Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

grappa àla nèbia

Eccomi!
Certo che i GA sono solidali, un GA da solo non può fare così tanto, i GA devono lavorare in squadra, e in squadra fanno molti molti danni!
Dov'è la sgnappa da bere?
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Appuntamnto Parma....se non ti dispiace trovarti tra i GA con qualche primavera in piu'....
La sgnappa ? ah...a per quella si é impegnato hellis...lui hon ha spese di trasporto !!! ahahahah

Ciao sottonebbia..
Abbadia
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

... parmigiani brutta gente :wink:
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

quasi come i GA....si é gia' detto : gente strana !!!
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Io mica le conto le primavere degli altri, ho già  le mie da contare e tra un po' inizieranno a essere troppine per il mio status single... vabbè nessuna alpina all'ascolto? :D
No caro Abba, nessun problema, sempre GA siamo... alle frontiere o no, il nostro valor risplenderà  :) (in litri di grappa in questo caso).
L'importante è che non ci venga la tentazione di far brillare qualcosa... sarebbe un danno per il resto della comunità 
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Non chiamarlo Abba o ti parte come un motoscafo a cui girano di molto le eliche!!!... Abbadia va trattato con estrema cautela, non dimenticare che è un GA :wink:
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Hellis ha scritto:Abbadia va trattato con estrema cautela, non dimenticare che è un GA :wink:
Beh, alla prima occasione lo schiaccio...... :oops: :?:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Hellis...
ho gia' avvisato quella sottospecie di nebbia di Briskino che dovra' pagarle tutte...ma non pensavo si sentisse da Parma il rumore di elica ahahahahah
Perché Brisky é come i figli monelli...stuzzica...stuzzica ma lo fa perché sa che lupo non mangia lupo...che tra GA...si piega e si paga da bere...e vedrai quanto !!!! ahahahah
Lui lo sa che se fara' come dico forse un giorno sara' un GA come si deve...per ora minaccia ancora...ma ci vuole pazienza ahahahah

Per il bacatore....attento...sai che i Ga sn gente strana...hanno sempre in tasca cosine ..pericolose..e a tentare di schiacciarle si rischia ...il botto !!!!
Meglio, molto meglio girare alla larga ed avvicinarsi solo col bicchiere pieno...

Ciao

Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto: Per il bacatore....attento...sai che i Ga sn gente strana
Nessun problema io sono Meteomont e non sai quanto strani siamo noi altri......a tu per tu con valanghe......sempre in baite...
Abbadia ha scritto:...hanno sempre in tasca cosine ..pericolose..e a tentare di schiacciarle si rischia ...il botto !!!!
Meglio, molto meglio girare alla larga ed avvicinarsi solo col bicchiere pieno...
:-)(-: (:-D)
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Sai Lele che sei davvero somigliante con quegli ochiali scuri?
Cosa sono ? per il bagliore delle valanghe o per non vedere la stecca mastodontica che devi ingoiare? ahahahah

Domanda tecnica : prostrato ai vostri piedi di esperti...persa ogni dignita' che mi deriva dall'anzianita' e dal colore della nappina:

MI VOLETE FARE SPARIRE QUEI DUE BICCHIERI DA BIRRA E METTERCI DUE NORMALISSIMI,ALPINISSIMI BICCHIERI DA VINO ?

GRAAAAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

\_/ \_/ sono vuoti...voi riempiteli...ahahah

Ciao crinacci

Abbadia
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

mi raccomando: quando sarete a Parma socrdarsi la birra e provare tassativamente la FORTANA!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto:Sai Lele che sei davvero somigliante con quegli ochiali scuri?
Cosa sono ? per il bagliore delle valanghe o per non vedere la stecca mastodontica che devi ingoiare? ahahahah
Risposta sbagliata....ormai io sono in alto e da quassu' non c'e' ne stecca ne' pioppa perche' quella l'ho lasciata tutto indietro pertantli servono....per il sole 8)
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ma sai che anche guardando col telescopio non riesco a vederti?
C'é tanta di quella nebbia in mezzo che neppure il laser riesce a bucare !!! E fai bene a portare gli occhiali scuri...ti consiglio quelli da saldatore...sai non vorrei che tu riportassi danni permanenti alla retina alla vista della penna del vej !!! ahahahahahah
Ciao crinaccio...smettiamola prima che gli strali ci colpiscano dall'alto ............. poi se penso che forse tra poco ti mettrerai a lavorare sul serio !!!!!

Abbadia

Per Hellis : per favore illuminami sulla FORTANA, mi spiace ma non so cosa sia...
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto: Ciao crinaccio...smettiamola prima che gli strali ci colpiscano dall'alto
Pe rme nesun problema...la roccia non si rompe!!! :lol:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

La Fortana, ma dai parmigiani sentirete parlare di Fortanina, è un vino tipico che ben si accompagna con la gastronomia locale.
La vera fortana deve essere di colore molto scuro; se ne trovano di quelle piuttosto chiare, ma queste non sono vere fortana ma lambruschi amabili corretti. La morte della fortana è con la torta fritta e il salume (spalla cotta per eccellenza). Ha una gradazione alcolica piuttosto bassa, come d'altro canto tutti i vini di queste zone (l'emiliano è un bevitore di quantità , non di qualità ), molto frizzante e piuttosto dolce, senza invadere il campo degli degli spumanti neri tipo bracchetto, ovvero restando nell'ambito dei vini da pasto.
Spesso la si definisce il "vino delle donne", perchè quando prende il dolce e visto il suo carattere frizzante, è una buona sostituta della cocacola.
Per gusti più forti consiglio il Grasparossa (un lambrusco), il Prà  di Bosso p L'Amarone (sempre lambruschi). Quest'ultimo lo potete anche trovare con il nome di "Terre verdiane", ma è sempre il buon vecchio amarone ha cui han dato una pennelata di "classe".
Per il culatello e il prosciutto consiglio il Grasparrossa, il Prà  di Bosso o l'Amarone, ovvero vini un pò più secchi. La Fortana si adatta a salumi "grassi": salame, spalla cotta, etc etc.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”