Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Irak

Bene, ho visto che ne parliamo un po' in tutti i topic ed allora perche' non farne uno?

A dire il vero non sapevo dove scrivere la seguente noizia:

Ieri, leggendo il giornale mi sono fermato su un articolo che mi ha fatto dubitare tantissimo:
La francia e la Germania (che si sono shcierate contro ad un attacco militare) hannno chiesto al governo Europeo di poter ammorbidire i tassi sotto i quali Stati europei devono stare a causa della possibile crisi dovuta alla Guerra.
E, visto che siamo in politica la domanda mi e' sorta spontanea:
La Francia e la Germania non sono in pari con i conti relativi all'Unione Europea pertanto non e' che si stanno schierano contro la guerra per avere un alibi x i loro conti in rosso nel caso scoppiasse veramente? (speriamo di no).

spero che sia solo un pensiero e che non ci sia questa manovra politica dietro anche se.......solo a scrivere la parola politica mi vengono certi dubbi! :cry:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Beh vatti a guardare bene le notizie, magari non in tv (Emilio Fede Docet). La Germania sta attraversando una profonda crisi, e ha un attivo di soli 520 milardi di euro ("bilancia dei pagamenti"), o una cifra simile. Noi abbiamo un passivo di 1400 miliardi, pertanto fai tu il paragone.
Quando ti dicono che i Francesi e i Tedeschi sono dei pezzenti, è meglio prendere la notizia con le pinze. Certo attraversano una bella crisi, ma fatti un giretto là  per vedere se se la passano così male rispetto a noi.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Sempre a proposito di economia, prova a dare un'occhiata al discorso rilasciato da Alan Greenspan (noto komunista americano), oppure all'inserzione che vari esperti econimisti americani, fra cui 10 premi nobel, hanno messo a pagamento su quotidiani statunitensi.
Mi pare che gli unici che ci guadagnino da questa situazione sono le lobbies petrolifere e quelle legate agli armamenti di cui Bush e il suo governo sono chiari esponenti (si sa del coinvolgimento di bush nel caso enron).

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”