si ricorda paesi in particolare??? situazioni, nomi,volti?? belle immagini?
Io dopo ho svolto missioni in Afghanistan,Kosovo,(in iraq mi sono rifiutato) Bosnia(ho una passione per i balcani..o meglio per le donne dei balcani... :D :D )
La missione è un'esperienza sempre unica e indimenticabile...
voi ne avete fatte??? Sia nazionali (la nostra italia è molto variegata!!!) o all'estero? vi sono piaciute??
Scusate per le troppe interrogazioni ma io sono abituato a fare domande :D :D
ciaoooooo
Grazie a tutti coloro che volessero descrivere la loro esperienza e aderire a questo piccolo "sondaggio" (:-D)
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Luca111
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 06, 2008 9:32 pm
Località: Abbiategrasso. (Mi)

Re: MIssioni????

Mai fatto missioni all'estero, ma ci sono tutta una serie di domande che mi sono sempre posto.
Prima fra tutte che sensazione si prova a stare in un paese così lontano, spesso anche molto diverso da noi.
Quanto si sente vicina la patria? Insomma...(mi sforzo di essere il meno banale possibile) cosa si prova...che emozioni si vivono?
Luca
7° Reggimento Alpini
125^ Compagnia
Plotone controcarri Tow, con incarico 111/A
9° Scaglione 1992.
Operazione Vespri Siciliani nell'Estate 1993
Immagine
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: MIssioni????

Luca111 ha scritto:Mai fatto missioni all'estero, ma ci sono tutta una serie di domande che mi sono sempre posto.
Prima fra tutte che sensazione si prova a stare in un paese così lontano, spesso anche molto diverso da noi.
Quanto si sente vicina la patria? Insomma...(mi sforzo di essere il meno banale possibile) cosa si prova...che emozioni si vivono?
Luca
Re: MIssioni????
Luca111 ha scritto:
Mai fatto missioni all'estero, ma ci sono tutta una serie di domande che mi sono sempre posto.
Prima fra tutte che sensazione si prova a stare in un paese così lontano, spesso anche molto diverso da noi.
Quanto si sente vicina la patria? Insomma...(mi sforzo di essere il meno banale possibile) cosa si prova...che emozioni si vivono?
Luca

ciao
A me piace ed è piaciuto tantissimo. Quando cammini per le strade e vedi i bambini che ti corrono incontro perchè tu per loro sei un "grande" che li stai aiutando (perchè anche loro capiscono che i pacchi vieri che porti tu sono buoni). Quando pattugli la strada e ci sono le ragazze che sorridono vedendo l'italiano col berretto rosso, mentre difendi la loro case dai serbi che le vorrebbero spianare e vedi i loro occhi che ti dicono "ci fidiamo di te". Certamente vedi le case distrutte ma non pensare che essi non possano essere tuoi fratelli o tuoi nonni. Io ad esempio scopro nei volti degli anzaini e dei bambini sempre una luce che non so, mi dà  la forza per continuare anche nei momenti difficili. Ad esempio quando devi dormire all'addiaccio o manca l'acqua oppure devi scavare vicino a una fossa comune. La patria perchè in missione il comportamento di ogni singolo uomo è lo specchio della nazione e ti assicuro che sono responsabilità  enormi.
è impossibile esprimere tutte le emozioni che si provano, io te le traduco in un'immagine: la pattuglia che arriva al villaggio dove l'età  dei maschi è o sotto i 15 o sopra i settanta e tu scarichi le casse di viveri, medicinali, senti che questa gente ti è riconoscente e che ti vuole bene perchè la stai aiutando. Ti vuole bene sul serio infatti ogni tanto arriva un bambino che ti dice "talianko stay down talianko" dopo venti minuti si sentivano le bombe dell'artiglieria. Io questa la chiamo riconoscenza. Compra tutto e non costa nulla. Ciao Luca, spero di averti trasmesso qualcosa, io mi commuovo ogni volta.
ciaoooo
se vuoi fare altre domande a disposizione
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: MIssioni????

OT: ciao Aquila.. ti volevo chiedere una cosa circa la tua mostrina: è del 185° RAO? nel 1993 mio fratello era al 185° a Livorno, e se ben ricordo la mostrina non doveva essere molto diversa (forse aveva l'aletta nera dell'artiglieria un pò più lunga)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Re: MIssioni????

bello, vai raccontaci qual'altro episodio! (:comp:)
credo che tutti leggano molto volentieri quanto scrivi
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: MIssioni????

Hellis ha scritto:OT: ciao Aquila.. ti volevo chiedere una cosa circa la tua mostrina: è del 185° RAO? nel 1993 mio fratello era al 185° a Livorno, e se ben ricordo la mostrina non doveva essere molto diversa (forse aveva l'aletta nera dell'artiglieria un pò più lunga)
si è quella del rao! però io ero al tuscania, ho preso quella per "rappresentare" la Folgore.
Tuo fratello è stato in Somalia?? :D
ciao :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: MIssioni????

Aquila ha scritto:
Hellis ha scritto:OT: ciao Aquila.. ti volevo chiedere una cosa circa la tua mostrina: è del 185° RAO? nel 1993 mio fratello era al 185° a Livorno, e se ben ricordo la mostrina non doveva essere molto diversa (forse aveva l'aletta nera dell'artiglieria un pò più lunga)
si è quella del rao! però io ero al tuscania, ho preso quella per "rappresentare" la Folgore.
Tuo fratello è stato in Somalia?? :D
ciao :D
...doveva partire (la sua compagnia è andata tutta) però appena prima di andare, in un 'lancio sfigato' sono atterrati in tre in un canale e uno su una AR.. sicchè si è rotto una caviglia in due punti e non è partito.
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: MIssioni????

Beppe ha scritto:bello, vai raccontaci qual'altro episodio! (:comp:)
credo che tutti leggano molto volentieri quanto scrivi
se ti piacciono io sono ancor più contento di scriverle!
beh però devo fare appello alla vostra memoria... ricordate la fine degli anni novanta e la grande affluenza di gommonni di scafisti??
La mia compagnia era stata posta alle dipendenze indirette del comando della marina italiana in Albania, erano i primi tentativi, si cominciava a sperimentare questa controffensiva per bloccare l'immigrazione clandestina sulle nostre coste. Gommoni della marina, coordinati da motovedette e navi di stazza più consistente, venivano equipaggiati con tre,quattro incursori del comsubin e tre carabinieri del Tuscania, come rappresentanti dell'autorità  più idonei a operazioni "estreme".
Una notte è scattata la trappola, era inverno e faceva un freddo terribile, ricordo di aver bagnato i guantini nel'acqua durante la partenza, eravamo armati in modo leggero, solo giubbotto antiproiettile, basco, fucile e per me che ero ufficiale la pistola, giberne con tre caricatori e un salvagente. Il pilota si è diretto verso il punto indicato dalle navi, dopo massimo cinque minuti abbiamo spento il motore e quando si è sentito vicinissimo il rumore di un altro gommone un sergente veneziano degli incursori ha acceso un faro a prua( davanti??). L'imbarcazione era stracarica di gente, tutte ragazze dai 13 ai 30 anni, lo scafista tenta di virare ma non riesce, ci colpisce, da lì scoppia un caos micidiale, alcune ragazze cadono in acqua, da una nave della marina parte una salva di bengala, i tre scafisti tentano di battersela con un piccolo gommoncino, all'alt non si fermano. 1° ,2°, 3° avvertimento, parte una specie di scarica di fucileria (eravamo autorizzati ad aprire il fuoco a discrezione dell'ufficiale responsabile) quindi l'imbarcazione sussulta, poi si affloscia. vediamo che tra le ragazze cadute alcune non sanno nuotare e rischiano di affoggare, due di noi si calano in acqua e le raggiungono, poi dopo averle portate a bordo consegnamo tutto alla motovedetta della MM che ci è venuta in soccorso. Completamente zuppo d'acqua per un quarto d'ora, passerò i prossimi 15 giorni in convalescenza!! :D :D :D
ciao!!!! mi raccomando non fate raccontare solo a me!!!! :D che mi sento vecchio!!
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Re: MIssioni????

ahahah! vabè...li per lì mi immagino che strizza, però ora rimane un bell'episodio da raccontare

tornando seri, una curiosità  da te che ci sei stato, la storia dell'uranio impoverito ti ha coinvolto?

ricordo a chi fosse di memoria corta che secondo la commissione parlamentare del senato
ci sono stati 173 decessi accertati riconducibili alla "sindrome dei balcani" e oltre 2600 malati di forme tumorali,
erano tutti militari ignoranti di fronte al proprio destino....un pensiero a va a loro e a quanti attualmente rischiano la propria vita per servire la ns. nazione. probabilmente se fossero stati adeguatamente informati e addestrati oggi sarebbero con noi.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: MIssioni????

Beppe ha scritto:ahahah! vabè...li per lì mi immagino che strizza, però ora rimane un bell'episodio da raccontare

tornando seri, una curiosità  da te che ci sei stato, la storia dell'uranio impoverito ti ha coinvolto?

ricordo a chi fosse di memoria corta che secondo la commissione parlamentare del senato
ci sono stati 173 decessi accertati riconducibili alla "sindrome dei balcani" e oltre 2600 malati di forme tumorali,
erano tutti militari ignoranti di fronte al proprio destino....un pensiero a va a loro e a quanti attualmente rischiano la propria vita per servire la ns. nazione. probabilmente se fossero stati adeguatamente informati e addestrati oggi sarebbero con noi.

Se ne sapeva poco anche quando sono aprtito per la prima volta nel 1999, certo ci sono stati moltissimi morti ed è terrificante pensare che non gli venga riconosciuto poco o nulla. Purtroppo gli americani hanno scambiato il mondo per la loro pattumiera. Il peggio è che ci sia gente che crede di poter sacrificare la vita di ragazzi di 20 anni per salvarsi il culo. Ora l'informazione è per fortuna molto più estesa, si compiono dei cicli terapeutici preventivi, molto poco conosciuti, ma sulla loro efficacia ho i miei dubbi. Sinceramente se non fossi scapolo non oserei certe avventure, proprio per la storia dell'uranio. Anche nella mia compagnia ci sono stati due decessi e ne sono rimasto quasi traumatizzato. sono incazzato per chi mi risponde " usi obbedir tacendo e tacendo morir" io ti confesso mi sacrificherei per la vita di un'altra persona, solo per l'onore di averla salvata, però non sopporto di essere preso per i fondelli. In definitiva mi riconosco nelle parole di Ligabue che dedico a tutti i ragazzi che nei balcani ci hanno lasciato la vita "Voglio sapere il nome di chi ha mentito... di chi ha parlato di una guerra giusta... Voglio sapere il nome di chi si impegna a fare i conti con la propria vergogna"
Io non sono satto vittima di nessuna forma tumorale riconducibile alla "sindrome dei balcani" purtroppo ci sono molte altre sindromi (somala, irachena) che mietono e mieteranno vittime.
Comunque ti consiglio (non eri tu quello richiamato nella riserva) se ti capita passa nei balcani, l'africa è ancora più bella però!
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Luca111
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 06, 2008 9:32 pm
Località: Abbiategrasso. (Mi)

Re: MIssioni????

Nel 93 c'era la missione in Somalia.
Mi sarebe piaciuto andare, ma noi "pischelli" eravamo ben lontani da un addestramento minimo sufficiente...nulla da fare.
Ho incontrato su un treno che mi riportava a casa durante una licenza un parà  della Folgore, con la mimetica "chiazzata da deserto", e lui c'era stato...dura, ma affascinante, il suo giudizio.

Luca
7° Reggimento Alpini
125^ Compagnia
Plotone controcarri Tow, con incarico 111/A
9° Scaglione 1992.
Operazione Vespri Siciliani nell'Estate 1993
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Re: MIssioni????

Aquila ha scritto:Comunque ti consiglio (non eri tu quello richiamato nella riserva) se ti capita passa nei balcani, l'africa è ancora più bella però!
eheh...tengo famiglia 8)
comunque nella vita non si sà  mai....
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: MIssioni????

Luca111 ha scritto:Nel 93 c'era la missione in Somalia.
Mi sarebe piaciuto andare, ma noi "pischelli" eravamo ben lontani da un addestramento minimo sufficiente...nulla da fare.
Ho incontrato su un treno che mi riportava a casa durante una licenza un parà  della Folgore, con la mimetica "chiazzata da deserto", e lui c'era stato...dura, ma affascinante, il suo giudizio.

Luca
Io ai tempi della Somalia ero ancora un bamboccetto però mi dsarebbe piaciuto tantissimo partecipare a quella missione così controversa e misteriosa. La Somalia secondo me è stata un'anomalia di tutte le missioni di pace italiane, nel bene e nel male.
:-k
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Luca111
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 06, 2008 9:32 pm
Località: Abbiategrasso. (Mi)

Re: MIssioni????

Vista da "casa", la missione che mi ha spaventato di più è stata quella in Afganistan...quando ne ho sentito parlare, quando ho visto l'addestramento ho pensato: cacchio, questi vanno in guerra..guerra vera e propria.
MA anche quella somala deveva essere stata una missione estremamente difficile...ho sempre pensato fosse quella nella quale si sarebbero potuti ottenere i risultati migliori, ma ad un prezzo che nessun paese sarebbe stato disposto a pagare.
Mi riguardo spesso il film Black Hawk Down e, in parte, ho la conferma della mia teoria.

La realtà  è, come abbiamo visto, che ogni missione ha i suoi rischi ed i suoi caduti....sbaglio?
7° Reggimento Alpini
125^ Compagnia
Plotone controcarri Tow, con incarico 111/A
9° Scaglione 1992.
Operazione Vespri Siciliani nell'Estate 1993
Immagine
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: MIssioni????

Ti posso assicurare che l'Afghanistan è un po' come il calcio, insidioso ma non pericoloso nel senso che i pericoli ci sono ma basta "neutralizzarli" al momento giusto prima che facciano danni. Il territorio è particolare perchè montuoso, desertico un po' come le cime più alte delle dolomiti, quindi pieno di pietraie e di nascondisgli, grotte, fossati in secca. Credo che la Somalia sia stata la dimostrazione dell maturità  e della professionalità  dei soldati di leva, perchè sottoposti a tali stress non hanno sbarellato (le torture sono state commesse da personale professionistico) e hanno mantenuto l'umanità  che ci distingue da quei cow-boy degli americani.ciao (:-D)
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”