Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

E' difficile andare all'avventura con un gruppo composto da 60 persone... e con attrezzature varie...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

indubbiamente, io parlavo di meno di 5 persone!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Beppe !?! : "...se vuoi uno spazio attrezzato con cesso, acqua... devi rivolgerti all'ANA..." ?!?

Spero tu non voglia intendere il modello "aeroporto di Asiago".
Questa volta purtroppo, da quello che si comincia a sentire in giro, ci sono state luci e ombre, + ombre che luci.

Io sono stato fortunato e ho passato 2 gg. da 'camperista' ( grazie (ad) Roberto!) in un'area limitrofa, ma fuori il fatidico aeroporto.

Il ritorno alle origini x molti ha voluto dire riprovare esperienze da "campo estivo/autunnale", ma con 20/30/40anni in + sulle spalle...
Io personalmente non mi lamento, però non si può pretendere lo "stesso spirito" da tutti i partecipanti all'Adunata.

Anche il sottoscritto, molte volte è partito all'avventura, da solo senza riferimenti ben precisi, mi è capitato di dormire x terra sotto il portico di un palazzo ad Aosta o appoggiato ad una colonna della stazione a Trieste ma mai in mezzo al fango. :oops:

Con questo, comunque, viva l'Adunata di Asiago !

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84



[/i]
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

ce lo sò...purtroppo si sapeva che lì erano tutti prati e poco altro...
mauro a momenti rimaneva bloccato con l'auto nel fango :lol:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Forse sta'volta si è un po' esagerato nel confidare nella sopportazione dei disagi e nell'arte di arrangiarsi di noi Alpini...

Ho paura che qualche organizzatore, sull'onda dell'entusiasmo, abbia voluto fare il passo + lungo della gamba.

Come conseguenza, ASIAGO 2006 sta "bruciando" la candidatura di BASSANO 2008.
Già  c'è l'handicap di 'dover' far ritornare l'Adunata in Veneto dopo soli 2anni, inoltre molti non conoscendo geograficamente e logisticamente la posizione della città  del Grappa, pensano con terrore a colonne ferme x ore su strade di montagna.

Naturalmente Bassano non è minimamente paragonabile ad Asiago, con tutti i collegamenti viari e ferroviari che ci sono.

Inoltre nel 2008 ricorrerebbero 2 date importanti come il 90° della Vittoria /Fine della Grande Guerra e il 60° della ricostruzione da parte degli Alpini del famoso Ponte omonimo sul Brenta, simbolo della città  e degli Alpini stessi.

Speremo ben !

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

chi sono le altre candidate?
io sinceramente spero lo facciano da un'altra parte, comunque se decideranno che sarà  a Bassano, a Bassano andrò!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Sembra Livorno/Pisa/Lucca, Bergamo e Piacenza.

Saluti Alpini
Max-Diable :twisted: 7/84
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Bergamo e Piacenza? due candidate lombarde? :twisted:
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Ma se dovesse vincere Pisa/Lucca/Livorno in che città  si svolgerebbe l'adunata??? :lol:
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Bergamo non si candida piu'. Alla sezione sembrava corretto avere l'adunata per l'anniversario delle sezione,ma in ANA evidentemente avevano altri motivi per farla a Cuneo. Dopo questo rifiuto Bergamo ha organizzato una grande manifestazione per settembre e ha affermato che non si candiderà  piu' per le adunate.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Von Kleist ha scritto:Ma se dovesse vincere Pisa/Lucca/Livorno in che città  si svolgerebbe l'adunata??? :lol:
prima ho avuto un black-out :lol:

venendo al tuo quesito sarebbe sul lungomare a Livorno
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Al nostro campo c'era la ruspa che girava per trainare fuori camion e camper, io stesso mi sono "arruolato" in un plotone di spinta camper ed eravamo in 10 a spingere... Più che il fango dell'aeroporto, io direi del discorso dei bagni: non si può mandare centinaia di camper in una zona, e poi non prevedere una zona di scarico apposita per loro, che non trovandola, saturavano i bagni chimici, già  saturi dei bisogni quotidiani... 2 giorni senza manutenzione... non a caso la pineta recintata dietro al generatore è stata minata ovunque... la rete tagliata o abbattuta.
Tra l'altro la ruspa era targata Brescia...

La mia domanda sul gruppo all'avventura, era riferita agli amici di vecio, lele & co. di come vi siete trovati e organizzati, o se avete fatto una cosa alla ognuno per sè e Dio per tutti...
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Anche Firenze probabilmente non si candiderà  più, ma per ragioni anagrafiche, non tanto perché non abbia subito torti dalla sede nazionale.
Perché Bergamo vuol fare una protesta così di rottura nonostante i numeri che ha?
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Perché Bergamo vuol fare una protesta così di rottura nonostante i numeri che ha?
Credo non sia una vera e propria azione di protesta, solo che il 90° di una delle sezioni piu' grandi d'Italia non possa uscire una manifestazione piccola. Semplicemente verranno organizzate un sacco di iniziative.
Come già  detto in precedenza, non credo che ci siano complotti o cose strane, bisognerebbe vedere quali sono i motivi che hanno portato a non sceglierla. Cuneo ad esempio ha avuto solo una adunata mi sembra, Bergamo sarebbe la 4°. Eppure anche Cuneo è terra di alpini. Magari poi le ragioni sono pratiche, semplicemente magari Cuneo ha dato migliori garanzie logistiche, ha dimostrato di avere servizi pubblici migliori o qualche altra cosa che noi ingnoriamo.
E' anche vero che gli alpini bergamasci sono parecchi e questa cosa dovrebbe avere il suo peso. Molti degli alpini bergamaschi si sono sentiti traditi da questa scelta. Aggiungo anche che il giornale locale, dopo questa adunata pubblicava interviste con commenti negativi dopo questa adunata. La sezione si è trovata dimezzata perchè piu' di metà  della gente che saliva da Bergamo non è riuscita a salire rimanendo in coda per ore senza assistenza. Qualcuno ha cominciato a eprimere perplessità  sulle scelte del consiglio nazionale e molti cominciano a voler sapere quali sono i criteri che portano la scelta di questo o di quel posto, dato che dopo essersi visti non scelti per due volte, non si è nemmeno riusciti a sfilare tutti quest'anno.
Molti iniziano a essere, a torto o a ragione, perplessi.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Credo che, al di là  di tutto, oggi si debba dare una giusta ricorrenza al 90° anniversario della Vittoria e , quindi, sarebbe doveroso che l'adunata arrivasse a Bassano, per poter dar lustro non tanto alla città  del Grappa (che nel Grappa non ha terra), bensì al Monte Grappa stesso.
Già ...farla in un'altra parte vorrebbe dire vedere nuovi posti e portare alpinità  in giro per l'Italia, ma credo che in questo ben preciso momento storico che sta vivendo la nostra Nazione, sia doveroso omaggiare chi aveva un senso patrio maggiore di quello che abbiamo noi e che ha pagato con la vita questa sua convinzione.
Bassano è bene raggiungibile e non è certamente in montagna! E' una città  e non un paese!
Non cadiamo in tentazioni di campanilismo o desiderio di rivalsa o, peggio ancora, non facciamo i permalosi.
L'alpino va oltre questo e l'alpinità  é custode e veicolo di tradizioni e valori: il 90° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale non è cosa da poco e va commemorato nei luoghi dove si è combattuto ed in modo degno! La gente che vive ai piedi del Grappa, il monte sacro alla Patria, ha duramente pagato in prima persona il prezzo di una guerra, vedendosi privata delle bestie, vedendo bombardate le sue case, vedendo sfollate le sue città ...non dimentichiamolo. L'abbazia di Nervesa, o meglio ciò che rimane dell'abbazia di Nervesa bombardata, ben rende l'idea della barbarie subita da queste genti.
E così pure le molte foto di questi posti!
Amici, noi stiamo qui a discutere cosa sarebbe meglio fare pensando a dove portare l'adunata in base ai nostri desideri!
Riportiamo i valori! Vedrete...se va avanti così, tra poco saremo costretti a vergognarci del nostro passato in nome di una "cultura" contemporanea impostaci e non condivisa!
Omar Busbani
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”