vorrei darti 10 e lode per l'opinione sui trabicoli perche' la condivido pienamente ma per questioni di scaglia la mia scala di valutazione va da 0 a 8 pertanto....8 e lode a Nesinesi ha scritto:Io ho un ricordo “sconcertante” dell'Adunata di Parma, forse una visione un po' egoistica, intendo dire da spettatore e non da partecipante… e da spettatore, non capisco tutto l'astio vostro nei confronti dei trabiccoli…
Per lavoro sono abituata a raggiungere Parma svariate volte la settimana e vi assicuro che si era tutti preparati alla vostra invasione. Già da circa 1 mese prima delle fatidiche date, nessuno studio legale o notarile fissava appuntamenti per quel periodo e scorrendo l'agenda mi veniva detto: “no, quel fine settimana no, ci sono gli Alpini!”. Tutti quanti avevano previsto da tempo la “fatale paralisi” di traffico e servizi e non c'è stato nessuno Shock!
Cerco di immaginare il centro senza il “folclore” dei trabiccoli… non so se sarebbe stato meglio o peggio, di sicuro ne ho un ricordo divertito ed “estasiato”, come quello di un bambino. E' chiaro che ho apprezzato molto anche lo sfilamento (che, mi vergogno un po' a dirlo) ho visto dall'inizio alla fine. Certamente due manifestazioni molto diverse di spirito Alpino. Ho apprezzato molto anche il concerto del coro Bresciano al mio paese e la visita del gruppo alla casa di riposo degli anziani… e tutte le altre celebrazioni che sono fra loro ugualmente piacevoli da richiamare alla memoria, anche se per motivi tanto diversi. Chi voleva un po' di pace non andava certo in piazza il sabato sera… mi dispiace ma il centro della mia città era effettivamente in “sagra” e in ben pochi avranno pensato alla storia epica del vostro Corpo in quelle ore…
E nessuno di quelli che ci abitano si sono particolarmente indispettiti per i Vostri trabiccoli. Ricordo distintamente anche un Alpino grande e grosso (o almeno sembrava tale perché portava il cappello), che sul ponte di mezzo, dopo avere barcollato per una buona ventina di metri non è più riuscito a correggere la convergenza ed è rovinato al suolo coinvolgendo nella caduta la bici, portata a mano, di una “nobildonna” che, procedendo in abito da sera su un paio di tacchi a spillo, si è risentita non poco (speriamo provenisse dal concerto del Teatro Regio)… A parte la prima reazione che è stata quella di farci quattro grasse risate, non è che poi abbiamo identificato “tutti gli Alpini” con il signore sdraiato per terra…
Per i trabiccoli… forse sono piaciuti più a noi Parmigiani che a voi Alpini, forse a Parma c'era più spazio e quindi erano meno “nei piedi”. Non so. Certo è che se le forze dell'ordine dovessero intervenire per ritirare la patente all'autista di un trabiccolo si creerebbe un precedente che implicherebbe il ritiro di tutte le patenti dei trabiccolisti. Perché io sì e lui no? Non so ad Asiago, ma tutti i trabiccoli che c'erano a Parma di sicuro non c'entravano nel parcheggio dei vigili urbani… E' da un po' di giorni che seguo le vostre autocritiche e probabilmente le vostre motivazioni sono sacrosante, però chi vi ha visto da fuori, state tranquilli, ha percepito che per voi c'è un tempo per giocare e un tempo per essere seri… Ed è questa la cosa che forse vi contraddistingue, la capacità che avete di saper ridere e scherzare e l'impegno che mettete nel compiere il vostro dovere. Non credo di essermi spiegata bene, è una cosa un po' difficile: mi è piaciuto di voi lo spirito che avete saputo trasmettere… La gioia di vivere e l'entusiasmo che molte categorie di soggetti impegnati quanto voi nel sociale non sanno comunicare. Per quello che ho raccolto io naturalmente; mi è sembrato che sia la “gioia” il sentimento che vi anima e che vi sostiene nel compiere compiti e imprese non comuni, senza questo aspetto anche gli Alpini sarebbero grigi e omologati e nel nostro immaginario non sarebbero più Alpini. Senza il vostro chiasso scherzoso ed i vostri colori (inteso anche come folclore) sareste consueti e convenzionali. Dal mio punto di vista dovreste essere meno “bacchettoni”. La gente non è ancora del tutto rimbambita e la vostra presenza serve anche a tenere vivi i ricordi e le coscienze. Il che non è certo un compito facile. Potete andarne fieri, con o senza trabiccoli. E i vostri schiamazzi non sono in contrasto con il vostro operato. Naturalmente questo è un punto di vista! Baci Baci.