Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Per quanto riguarda il ...suocero, vi avviso che ho due pipi...quindi,.....sbavate da qyualche altra parte , magari dalla parterti di Parma , dove tra giovincelle, meno giovincelle e bimbe..beh c'é una bella scelta..ma la trovate seconde linee con qualche kilo di troppo ehehehehe
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

:D Abbadia, hai una certa età ... i campi estivi-autunnali lasciali fare a NOI giovani :lol:
Lascia perdere tende, brande, scarponi... vuoi mettere una bella gita in riva al lago di Garda, come i bravi pensionati, bermuda, canotta e infradito
:lol:

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84

p.s. = povere future nuore e soprattutto poveri nipotini, un suocero/nonno GA che "straccerà " i gabasisi con l'ennesima replika di quella volta sull'Aberdjan... - si scrive così ? - :roll:
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Di sicuro Abba ha di fronte un futuro da nonno che insegna a vivere... nonni di una volta però! 8)
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...secondo me vi sbrana! :D
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Ci vuol ben altro che un GA sul viale del tramonto x far paura ad un VECIO CAN DEL FELTRE.
Poi conto soprattutto sui 500 km di distanza, :lol:

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Prima di tutto il viale di tuo nonno; poi magari qualche cosa di qual he tua parente sotto i quaranta di sesso femminile.
Poi Ax ci caccia con ignominia, e congedo giallo...
Avatar utente
LEPE
Caporale
Caporale
Messaggi: 51
Iscritto il: ven gen 27, 2006 11:54 am
Località: Padova

Sera truppa,

a ben guardare quanto scritto da Nesi dovrebbe essere tenuto in debita considerazione.

Tolto il fatto che si puo' far casino (e a noi piace farlo) senza pero' rompere i coco' agli altri.

Tolto il fatto che si puo' bere (e anche questo, tolte alcune rare eccezioni, a noi piace farlo :) ) senza comunque dover arrivare all'ubriachezza molesta e/o al coma etilico.

Tolto il fatto che se uno di quei trabicoli (ovviamente a motore e smarmittato) investe qualcuno ed e' senza (anche qui cosa ovvia) assicurazione poi che si fa?

Capito mi hai Nesi?

Mandi.
Ad majora !
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Si puo' bere in allegria senza stare male , dipende solo dal cervello del singolo...soprattutto senza importunare il prossimo.
Stessa cosa per i trabiccoli.
Se servono a trasporto...truppe in modo corretto e con autisti sobri ( perché non nominare un responsabile ) ben vengano...andatura lenta , rispetto delle orecchie altrui , senza cadere nel silenzio assolutom, ma magari mettendo 33 invece che quel c..zzo di trombe a aria , perché non possono andare ?

Certo che impennate e acrobazie non vanno,,, ma se fatti con spirito alpino e soprattutto condotti con spirito alpino, io non vedo nessuna bestemmia nei cosiddeti trabiccoli.
Certo che chi va fuori delle regole in ogni aspetto....blocchi alle ruote , documento, e poi te lo vieni a ritirare tra una settimana pagando un bel po' di euri.
Ma quest cose non si debbono minacciare alla vigilia dell'Adunata con parole " roboanti come tolleranza zero ( si é visto ) , ma formalizzare un regolamento valido da subito....con responsabilizzazioni dei gruppi e dei capigruppo.
Che si sappia , che non ci siano se e ma , o non capirci.
Certi possono circolare con prudenza , altri saranno bloccati e basta.
Non mi si dica che i gruppi non sanno .....sanno benissimo o tramite il capogruppo o tramite qualcuno, quindi vigilanza preventiva , eliminazione di mezzi e atteggiamenti pericolosi.
Il bere.....chi esagera ...chi sta male...deve essere prima di tutto controllato dai suoi amici.....poi messo in condizione di non nuocere, prima di tutto alla sua salute.
Certo, bisogna ssumersi responsabilita' e molte volte addossarsi rogne, ma non abbiamo scelta se vogliamo normalizzare questi die aspetti.
Ma poi a chi daremo la colpa delle cose che non vanno ? eheheheheheheh
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

La colpa è sempre di chi rompe... sopratutto se "talebano", anziano, permaloso e GA :lol:

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Va bene il GA, ma gli altri chi sono ? :twisted:
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

nesi ha scritto:Io ho un ricordo “sconcertante” dell'Adunata di Parma, forse una visione un po' egoistica, intendo dire da spettatore e non da partecipante… e da spettatore, non capisco tutto l'astio vostro nei confronti dei trabiccoli…
Per lavoro sono abituata a raggiungere Parma svariate volte la settimana e vi assicuro che si era tutti preparati alla vostra invasione. Già  da circa 1 mese prima delle fatidiche date, nessuno studio legale o notarile fissava appuntamenti per quel periodo e scorrendo l'agenda mi veniva detto: “no, quel fine settimana no, ci sono gli Alpini!”. Tutti quanti avevano previsto da tempo la “fatale paralisi” di traffico e servizi e non c'è stato nessuno Shock!
Cerco di immaginare il centro senza il “folclore” dei trabiccoli… non so se sarebbe stato meglio o peggio, di sicuro ne ho un ricordo divertito ed “estasiato”, come quello di un bambino. E' chiaro che ho apprezzato molto anche lo sfilamento (che, mi vergogno un po' a dirlo) ho visto dall'inizio alla fine. Certamente due manifestazioni molto diverse di spirito Alpino. Ho apprezzato molto anche il concerto del coro Bresciano al mio paese e la visita del gruppo alla casa di riposo degli anziani… e tutte le altre celebrazioni che sono fra loro ugualmente piacevoli da richiamare alla memoria, anche se per motivi tanto diversi. Chi voleva un po' di pace non andava certo in piazza il sabato sera… mi dispiace ma il centro della mia città  era effettivamente in “sagra” e in ben pochi avranno pensato alla storia epica del vostro Corpo in quelle ore…
E nessuno di quelli che ci abitano si sono particolarmente indispettiti per i Vostri trabiccoli. Ricordo distintamente anche un Alpino grande e grosso (o almeno sembrava tale perché portava il cappello), che sul ponte di mezzo, dopo avere barcollato per una buona ventina di metri non è più riuscito a correggere la convergenza ed è rovinato al suolo coinvolgendo nella caduta la bici, portata a mano, di una “nobildonna” che, procedendo in abito da sera su un paio di tacchi a spillo, si è risentita non poco (speriamo provenisse dal concerto del Teatro Regio)… A parte la prima reazione che è stata quella di farci quattro grasse risate, non è che poi abbiamo identificato “tutti gli Alpini” con il signore sdraiato per terra…
Per i trabiccoli… forse sono piaciuti più a noi Parmigiani che a voi Alpini, forse a Parma c'era più spazio e quindi erano meno “nei piedi”. Non so. Certo è che se le forze dell'ordine dovessero intervenire per ritirare la patente all'autista di un trabiccolo si creerebbe un precedente che implicherebbe il ritiro di tutte le patenti dei trabiccolisti. Perché io sì e lui no? Non so ad Asiago, ma tutti i trabiccoli che c'erano a Parma di sicuro non c'entravano nel parcheggio dei vigili urbani… E' da un po' di giorni che seguo le vostre autocritiche e probabilmente le vostre motivazioni sono sacrosante, però chi vi ha visto da fuori, state tranquilli, ha percepito che per voi c'è un tempo per giocare e un tempo per essere seri… Ed è questa la cosa che forse vi contraddistingue, la capacità  che avete di saper ridere e scherzare e l'impegno che mettete nel compiere il vostro dovere. Non credo di essermi spiegata bene, è una cosa un po' difficile: mi è piaciuto di voi lo spirito che avete saputo trasmettere… La gioia di vivere e l'entusiasmo che molte categorie di soggetti impegnati quanto voi nel sociale non sanno comunicare. Per quello che ho raccolto io naturalmente; mi è sembrato che sia la “gioia” il sentimento che vi anima e che vi sostiene nel compiere compiti e imprese non comuni, senza questo aspetto anche gli Alpini sarebbero grigi e omologati e nel nostro immaginario non sarebbero più Alpini. Senza il vostro chiasso scherzoso ed i vostri colori (inteso anche come folclore) sareste consueti e convenzionali. Dal mio punto di vista dovreste essere meno “bacchettoni”. La gente non è ancora del tutto rimbambita e la vostra presenza serve anche a tenere vivi i ricordi e le coscienze. Il che non è certo un compito facile. Potete andarne fieri, con o senza trabiccoli. E i vostri schiamazzi non sono in contrasto con il vostro operato. Naturalmente questo è un punto di vista! Baci Baci.
vorrei darti 10 e lode per l'opinione sui trabicoli perche' la condivido pienamente ma per questioni di scaglia la mia scala di valutazione va da 0 a 8 pertanto....8 e lode a Nesi
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Approvo e condivido Nesi.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Nesi, ho fatto di piu'...come solito, ho postato senza chiederti preventiva autorizzazione il tuo post sul Forum di Ana.it.
Sai, quando non ho rogne me le devo andare a cercare, ma il tuo scritto mi aveva colpito l'anno scorso e mi ha ricolpito oggi.
Credo non aver fatto nulla di male, se cosi' fosse a avvisami, provvedero' di conseguenza.

Abbadia Ga Tau

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”