Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

opera 18 Malles

Interessante sequenza difoto, circa l'entrata dell'Opera 18 a Malles Venosta e l'osservatorio, qualcuno ha anche usato la scritta come bersaglio. Interessante la consegna originale circa le corvee' e manutenzione dell'opera.
Allegati
consegna.jpg
consegna.jpg (28.8 KiB) Visto 1376 volte
opera 18.4.jpg
opera 18.4.jpg (26 KiB) Visto 1377 volte
opera 18.3.jpg
opera 18.3.jpg (34.12 KiB) Visto 1376 volte
opera 18.2.jpg
opera 18.2.jpg (30.75 KiB) Visto 1375 volte
opera 18.1.jpg
opera 18.1.jpg (24.48 KiB) Visto 1374 volte
opera 18 Malles V..jpg
opera 18 Malles V..jpg (37.83 KiB) Visto 1372 volte
opera18 Malles.jpg
opera18 Malles.jpg (86.13 KiB) Visto 1387 volte
12/78
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: opera 18 Malles

Questa è l'interno dell'opera 18 del Passo Resia, almeno per quanto riguarda la foto della scala.
Hai notato quanti giornali c'erano per terra?

Ciao by Andrea
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: opera 18 Malles

Ho un paio di foto della 18 di Malles. Quella dell'ingresso presa sicuramente da quì
http://www.moesslang.net/der_alpenwall_in_suedtirol.htm
l'altra che allego non ricordo.
Dalle tue foto dell'osservatorio la 18 sembra più che reimpiegata mentre nella mia foto non si vedono cavi,scritte,tabelle.
Mi chiedo e chiedo: La riconosci la mia foto per la 18? Oppure trattasi di altra op oaveva un altro osservatorio "allestito" e quello della mia foto lasciato spartano?
Allegati
Malles18.jpg
Malles18.jpg (66.38 KiB) Visto 1333 volte
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: opera 18 Malles

C'è un po di confuzione, la foto della 18 di Malles di Gio, non riutilizzata come tutto lo sbarramento, e le foto dell'osservatorio dell'opera 18 di Passo Resia, reimpiegata. (:comp:) Due opere differenti, anche se stesso numero.

Ciao by Andrea
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

Re: opera 18 Malles

Non vi posso aiutare per il riconoscimento, le foto le ho prese dalla nota site in tedesco, l'autore allega anche una piantina con l'elenco delle opere, le fotografie e piantina mi sembrano di corrispondere. Le ho riprese essendo il site in tedesco, non so quanti di noi parlino la lingua o abbiano la pazienza di fare il surfing pagina per pagina.
12/78
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: opera 18 Malles

Ha ragione Gibo: lo sbarr di Malles non fu reimpiegato quindi solo la foto dell'ingresso potrebbe essere di Malles e dell'op 18.
Le altre foto si riferiscono sicuramente ad op di altro sbarr e, come dice Gibo, forse di Resia (anche se con stesso numerazione).
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: opera 18 Malles

Posso dire con certezza che è l'opera 18 di passo Resia, dato che mi sono fatto 309Km (solo andata) per vedere quella scala alla marinara dell'osservatorio, dato che l'anno prima, non avevo trovato l'entrata dell'opera.

Ciao by Andrea
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: opera 18 Malles

è così atipica quella scala "alla marinara"?
non ricordo dove, ma l'ho gia vista altre volte....
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: opera 18 Malles

è così atipica quella scala "alla marinara"?
non ricordo dove, ma l'ho gia vista altre volte....
Secondo me no, è direi abbastanza comune. Credo che la particolarità  sia la lunghezza eventualmente di quella specifica scala.

(bellina la userbar)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: opera 18 Malles

axtolf ha scritto:
è così atipica quella scala "alla marinara"?
non ricordo dove, ma l'ho gia vista altre volte....
Secondo me no, è direi abbastanza comune. Credo che la particolarità  sia la lunghezza eventualmente di quella specifica scala.

(bellina la userbar)
forse perchè è un vero "passo d'uomo", a differenza di altre scale metalliche a pioli che nelle opere riutilizzate sostituirono le scale a chiocciola in una tromba ben più ampia (vedi, credo, i due osservatori dell'opera 5 di Portis soto il m.te Festa).
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: opera 18 Malles

Scusa Massimo, forse l'opera 5 di Portis è quella in mezzo al Tagliamento, la 6.

L'opera 18 di passo Resia ha la particolarità  che non fù completata prima della guerra, è una opera GROSSA e di tutto il vasto sistema sotterraneo che questa opera dispone, è "armata" solo di una cupola osseravatorio, non ha malloppi.
Un' altra particolarità  è che tutto il pavimento dell'opera è ricoperto da giornali, come se si dovesse dipingere, poi ci fu la dismissione e tutto resto lì per terra.

Dello sbarramento Resia mi manca la 3 (:cry: demolita) la 4 e la 19 da visitare. Ho bevuto lassu, un sorso di Adige.

Ciao by Andrea
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: opera 18 Malles

Gibo2 ha scritto:Scusa Massimo, forse l'opera 5 di Portis è quella in mezzo al Tagliamento, la 6.

Ciao by Andrea

uffa ... :roll: :roll: :roll:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)

Torna a “Fortificazioni moderne”