Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Militare morto in addestramento in Iraq

ROMA - Un militare del contingente italiano in Iraq è morto in seguito alle gravi ferite riportate durante un'attività  di addestramento al tiro. Il suo nome è Salvatore Marracino, sergente del 185/o reggimento artiglieri paracadutisti.

Il militare, dice lo Stato maggiore della Difesa, "è deceduto per le gravi ferite riportate nel corso di un'attività  pianificata di addestramento al tiro, prevista per il mantenimento delle capacità  operative, cui aveva preso parte in mattinata al poligono 'Garibaldi' di Nassiriya".

Immediatamente dopo l'incidente, sottolinea lo Stato maggiore, "il sottufficiale, le cui condizioni erano apparse subito gravissime, è stato trasferito in elicottero prima a all'ospedale da campo di Camp Mittica e, successivamente, all'ospedale di Kuwait city, dove è morto alle 14,30 (ora italiana), malgrado sia stato sottoposto ad un intervento chirurgico d'urgenza".

Non appena è giunta la conferma del decesso del militare, la Camera dei deputati ha sospeso la seduta.
(Repubblica.it)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

:(
Pare che stesse cercando di disinceppare la sua arma.
:shock:
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

:cry:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

che non ne facciano anche questop un eroe!
quando si prende troppa confidenza con le armi possono succedere queste cose!
professionisti delle armi meno "rambo" e più funzionamento del cervello!
dalla max Trid.
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

Dispiace enormemente, ma, purtroppo, fa notizia solo perchè è morto in Iraq. Fosse successo in qualche caserma sperduta in Italia forse si sarebbe visto qualche trafiletto sui giornali locali. Tra l'altro ieri a mezzanotte mio zio è partito di nuovo per Nassisya...
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
andrea
Sergente
Sergente
Messaggi: 272
Iscritto il: dom gen 19, 2003 10:03 am
Località: Seregno (Mi)

ciao a tutti,
pensavo all'accaduto, cosi come è stato raccontato dai tg e dai giornali: un fucile inceppato, lui che tenta di disincepparlo, parte il colpo e poi si sa com è finita.. ma ragioniamoci un attimo.. i fucili italiani si inceppano abbastanza facilmente, ma è anche vero che si possono disinceppare in un attimo, basta togliere il caricatore, un paio di scarrellate dell otturatore ed è tutto come prima.. siamo sicuri che sia andata cosi come ce la vogliono far credere?
a voi la risposta..
Alp. Andrea Villa
8/04
8° Reggimento Alpini
Battaglione Alpini "Gemona"
69^Cp. "La Fulmine"
4° plotone 3^squadra
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

No è stata la Cia aiutata dal Mossad e dagli omini verdi che abitano nell'area51 che poi hanno messo in piedi una gigantesca campagna di cover up per depistare l'agente Moulder.
Gli incidenti con le armi sono cosa molto frequente purtroppo (chiedete ad Ax :lol: ), tra l'altro su altre fonti ho sentito parlare di minimi e non di sc.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Vedete, io non volevo entrare in argomento, non mi pareva il caso anche perché in ogni modo una persona é morta.
Ma le riflessioni di Andrea mi hanno fatto pensare che forse i miei pensieri qualche fondamento non lo avevo.
Premetto che non conosco l'arma ( pistola o cosa ? ) e quindi non sono proprio adatto a esprimere giudizi tecnici che chiederei a chi di Voi invece so ferrato in queste cose.
Mi viene istintivo pero' pensare che se mi sparo in testa mentre cerco di disinceppare una pistola...devo averlo fatto guardando nella canna.
Niente polemica ..

Abbadia
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Di persone anche esperte (o magari appunto perchè esperte quindi con la soglia di pericolo abbassata) che si sono incidentalmente sparate ci sono purtroppo gli annali pieni.
Il fatto poi che fosse un parà  vuole dire poco, come ho già  posdtato su altro forum lo sai come facevano i caporali istruttori del car che ho fatto io a disinceppare i fal (da noi solo con munizioni dummy ma...)?
li appoggiavano calcio a terra e con lo stivale davano una pedata alla manetta, immagina dove puntava durante l'operazione la canna.
Sull'altro forum è poi saltato fuori che questo aberrante metodo era diffuso anche in altre caserme e anzi probabilmente insegnato ai militari.
Poi puo' essere andata in altri mille modi (arma caduta, rimbalzo ecc. ecc.) ma da li' a dover pensare sempre e su ogni cosa al complotto, al segreto di stato all'insabbiamento ce ne passa e si sfiora la paranoia pura.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

No no Linzen niente paranoia di complotto, segreto di stato eccetera; non smuoverebbe di una virgola quello che é stato il risultato e quello che io posso pensare pro o contro una certa situazione.
Sono cose che capitano quelle che tu hai detto e anche quelle che uno potrebbe arrivare a pensare.
La mia solo una curiosita' e una richiesta su un argomento che non conosco.
Per contraccambiare gli esempi di abitudine e di soglia del pericolo abbassata :
tanti anni fa quando sono arrivato al reparto ( Genio Alpino per chi ancora non lo avesse capito :lol: ) e ho fatto la mia prima esercitazione di TNT, si é fatto avanti un ragazzone di Domodossola e mi ha detto che lui sapeva tutto..che erano 5 anni che faceva il minatore come lavoro.
Pari in eta' non aveva nessuna voglia di farsi mettere i piedi in testa da un ACS appena arrivato da Roma.
L'ho nominato mio vice..e ho spiegato la collocazione del detonatore sulla miccia a lenta, stringendolo con le pinze e lavorando in esterno in cima alla gamba.
Il ragazzo con fare annoiato ha preso il detonatore, ha inserito la micca dentro...se lo é messo in bocca é lo ha stretto COI DENTI !!
Lo avrei fucilato a calci nel culo!!
E invece non ho detto niente...mi son fatto dare miccia e detonatore , ho acceso, l'ho buttato a due passi......quando é esploso ha fatto nel ghiaccio un buco quasi come un pallone da calcio...
Ho guardato il ragazzo e gli ho detto...hai dei buoni denti...per ora !!
Siamo diventati amici e mi ha confessato che era la normalita' nelle cave dalle sue parti fissare coi denti....chi non lo faceva era un cagasotto...
Chissa' quanti non hanno perso solo i denti.

Ciao Linzen grazie delle tue spiegazioni

Abbadia
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

La paranoia era generale Abbadia non rivolta a te in particolare ma ultimamete su tutto quello che succede nel mondo ci deve sempre essere qualcosa sotto e la versione ufficiale è una balla, francamente di complotti al mondo ce ne sono stati tanti ce ne saranno sempre tanti ma che siano ovunque ed allunghino la mano su tutto proprio no.
Il tuo esempio poi dimostra come anche in ambito militare ed in lavori molto pericolosi esista la teoria del "non lo faccio nel modo giusto e sicuro ma nel modo che fà  tanto figo".
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

andrea ha scritto: i fucili italiani si inceppano abbastanza facilmente, [...]
Con i colpi a salve non ne discuto (anche se con un po' d'attenzione...).
Con i colpi ordinari bisogna proprio ingegnarsi per farlo.

Comunque, anch'io ho letto che si trattava di una Minimi (in genere classificata dai media come "mitraglietta". Chissà  se vedessero un posto di blocco dei CC con una di queste "mitragliette"... :P).
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

la "mitraglietta" non è altro che un fucile mitragliatore che ha sostituito la MG 42/59 come arma di squadra, anche nell'ottica dell'unificazione del calibro con il beretta 70/90.
é inutile fare delle congetture su come e perchè è successo non conoscendo come esattamente si sono svolti i fatti.
Dalla mia esperienza personale affermo che se lo "sfigato" avvesse messo in pratica le procedure previste in caso di inceppamento l'incidente non sarebbe successo!.
aggiungo che se l'evento nefasto fosse successo in Italia, nessuno ne avrebbe parlato, come alla fine faremo anche noi.
Un saluto dalla Max Trid.
Avatar utente
andrea
Sergente
Sergente
Messaggi: 272
Iscritto il: dom gen 19, 2003 10:03 am
Località: Seregno (Mi)

linzen, non volevo dire che sotto quello che c è stato raccontato si nasconde una balla grandissima ma che secondo me la cosa cosi come è stata raccontata nn mi convice.. boh sarà  stata spiegata male. Se è stata una minimi a incepparsi la cosa è piu strana ancora, io la minimi la uso, è capitato anche a me che mi si inceppasse.. ma aprendo la cartella dell arma (come quella dell mg piu o meno), il colpo è facilissimo da estrarre, anche se è incastrato! boh, credo piu nell impreparazione dei giornalisti sull argomento nel dare la notizia piuttosto che all insabbiamento o robe strane. in pratica nn sanno neanche loro cosa sia successo.
Alp. Andrea Villa
8/04
8° Reggimento Alpini
Battaglione Alpini "Gemona"
69^Cp. "La Fulmine"
4° plotone 3^squadra
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

:lol: Qui un po' polemichetto lo divento.
Data per naturale e l'impreparazione dei giornalisti sui sistemi di disinceppamento, non sarebbe forse (stato) meglio una preciazione precisa, sintetica e documentata da parte di chi di di dovere...?
Tanto per chiarire le cose e chiudere l'argomento.
Concordo poi sul fatto che se fosse successo in Italia sarebbe uscito un trafiletto sul giornalino locale e sarebbe stato difficile trovare 6 cuochi da armare e mandare a fare un Piccheto Veloce.
Mi pare che a volte le polemiche potremmo evitarcele se dall'inizio le informazioni fossero date senza tanti "pare" sembra" " si dice" ?
Ma qui si innesta un discorso ...di intenti...che porta dove non voglio...e dove il titolo del topic non dice..
Quindi buona domenica a tutti

Ciao
Abbadia

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”