Luigi ha scritto:Qui bisognerebbe approfondire. Non puoi lasciarci con l'acquolina (io nonBricchetto ha scritto:Se Prodi non la smette di fare il Berlusconi e non comincia a fare politica si troverà con la "luna piena" per terra ben prima delle europee, dopo le quali si formerà il governo DS, Margherita, Udeur e "tecnici" CCD e CDU.
so neppure quando si tengono le elezioni per gli eurocrati).
Per fortuna nostra e dei russi, qualcuno di non molto lontano da uno Czar in borghese è tornato a guidare le sorti della Grande Madre Russia.Bricchetto ha scritto:Se gli americani hanno chiiuso i Mc Donald in Germania e hanno portato un paio di carretti di hot dog in Polonia, il baricentro europeo si sposta a nord.
Non è un buffetto a Putin, ma quello dovrà cominciare a fare attenzione che tra una Fanta e un disco dei Buggles qualcuno non gli soffi la morosa.
Non ha molta fortuna, a Mosca, il Gay Pride. "Mosca non è Sodoma".
Peccato che l'originale, di Czar, sia stato messo fuori mercato per colpa della vecchia e nota ditta che ora pare aver spostato la sede sulle rive del Potomac.
Mandi.
Luigi
1) elezioni
E' difficile fare previsioni. ma se abbiamo della variabili indipendenti è meno difficile. Però, visto che parliamo di politica, anche una previsione giusta al 99% può cambiare per una variabile dipendente.
Ciò premesso.
- Non si conclude mai una legislatura prima di due anni.
Due anni sono il periodo di contributo minimo fornito dal datore di lavoro per accedere al trattamento pensionistico di un deputato.
Se la legislatura dura 2 anni e 1 giorno, quello può continuare a versare da solo i contributi e, quando andrà in pensione, potrà avere il "vitalizio" pari a una legislatura. Si chiama "vitalizio" perché così non va a cumularsi con le altre pensioni.
[E Guareschi aveva preconizzato tutto, evidentemente.]
- Le Europee si svolgono con il voto proporzionale e su scala nazionale.
Quindi sono considerate "rappresentative" degli umori dell'elettorato.
D'Alema si dimise dopo aver perduto le europee. I salti della quaglia nella CDL furono dopo che anche Berlusconi le perse.
- Se Prodi le perdesse potrei ipotizzare una crisi di governo, un nuovo mandato all'ex socialista Amato, l'appoggio esterno dei democristiani, e l'appoggio volta per volta della dx sulle riforme strutturali, il tutto per "fare le riforme" e poi andare a votare.
Perché:
le riforme strutturali italiane devono essere talmente incisive e serie (direi tatcheriane) che nessuno dei due schieramenti ha la forza di farle da solo, stante la demonizzazione che ne fa l'altro.
Pro:
la sx salva qualcosina
Contro:
per la seconda volta non concludono una legislatura,
MA (pro) loro fanno le riforme, si acchittano la legge elettorale e magari Berlusconi è in condizioni di non nuocere. Si ridà nno le carte per la 1° repubblica e 3/4, dalla 1 e 1/2 in cui siamo.
Contro:
stanti le cattive abitudini degli italiani, è più probabile che mantengano i voti RC, CI e Verdi che li aumentino Margherita e Ulivo.
Quindi la cesura con la sinistra massimalista sarebbe troppo difficile. Notate poi le fibrillazioni all'interno di DS (Mussi, Salvi) per tornare a sx. Si accorgono dai sondaggi che è il loro partito a perdere consensi.
Fumus:
I sottosegretari di questo governo sono 1/3 in più del precedente. Un'enormità .
E il 50% di loro non è né deputato né onorevole. Perché?
Perché i maggiorenti del partito non se la sono sentita di dimettersi da deputato o senatore per fare il sottosegretario. C'è questa regola. Per non far mancare i voti al Senato, chi fa il sottosegretario si dimette da onorevole.
Non se la sono sentita perché, loro, non scommettono sulla durata del governo. Loro.
Quando:
E' una scommessa e chi sta al potere non vuole farla. Il tentativo sarà di durare.
Se la Fiat, i "salotti buoni", Confindustria, la massoneria, l'FMI si rompono i coglioni, allora la sinistra sarà costretta a scegliere.
°°°°°°°°°°°
Lezione di lingua:
Politichese:
Fassino: "le riforme sono prioritarie, devono avere la precedenza".
Prodi: "il governo farà le riforme, sono importantissime, le faremo lungo tutto il corso della legislatura, insieme agli altri provvedimenti del programma".
Italiano:
Fassino: "ma porca.... ma lo vede o no che con i sondaggi siamo a picco? famo subito 'ste riforme e così poi possiamo andare a votare!"
Prodi:" ti attacchi al ciufolo se pensi di potermi scaricare dopo le riforme! Io ci posso dialogare con i comunisti! tanti democristiani prima di me lo hanno fatto. Fidati, riesco a governare e a lavorare per tutta la legislatura!"
Qual'era la seconda domanda?