Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: A gentile richiesta

Una domanda da inesperto....
tra le poche armi con le quali ho sparato mi pare di ricordare il BAR un mitragliatore a colpo singolo e a raffica; anzi forse a raffica ma con il quale le dita leggere potevano sparare il colpo singolo .
Quante bestialita' ho detto ?
Ciau
Avatar utente
alp falegname
Sergente
Sergente
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:51 pm
Località: imola

Re: A gentile richiesta

wintergreen ha scritto:***
la missione scorsa appena gli americani hanno visto l'MG si sono messi a ridere...............
***
è quello che gli è successo anche con l'AK47, ma poi si sono dovuti ricredere.
In USA fanno cose splendide, ma troppo delicate da gestire in situazioni difficili.
salve

gli americani appena visto gli MG 42 durante il secondo conflitto non si misero per niente a ridere
ne portarono alcuni in patria per studiali provando anche a dotarli di canne per il loro 30-06 US / 7.62x63
con pessimi risultati bossolo troppo lungo
pensarono allora di riprogettare un armena nuova prendendo il meglio del MG42 e del FG 42
altra ottima arma
ImmagineImmagine
nacque cosi l' M60 detto il porco una delle peggiori mitragliatrici del era moderna
Immagine
assodato CIO gli americani che a mio parere non sono mai stati delle aquile in fatto di armi da guerra dovettero
ripiegare sulla belga FN MAG ( nata dal connubio del buon BAR 1919 e della ottima MG 42 ) adottandola come M240
ImmagineImmagine
67° cp fuciliere assaltatore
capo arma MG
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: A gentile richiesta

piemont ha scritto:[
Se intendi il significato della sigla MG?
Sta per "Maschinengewehr" semplicemente "mitragliatrice" in tedesco

letteralmente:
Machine=macchina
Gewehr=pistola

usata dall'esercito tedesco nella IIGM, meglio conosciuta come "Falce di Hitler" (Hitlersà¤ge)[/quote]
per la precisione: Gewehr = fucile, Pistole = pistola. :D
questo per non predere la mia sinistra fama di scassamaroni :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: A gentile richiesta

Cavalli scusa ma Gewehr sta proprio per Fucile,in pratica Maschinengewehr=Fucile Mitragliatore.
Per Pepsi si qui tutto bene però mi manca Silvi.
Per tutti gli altri la voglia di sparare con l'MG,come la chiamavamo noi, mi è rimasta ancora.
Purtroppo lo sentita cantare una volta sola a Rivoli Bianchi durante un esercitazione e una altra volta durante una Manovra NATO sulla statale che collega Paluzza con Tolmezzo,che ricordi.
Ultima modifica di Claudio Zanetti il ven set 24, 2010 7:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: A gentile richiesta

infatti pistola in tedesco è pistole da li' p08/p38 ecc. e la denominazione MP per machinen pistole (pistola mitragliatrice) data ai mitra.


x abbadia, si ti ricordi bene abbiamo avuto in dotazione il bar (browning automatic rifle m.1918) e anche il bren inglese, tutti e due erano fucili mitragliatori e l'arma di squadra tipica della fanteria inglese e americana durante la seconda guerra mondiale.
buone o ottime armi anche se si sono trovate spesso in difficoltà  contro quella che in teoria era l'equivalente tedesco cioè la mg34/42 ma di fatto era di un'altra categoria essendo una vera mitragliatrice polivalente (pesante o leggera dipendeva dalla dotazione) e non un fucile automatico, avevano il vantaggio di poter sparare comodamente imbracciati mentre la mg come ci ha ricordato BtgTolmezzo non è propriamente a suo agio in questo uso.
noi invece avevamo quel cesso di breda30 con i suoi assurdi sistemi di caricamento a lastrina e la lubrificazione dei colpi prima dello sparo (immaginiamoci la goduria di avere olio sulle cartucce nella sabbia del deserto o a meno zero in russia)
Avatar utente
piemont
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 105
Iscritto il: gio ago 12, 2010 8:42 pm
Località: Quarona (Vc)
Contatta: Sito web

Re: A gentile richiesta

cavalli ha scritto: questo per non predere la mia sinistra fama di scassamaroni :mrgreen:
hai fatto bene invece, ho confuso io i termini quando li ho cercati sul dizionario, quindi chiedo venia (ad)
Tire e tas
Nomine tanto firmissima
Nobis incedentibus rupes ruunt


Na scarpacia mal ligaa
la buracia pina 'd vin,
cun la pipa brusataa
da smiee quasi 'n camin,
l'alpinacc al va e 'l canta:
oh! Valsesia tera santa
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: A gentile richiesta

Abbadia ha scritto:Una domanda da inesperto....
tra le poche armi con le quali ho sparato mi pare di ricordare il BAR un mitragliatore a colpo singolo e a raffica; anzi forse a raffica ma con il quale le dita leggere potevano sparare il colpo singolo .
Quante bestialita' ho detto ?
Ciau
era il BAR M1918A2 (Browning machine rifle) da quello che ho potuto trovare aveva il seletore di tiro con due modalità , ma non mi riporta quali erano! è probabile che una era automatica e l'altra semiautomatica! aveva un caricatore bifilare da 20 colpi.
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: A gentile richiesta

Ai miei tempi dicevano che potevi sparare un colpo singolo anche con l'MG.
Io non c'ho mai provato, era più bella la raffica.
Il BAR lo vidi solo al CAR, al reggimento c'era già  le MG, che erano appena entrate in dotazioni, quindi molte ancora nuove di pacca.
Avatar utente
alp falegname
Sergente
Sergente
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:51 pm
Località: imola

Re: A gentile richiesta

salve
anche con la versione odierne del MG che anno la velocità  di fuoco a 800 colpi al minuto
credo sia impossibile tirare a colpo singolo
67° cp fuciliere assaltatore
capo arma MG
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: A gentile richiesta

un metodo ci sarebbe, accorciando la molla che come sapete ha 32 spire! in questo modo diminuisce la celerità  di tiro quindi potrebbe capitare ad un tiratore bravo di sparare a colpo singolo! ovviamente questa modifica non si può fare!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: A gentile richiesta

Mi pare di ricordare che col BAR fosse una figata riuscire a sparare a colpo singolo......
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: A gentile richiesta

Abbadia ha scritto:Mi pare di ricordare che col BAR fosse una figata riuscire a sparare a colpo singolo......
Franco il B.A.R aveva un selettore che variava la cadenza di tiro. Normalmente col f.m. si doveva sparare a brevi raffiche, questo per aggiustare la mira.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: A gentile richiesta

Sto incominciando a passare allo scanner vecchie foto e siccome quì si parla di MG......
Durante i tiri su treppiede mi sto divertendo a sparare.
Il bersagliere preposto e il serg.magg. assistono divertiti, il cap. un po' meno.
PS Carino il -bomber- in pelle. Vero?!
Allegati
pian di spille.jpg
pian di spille.jpg (219.41 KiB) Visto 2031 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: A gentile richiesta

Non so quanti di voi hanno avuto la possibilità  di assistere ad un bombardamento al napalm.
Per le proporzioni: quegli -omini- bianchi in primo piano son 3 grossi bidoni sovrapposti.
Immaginate l'ampienza e l'altezza dell'area investita.
Allegati
monteromano 0001.jpg
monteromano 0001.jpg (111.52 KiB) Visto 2018 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: A gentile richiesta

2^ foto. Per le proporzioni notare gli alberi in primo piano.
Mi chiedo: se in quel -braciere- ci fosse stata un'opera sarebbero bastate le reti anti napalm di cui parlammo?
Oppure, se non arrostiti, almeno.....senza aria per un po?
Allegati
monteromano 0002.jpg
monteromano 0002.jpg (112.24 KiB) Visto 2017 volte

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”