Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Troppo casino, in questo thread non si capisce nulla.

Ci sono tre argomenti aperti:
- Sciopero mezzi
- Iraq e argomenti correlati
- Parmalat

Vi prego di scegliere che cosa vi interessa trattare su questo thread e trattare il resto in altri thread se volete farlo.

Leggendo i vari interventi si capisce poco, gli argomenti sono tutti mischiati.

Off-Topic, significa argomenti non inerenti al mondo degli alpini, non argomenti mischiati e incasinati.
Grazie
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Porco Kappero Ax.. il bello è questo, parliamo quasi come se fossimo tutti intorno ad un buon bicchiere.

Fino ad ora anche se abbiamo mischiato ed intrecciato, il filo del discorso si sedue dai :D .
E' un thread avvincente, a mio modo di vedere
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Hellis ha scritto:Porco Kappero Ax.. il bello è questo, parliamo quasi come se fossimo tutti intorno ad un buon bicchiere.

Fino ad ora anche se abbiamo mischiato ed intrecciato, il filo del discorso si sedue dai :D .
E' un thread avvincente, a mio modo di vedere
Per forza, l'ho iniziato io........
comunque mai mi sottometterei al volere di Ax.......e non ti per scherzare o prendere in giro, dico seriamente.....
si, il discorso si segue ma a volte cosi facendo rischi di perderlo a causa delle troppe notizie all'interno dello stesso.....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

[quote="jolly46"]
Il male ed i cattivi albergano ovunque, ad esempio mi ha fatto molto impressione la dichiarazione di Hellis "qui a Parma si sapeva da 20 anni eccetera": ma allora coloro (i buoni, gli onesti che lottano a spada tratta contro il subdolo cavaliere) che hanno governato quella terra per tanti anni, non hanno mai pensato di fare qualche piccola obiezione, destare qualche dubbio? Oppure hanno ricevuto lo stesso trattamento che mister Parmalat ha riservato al delegato sindacale nominandolo in pratica suo braccio destro e "gran regista".
[quote]

Jolly ti racconto una storia.
A Parma c'erano due Banche. Le uniche due banche fino a 10/12 anni fa.
I presidenti delle due banche erano i commercialisti del Cav. Tanzi, e fra l'altro sedevano entrambi nel consiglio di amministrazione di parmalat.
Quindi se tu azienda vuoi lavorare devi comuqnue passare per le uniche due banche che ci sono.
Allora vedi capita che un certo Sig. Grossi, cassiere in una delle due banche, paga un assegno che non ha tutti i crismi per essere pagato.
Ma non lo fa di sua iniziativa. Blocca l'assegno, e allora il tale dice <<telefona al Sig. XXX e digli che non mi vuoi pagare l'assegno>>.
Il cassiere fa questa telefonata, e riceve un cazziatone telefonico con i controfiocchi e gli viene data indicazione di pagare subito questo assegno.
Saltano poi fuori beghe a livello di copertura dell'assegno e il Sig. Grossi viene licenziato. Lo avrete probabilmente visto legato al duomo di milano o in altre eclatanti manifestazioni.
Tutti sapevamo che la sua tesi poteva essere corretta, ma tutti dicevano <<a voi miga fnir c'me grossi>>: non voglio mica finire come grossi.
Il Procuratore della Repubblica di Parma è da poco tempo sotto inchiesta perchè un suo amico (e se ho capito bene pure lui) hanno ottenuto finanziamenti da una delle due banche senza averne titolo. Ovviamente non c'era la copertura, l'operazione non era consentita ma è andata avanti. Ma è saltata fuori ora perchè politicamente si stanno trombando tutto l'entourage. E' da anni che parma funziona così. Tu puoi essere onesto finchè vuoi, ma mi ricordi un pò me quando attaccavo chi si lamentava delle code a milano e Ax mi ga fatto notare che per fare un esame o tornare dal lavoro ci hannoimpiegato tre ore (cazzo come minimo due o tre accidenti glie li avrei tirati pure io).
Ora a noi parmici (parmigiani e parmensi) ci fa strano una cosa. Vedi la Gazzetta di Parma così come le tv locali sono in mano agli industriali, e nel direttivo del giornale figurano Stefano Tanzi, Guido Barilla, Pizzarotti etc etc.
Insomma se a casa tua un operaio si schiaccia una mano titolo a nove colonne; se in un cantiere Tav gestito da una locale impresa due camion fanno un frontale con tanto di elisoccorso etc etc.. mosca.
Ora, mentre tutte le testate nazionali parlavano di parmalat in prima pagina, la "gazza" metteva notizie vecchie di un giorno a pagina 32.
Tutti ssstt, politici compresi. Poi tac da un giorno all'altro parla un esponente locale di un tot partito e giù a dare addosso a Tanzi, con tanto di editoriale moralista del direttore della "Gazza".
E' scattato qualcosa. A livello politico penso. Altrimenti Tanzi era ancora la a stamparsi i certificati di credito.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

jolly46 ha scritto: Ad esempio sull'articolo di Repubblica riportato da Lele posso replicare con questo del Corriere odierno a cura di Riotta (che tra l'altro non credo assolutamente sia filogovernativo), dove la vicenda Iraq mi sembra vista sotto un aspetto sostanzialmente ben diverso.

http://www.difesa.it/ministro/rassegna/ ... /54utj.pdf
Mi sembra che in questo articolo ci sia TANTISSIMO FUMO e QUASI NIENTE
ARROSTO......è chiaro che come in tutti le cose non ci sono i buoni e i cattivi, ma di solito quando si dice che in fondo la colpa è un pò di tutti è perchè si cerca di non darla a qualcuno.....un'altra cosa.....GChiesa cita sempre le sue fonti, nomi cognomi e documenti letti; di solito io
diffido degli articoli basati, sul tal dei tali di cui non si dice il nome, su
cui stavolta xes si cerca di addossare buona parte della colpa....

e poi scusa ......l'articolo forse non è filogovernativo.....ma lo hai preso
del SITO DEL MINISTERO DELLA DIFESA!!!!!!!!!!!! sigh sob sigh
:cry:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
mida2
Soldato
Messaggi: 43
Iscritto il: mer feb 19, 2003 12:51 am
Località: Carona (BG)

jolly46 ha scritto: Ad esempio sull'articolo di Repubblica riportato da Lele posso replicare con questo del Corriere odierno a cura di Riotta (che tra l'altro non credo assolutamente sia filogovernativo), dove la vicenda Iraq mi sembra vista sotto un aspetto sostanzialmente ben diverso.

http://www.difesa.it/ministro/rassegna/ ... /54utj.pdf
A me sembra che anche chi cerca di difendere l'operato di Bush finisca per ammettere omissioni e manipolazioni. Quindi chi è contro di lui dice che è un bugiardone, chi è a suo favore dice che è un bugiardello - la verità  di solito sta nel mezzo, per cui mi sa che come minimo è bugiardo... :?

Se poi volete peggiorare un pochino l'opinione che avete su di lui e sul suo entourage vi consiglierei la lettura dell'ultimo libro di Michael Moore ("Ma come hai ridotto questo paese"). Moore cita regolarmente le fonti (pubbliche e verificabili) da cui ha attinto le informazioni, e devo ammettere che quando sono arrivato alla fine del libro avevo quasi rivalutato il silvio... (notando che il gran capo USA è forse addirittura peggio!) :D
Paolo
C.S. Meteomont 44
11°/97
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia ha scritto:I carabinieri stanno a fare esattamente quello che, ci insegna la storia, abbiamo sempre fatto; dalla Crimea, alla Russia e fino all'Irak: l'appoggio che tristi figuri di nazionalita' Italiana (non gli italiani...
Ho letto con una certa attenzione gli interventi postati, e mi sembrava ci fosse qualcosa che mi sfuggisse, fino a questa illuminante frase di Franco "Abbadia".
Mi pare che anche qui venga fuori una visione piuttosto comune ed "assolutoria" degli italiani, che personalmente ho sempre esemplificato con il famoso giudizio dato da Benedetto Croce sul fascismo come "malattia" passeggera in un corpo altrimenti sano (l'Italia), contrapposto a quello gobettiano di "autobiografia di una nazione".
Per vent'anni, a milioni, gli italiani (con il re in testa: noblesse oblige) hanno tratto i loro piccoli e grandi vantaggi dal fascismo, mentre pochi veri coraggiosi languivano in galera, al confino od in esilio (o magari erano sotto terra tout court), e poi, oplà , il 26 luglio '43 eccoci tutti antifascisti, tutti partigiani, tutti puri e casti (sempre con il re in testa, almeno in questo siamo coerenti).
Peccato solo per quei poveri ragazzi, un po' ingenui sognatori, un po' fessi matricolati, che pensarono fosse giusto restare coerenti con quanto avevano imparato sui banchi di scuola, ed andarono così a morire contro gli slavi che volevano il Friuli, contro i francesi che volevano la Val d'Aosta, contro gli anglo-americani che ci liberavano a colpi di bombardamenti sulle città ; i fortunati, almeno, perchè poi ci sono state anche le uccisioni sommarie e le fosse comuni...

Ecco, mi sembra di trovare un po' di questo atteggiamento che come un filo comune lega tra loro diversi interventi di questa discussione (così anche Ax è contento :wink:).
Per mesi siamo andati avanti ad ascoltare e leggere dello schifo della cricca petrolifera-militare che governa gli USA, con tutti gli annessi e connessi (a partire da Enron), e poi, oplà , ecco a voi la doppietta Cirio-Parmalat. La mafia? Sta solo a Washington ed in Sicilia, vero?
Gli scioperi? A Milano, negli ultimi due anni, ne facevano uno al mese, ma mai che ci fosse qualcuno a distribuire un volantino per informare gli utenti sul motivo dell'agitazione; magari en passant qualche utente si sarebbe accorto che da due anni c'era un contratto non rispettato (a proposito, ma di giudici e tribunali in Italia non ce ne sono? O sono già  tutti impegnati a difendere la libertà  e la democrazia?).
La guerra santa Blair-Bush? Si, a pensarci bene era più giusto gasare gli abissini.
Mi sembra di essere ai tempi di Mani Pulite, quando un popolo che va avanti a forza di raccomandazioni ed "amici degli amici" inorridiva di fronte ai violatori della sua adamantina purezza...

Tutto questo per dire che i Carabinieri in Irak sono stati mandati da tristi figuri democraticamente eletti dalla maggioranza degli italiani, perciò le eventuali colpe (così come i meriti) sono di tutti noi, se vogliamo considerarci un popolo (fra l'altro, incidentalmente, viene da pensare che "tristi figuri" non possono essere stati eletti che da cittadini altrettanto tristi). Quanto allo stare col più forte, può anche essere che gli italiani abbiano questa inclinazione (d'altronde nostra era la vergogna del più importante partito comunista del mondo occidentale), ed in ogni caso i nostri politici non fanno altro che assecondarla; ma ovviamente noi e le nostre responsabilità  ci incontriamo raramente...
Se invece vogliamo restare all'itaglietta del buon senso contadino del "governo ladro" (tanto simile al fascista "me ne frego"), od alla sua variante istruita "noi siamo sani, sono gli altri ad infettarci", almeno evitiamo di andare a fare osservazioni in casa d'altri, che a badare solo ai casi nostri ce n'è già  d'avanzo. Le discussioni su fortezze e battaglioni alpini saranno forse meno impegnative, ma sono di certo più serie delle requisitorie di chi vede solo la Enron degli altri, ma ignora la Parmalat sotto casa sua.
(Per chi fosse interessato, consiglio la lettura di "Caporetto", di Mario Silvestri, recentemente ristampato da Rizzoli in economica: come giustamente sottolinea l'autore, in quella battaglia c'è tanto di noi italiani che purtroppo si ritrova ancora nella vita di tutti i giorni...)

Un'ultima osservazione.
Seguendo la mia insana predilizione per deboli (veri) e cause perse, io sto con la ragazza di Milano che, cittadina italiana, ha giustamente ragione nel lamentarsi vedendo i propri diritti violati, quali che siano le probabilmente altrettanto giuste ragioni di chi protesta (curiosità : se tanto mi dà  tanto, la prossima volta che mi bocciano l'auto sono autorizzato a tirar fuori lo spalleggiabile 66?); inoltre non guasterebbe ricordare (soprattutto i "compagni"...) che non tutti sono dei capitani d'industria con autista e Mercedes sotto casa.
Se poi anche nelle cosiddette "discussioni impegnate" non si può fare a meno di ridurre una donna sempre e comunque a quel particolare anatomico, beh, allora sono orgoglioso di restare tra i muli ed i soldati, anche se sbracati.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

L'articolo di Riotta l'ho letto direttamente sul Corriere della Sera ma non avevo tempo ed opportunità  di fare la scansione.
Sul Corriere on-line non potevo prenderlo perchè ora se non sei abbonato non puoi accedere almeno agli articoli del giorno.
Ho aggirato il tutto prendendolo dalla Rassegna Stampa del Ministro della Difesa, dove sono riportati gli articoli di interesse di tutte le testate.

Il percorso culturale e giornalistico di Riotta mi sembra comunque a prova di bomba, è uno dei tanti giornalisti (Mieli, Lerner ed altri) che vengono dalle esperienze di Lotta Continua il che non impedisce loro di essere obiettivi e soprattutto non faziosi come qualcun altro sullo schermo, anche se non è obbligo essere d'accordo con le loro idee.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ciao Luigi,
ho letto con attenzione il tuo post e sn andato a rileggere il mio...
Devo confessarti che , su parecchie cose hai colpito nel segno....
Non é esattamente assolutoria la mia visione del popolo italiano, anzi sono convinto che noi sappiamo "adagiarci" anche sulle difficolta' e sulle contrarieta', anche sulle cose che nn ci piacciono, ma che ci accorgiamo che in quel momento ci fanno comodo....
Quindi non é che tutte le...stupidate fatte in nome e per conto del Popolo Italiano nel corso della storia, siano state fatte "contro" il volere del popolo italiano....ma che siano state fatte da pochi intimi, che una minima parte li abbia appoggiati, che una gran parte abbia cercato di trarne vantaggi e ci sia stata una parte che ci ha rimesso camicie e anche pelle...mi pare logico pensarlo..
Che poi gli Italiani abbiano votato cosette tipo abolizioe finanziamento pubblico ai partiti e amenita' varie, e siano stati brutalmente truffati da quelli che loro stessi avevano eletto, mi pare da rimarcare...
Non é così ...semplicistico accusare di ...quasi connivenza...eletti ed elettori.....sappiamo benissimo che il controllo che possiamo attuare su quelli che mandiamo a rappresentarci, il giorno dopo si praticamente nullo...e il quanto a nn rieleggerli...sappiamo che agnellini diventano sei mesi prima.......
Quindi non giusta l'idea data da me che a metterci in cacca siano i solito quattro, ma neppure che in fin dei conti TUTTI gli italiani hanno i loro vantaggi dai maneggi del potere...

Sul fascismo sono d'accordo con te, peccato che a pagare siano come sempre i coerenti, qualsiasi colore abbiamo...che sono senz'altro da ammirare, ma che molto probabilmente sono anche regolarmente...morti.
Su quanto fossero ingenui sognatori i ragazzi che sono andati a lasciare la pelle in giro...trovandosi poi dalla parte " perdente "...beh forse una parte...ma credo che tanti abbiano solo dovuto scegliere in un attimo quale era il modo migliore per uscire da una situazione in cui era in gioco la pelle....e questo riguarda assolutamente anche quelli che invece si sono trovati per loro fortuna dalla parte " vincente ".
Per mesi veramente abbiamo anche ascoltato di quanto fosse il diavolo in Irak ...e paesi vicini....di quanto fossero pieni di armi diaboliche i depositi di Saddam...di quanto fosse stato lui e il Buon Bin il colpevole di tutti i mali del mondo e di come al "male estremo" si dovesse opporre il "bene estremo" della " coalizione"..
Poi tutto questo é sparito...si é volatilizzato e, cosa stranissima si sono volatilizzati TUTTI i discorsi, sia quelli che dici tu sulla cricca petrolifero-militare, sia quelli sulla " liberazione " dell' Irak e del mondo.
E' questo che mi ha stupito e che forse mi ha fatto fraintendere quando ho parlato di fortezze a altri argomenti simili....ho anche parlato dell'erede del Filiberto e del Grande Fratello....
Volevo solo dire che all'improvviso...non so perché, non so per come, siamo tornati nella " normalita'"...lasciando perdere polemiche e discussioni...di un segno e dell'altro....quindi niente di denigratorio...era solo un esempio di ritorno al normale...

Sullo sciopero credo la vediamo allo stesso modo, tanto piu' che ora a quanto pare ...si stanno distribuendo medaglie al valore a politici e sindacati per aver raggiunto l'accordo a milano...esattamente quello che da due anni si chiedeva fosse applicato....inutilmente, perché evidentemente non esistono solo giudici che si mangiano Berlusconi...
Questo mi fa fare un salto alla tua considerazioen sul come abbiamo " nominato " la ragazza presa ad esempio.
Le mie discussioni non vogliono assolutamente essere impegnate...il nome " bellafigheira" é uscito forse prima di tutto per un po' di ironia...che mi sembra non guasti e di cui sento francamente la mancanza, secondo perché come presentata la dichiarazione della ragazza...con il menefreghismo manifesto da chi domani magari per lo stesso motivo mi lascia senza cure in ospedale, mi pare che l'unica cosa decente che ha dimostrato, sia proprio solo quella che ha in mezzo alle gambe...

Se ti bocciano poi l'auto, tu nn dovresti avere la necessita' di uscire col 66, ma dovresti aere una legge che ti tutela nei modi giusti..

Sono d'accordo con te anche sul fatto che sarebbe meglio pensassimo ai casi...nostri...senza andare a fare ..osservazioni in casa d'altri....se nn fosse che ai casi nostri pensano e anche abbondantemente anche ...gli altri!!

Ciao con stima

Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

jolly46 ha scritto:L'articolo di Riotta l'ho letto direttamente sul Corriere della Sera ma non avevo tempo ed opportunità  di fare la scansione.
Sul Corriere on-line non potevo prenderlo perchè ora se non sei abbonato non puoi accedere almeno agli articoli del giorno.
Ho aggirato il tutto prendendolo dalla Rassegna Stampa del Ministro della Difesa, dove sono riportati gli articoli di interesse di tutte le testate.

Il percorso culturale e giornalistico di Riotta mi sembra comunque a prova di bomba, è uno dei tanti giornalisti (Mieli, Lerner ed altri) che vengono dalle esperienze di Lotta Continua il che non impedisce loro di essere obiettivi e soprattutto non faziosi come qualcun altro sullo schermo, anche se non è obbligo essere d'accordo con le loro idee.
Sì DI INTERESSE PER IL MINISTERO DELLA DIFESA.......
:roll:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Il bruto trinariciuto che ha appioppato il dispregiativo "belafigheira" sono io, e pertanto me ne assumo le responsabilità  del caso.

Che volete, io non sono perfetto, e sarà  un "erroraccio" che probabilmente per il mio losco caratteraccio ripeterò :wink:

eheheh ciao a tutti
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia ha scritto:Questo mi fa fare un salto alla tua considerazioen sul come abbiamo " nominato " la ragazza presa ad esempio.
Le mie discussioni non vogliono assolutamente essere impegnate...il nome "bellafigheira" é uscito forse prima di tutto per un po' di ironia...che mi sembra non guasti e di cui sento francamente la mancanza, secondo perché come presentata la dichiarazione della ragazza...con il menefreghismo manifesto da chi domani magari per lo stesso motivo mi lascia senza cure in ospedale, mi pare che l'unica cosa decente che ha dimostrato, sia proprio solo quella che ha in mezzo alle gambe...
Ecco, sinceramente penso sia questo il punto cruciale del discorso, molto più dei "soliti" Bush, Berlusconi e Bin Laden.
Solo perchè la ragazza (dopo due ore di cammino a piedi: non tutti hanno fatto l'alpino!) si è permessa di protestare, peraltro senza dar fastidio a nessuno, eccola subito etichettata in maniera squallida e volgare ("da caserma", direbbero coloro che ci vogliono male); e perdonami, ma io intendo l'ironia come qualcosa di un poco differente (e che soprattutto non rischia di offendere il 55% della popolazione italiana...)
Lo stesso modo di pensare si trova in altri passi di molti post (lo ripeto: non solo tuoi): se uno si permette di esprimere un parere "non allineato", eccolo che allora lo fà  perchè, poveretto, vive nel vuoto pneumatico della TV e dei Mc Donald's, dove quello che dice Fede è la verità  rivelata, mentre se è ossequioso al verbo di Giulietto Chiesa (solo per fare un nome che è uscito nel frattempo), eccolo che sta dalla parte giusta, dove vigono democrazia e libertà ! Non salta in mente che magari anche Chiesa, così come Bush, persegua i suoi interessi visto che, tanto per dirne una, l'articolo citato da Lele si apre con una menzogna, perchè le armi Saddy le aveva, come da risultati delle ispezioni dell'ONU? (ripeto: Chiesa è solo un esempio)
Cosa ne sappiamo noi di quella ragazza, che magari per lo sciopero contrario alle norme di legge che dovevano proteggerla ha perso due ore di stipendio? Le possiamo permettere di esprimere la sua rabbia, o solo a Berlusconi si può dare del buffone?
Certo, come poi hai sottolineato per il fascismo, ci sono vari gradi di "responsabilità ": per poche centinaia di uomini che hanno sofferto per la libertà , ce ne sono state centinaia di migliaia che sotto il fascismo hanno fatto i loro piccoli o grandi affari, però... però non tutti questi, dopo il cambio di bandiera, si sono erti a castigatori dei costumi e paladini della libertà  come certuni che di certo conosci meglio di me (Po? Toh? Fo? Mi sfugge il nome, al momento...).
Nessuno pretende da tutti l'eroismo di un Gobetti o di un Matteotti, però almeno la stagnatissima "faccia di bronzo" tipica di noi italiani si potrebbe evitare...
Con quello che abbiamo (od abbiamo avuto) in casa dobbiamo fare la lezione a chi ha sempre vissuto in democrazia (USA), a chi, quando si è stufato del proprio re, lo ha decapitato (UK)? Vogliamo il rispetto per noi e le nostre idee? Non è che prima dobbiamo comportarci allo stesso modo con gli altri?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto: ...
E' scattato qualcosa. A livello politico penso. Altrimenti Tanzi era ancora la a stamparsi i certificati di credito.
Certo che è scattato, ho la stessa impressione anche io, che non sono di Parma. per la verità  questa impressione mi pare che si stia diffondendo ultimamente.

Parlavo, a dicembre, inizi dell'affaire Tanzi, col nostro consulente e lui mi ha fatto notare, attraverso una battuta: "ma non vedi che stanno beccando, uno ad uno, gli ultimi "referenti" economici della vecchia sinistra DC?" Mi ha fatto riflettere: Prima di Tanzi, Cragnotti, prima di Cragnotti ha avuto qualche guaio Romiti (poi rientrato: un avviso?)... sono convinto che se andiamo indietro nel tempo, troveremo altri nomi eccellenti da insrire nel quadro. Si tratta, secondo me, di un progetto "bi-partizan". L'eliminazione di certe "casseforti" giova ad entrambi i poli. Fa schifo, d'accordo, ma questo non inficia l'ipotesi. Oh, dimenticavo: en passant di mezzo ci finiscono anche le banche, obiettivo certamente non secondario della "manovra": è necessario, per la politica, ridisegnare gli assetti di potere al loro interno, dopo il "gran ballo" di fusioni e acquisizioni che hanno riguardato, negli ultimi anni il mondo delle banche.

Che sia un "disegno" bi-partizan me lo suggeriscono un paio di considerazioni: che tutti gli esponenti di "grido" dei vari poli si esprimano per una ricerca comune della soluzione (stessi discorsi sentiti in occasione di Cirio-Del Monte) e che l'ipotetico, in caso di iniziativa di un solo polo, obiettivo economico numero uno dell'attuale coalizione di governo, De Benedetti, non sia stato minimamente tirato in ballo.

Saluti
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

In effetti mi risulterebbe che scomparsa la "balena bianca" le Presidenze di moltissimi istituti di credito rimasero saldamente in mano ai sopravvissuti DC guarda caso per la maggior parte della corrente di sinistra quella poi sfociata nel Partito Popolare.
In sintesi il grosso del potere a gente che elettoralmente raccoglieva pochi punti percentuali.

Ha ragione Ax, saltiamo di palo in frasca ma in effetti il titolo della discussione che parla di "matti" può essere pertinente.
Un po' come mettere la foto del capoufficio sul punching-ball.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:
Abbadia ha scritto:Questo mi fa fare un salto alla tua considerazioen sul come abbiamo " nominato " la ragazza presa ad esempio.
Le mie discussioni non vogliono assolutamente essere impegnate...il nome "bellafigheira" é uscito forse prima di tutto per un po' di ironia...che mi sembra non guasti e di cui sento francamente la mancanza, secondo perché come presentata la dichiarazione della ragazza...con il menefreghismo manifesto da chi domani magari per lo stesso motivo mi lascia senza cure in ospedale, mi pare che l'unica cosa decente che ha dimostrato, sia proprio solo quella che ha in mezzo alle gambe...
Ecco, sinceramente penso sia questo il punto cruciale del discorso, molto più dei "soliti" Bush, Berlusconi e Bin Laden.
Solo perchè la ragazza (dopo due ore di cammino a piedi: non tutti hanno fatto l'alpino!) si è permessa di protestare, peraltro senza dar fastidio a nessuno, eccola subito etichettata in maniera squallida e volgare ("da caserma", direbbero coloro che ci vogliono male); e perdonami, ma io intendo l'ironia come qualcosa di un poco differente (e che soprattutto non rischia di offendere il 55% della popolazione italiana...)
Lo stesso modo di pensare si trova in altri passi di molti post (lo ripeto: non solo tuoi): se uno si permette di esprimere un parere "non allineato", eccolo che allora lo fà  perchè, poveretto, vive nel vuoto pneumatico della TV e dei Mc Donald's, dove quello che dice Fede è la verità  rivelata, mentre se è ossequioso al verbo di Giulietto Chiesa (solo per fare un nome che è uscito nel frattempo), eccolo che sta dalla parte giusta, dove vigono democrazia e libertà ! Non salta in mente che magari anche Chiesa, così come Bush, persegua i suoi interessi visto che, tanto per dirne una, l'articolo citato da Lele si apre con una menzogna, perchè le armi Saddy le aveva, come da risultati delle ispezioni dell'ONU? (ripeto: Chiesa è solo un esempio)
Cosa ne sappiamo noi di quella ragazza, che magari per lo sciopero contrario alle norme di legge che dovevano proteggerla ha perso due ore di stipendio? Le possiamo permettere di esprimere la sua rabbia, o solo a Berlusconi si può dare del buffone?
Certo, come poi hai sottolineato per il fascismo, ci sono vari gradi di "responsabilità ": per poche centinaia di uomini che hanno sofferto per la libertà , ce ne sono state centinaia di migliaia che sotto il fascismo hanno fatto i loro piccoli o grandi affari, però... però non tutti questi, dopo il cambio di bandiera, si sono erti a castigatori dei costumi e paladini della libertà  come certuni che di certo conosci meglio di me (Po? Toh? Fo? Mi sfugge il nome, al momento...).
Nessuno pretende da tutti l'eroismo di un Gobetti o di un Matteotti, però almeno la stagnatissima "faccia di bronzo" tipica di noi italiani si potrebbe evitare...
Con quello che abbiamo (od abbiamo avuto) in casa dobbiamo fare la lezione a chi ha sempre vissuto in democrazia (USA), a chi, quando si è stufato del proprio re, lo ha decapitato (UK)? Vogliamo il rispetto per noi e le nostre idee? Non è che prima dobbiamo comportarci allo stesso modo con gli altri?
Mandi.
Luigi
Mi permetto di inserirmi nel discorso, se non vi dispiace.

I tuoi ultimi due post, Luigi, mi trovano concorde al 100%: non è "solo" il buon vecchio 105/14 che in qualche modo ci accomuna. :wink:

La faccia di bronzo è forse il difetto più odioso degli Italiani (mi ripeto fino alla noja: per me gli italiani non esistono. Si "manifestano" solo in determinate occasioni e cioè quando c'è da prendere (o da "metterlo"). Quando c'è da dare (o "prenderlo"), essi si volatilizzano, trasformandosi in una massa di individui - che non sono Popolo - vocianti e, più spesso, piangenti il solito, tritissimo e tristissimo "tengo Famiglia" o una sua qualsiasi variazione sul tema).

Altra cosa assolutamente insopportabile per me è la curiosa concezione, che pare molto diffusa presso l'attuale opposizione, secondo cui nel nostro Paese è in pericolo, o è già  morta (Regime), la Democrazia. Se ne deduce che gli Italiani siano Elettori (con la E rigorosamente Maiuscola) se votano "a sinistra" mentre sono una massa d'imbecilli, ignoranti, drogati di Tv (Fede innanzitutto) se non lo fanno. Eppure si tratta delle stesse persone. Ridicolo ma non è una cosa nuova: certa parte politica si è sempre mossa così, in maniera manichea, giacobina quasi: da una parte, la loro, stanno per definizione, libertà , uguaglianza, e via di gran paroloni parlando, dall'altra, in parole povere, la me**a. Non tutti sono così, intendiamoci. Purtroppo, però, sono questi ultimi a parlare più forte degli altri. Sono, poi, costoro molto spesso degli ipocriti. Ricordate quando si riunì, un paio di anni fa, a Parigi tutta l'intellighenzia "contro" (loro dissero "del Paese"...)? Avete mai controllato presso quale casa editrice pubblicavano e pubblicano i loro testi? Per lo più Mondadori. E io dovrei prendere lezioni su non importa che cosa da costoro? Mai.

Ma penso che li avrete sentiti anche voi i loro discorsi per cui tralascio di proseguire, se non per ricordare che le medisime posizioni, ma guarda un po' il caso, si sono manifestate in occasione della recente uscita dell'ultimo libro di G. Pansa. Costui se ne è sentite dire di tutti i colori, a cominciare da "voltafaccia" e "traditore", accuse, queste, lancategli anche da uno che lui riteneva essere suo amico: G. Bocca, che in questo si è dimostrato più che degno, come coerenza, del Nobel a cui sfugge il nome a Luigi :wink: . Bisognerebbe che, per completezza di informazione, si ristampassero gli articoli che il Bocca scrisse sulla purezza della nostra razza, e sul maligno albergante in quella Ebraica, da estirpare, ai tempi in cui era un giornalista con tanto di tessera del Partito Fascista durante il Ventennio. Ma perchè certi individui godono del diritto di porsi come maestri? Ci meritiamo proprio di essere presi così bellamente per i fondelli? Evidentemente si. Democraticamente però, s'intende.

Cordiali saluti
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”