Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Mi pare che siamo tutti d'accordo, e come non esserlo ?.
Non si tratta di misurare il tasso alcoolico o i decibel dalla marmitta, ma l'educazione e la civilta' dei singoli e questa é impresa, da sempre , disperata !!!!
Non mi preoccuperei molto dell'opinione che di noi hanno i media...o di quello che possono pensare...NOI sappiamo che alpino non vuol dire ubriaco e perche' questo sia la regola, sono ampiamente necessarie le eccezioni.
Speriamo di poter far ancora tante adunate...e che sempre nei 400.000 partecipanti ci sia pure posto per qualche scemotto....peggio sara' quando l'adunata sara' da una parte una pura occasione da ciucche mortali e dall'altra una pura occasione di formalita' da associazione d'arma; saranno sbagliati allora per me tutte e due i versanti.
Ciao a tutti, é stata una bella Adunata !

Abbadia
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Mi scuserete se ritorno ancora su trieste...e certo avrete visto anche voi sul Forum di ana.it la trascrizione di una lettera apparsa sul Il Piccolo...,
in ogni caso mi ha fatto sentire, ancora una volta, orgoglioso di essere alpino.
Ciao a tuch
Abbadia





Magica Adunata 2004
syscomm


"È pomeriggio inoltrato e il sole sfoga ancora appieno il suo calore. Il rumore di un pullman mi fa alzare gli occhi dal libro e intuisco: gli alpini accampati nel prato vicino se ne tornano a casa.
D'istinto li saluto con un cenno e, presa da un'emozione strana e insolita, piango dentro. È qualcosa di nuovo, di struggente che mi accompagnerà  per tutta la sera. Mai più avrei pensato di sentirmi così coinvolta. Mai più avrei pensato di essere trascinata da questo turbine di entusiasmo e di emozioni. Mai più avrei pensato di appassionarmi a questo tipo di avvenimenti.
Il tutto ha inizio la mattina di sabato quando, alle otto, prendo l'autobus per recarmi in centro e vengo accolta da un meraviglioso coro alpino. Il mezzo era affollato ma a me sembrava di essere sola, tale era la forza, la potenza che quel canto esercitava su di me.
Facce sorridenti, qualche commento, un buongiorno per tutti, cortesia, entusiasmo e tanta tanta dignità , soprattutto nell'alpino anziano.
E così, lo stress, l'affanno, che più di qualche volta ti sono compagni all'inizio della tua giornata lavorativa, svaniscono, dando il posto a una momentanea serenità . E la gente è allegra e disponibile; strano, siamo tutti contagiati da questo magico virus che ci prende e ci fa ammalare di cose buone, di sentimenti puri, tanto da sembrare comparse di una splendida favola.
Emozioni diverse, queste, che non torneranno più e che conserverò con cura nello zaino dei miei ricordi più cari pensando «c'ero anch'io».
Grazie, alpini,
Luciana Turco"
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

A proposito di trabiccoli ...

Questo avrebbe avuto un successone, neh ? :lol: :lol: :lol:

http://www.ferrariovini.it/storia.htm

la capacità  oraria sarebbe stata sufficente ?

saluti UTIF a tutti.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
claudio
Vice Massa Forum
Vice Massa Forum
Messaggi: 162
Iscritto il: mer dic 04, 2002 10:11 am
Località: San Maurizio Canavese (TO)
Contatta: Sito web

Per rivivere le emozioni della sfilata :

http://www.retecivica.trieste.it/77alpini

cliccare su Photogallery

Buona visione!
Alpino Perino Claudio
Cdo Brigata Alpina Taurinense
SM - Ufficio Servizi
3° 72
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

sabato mattina ero in giro per commissioni varie a Trieste e nei pressi della stazione ho visto la vetrina di un pubblico esercizio decorata ancora con cappelli, rocce, vecchi sci e vecchi spartiti di canti alpini; cà¼era anche qualche bottiglia ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

per la gioia di qualcuno :?:
comunico che è aggiornato il sito http://www.gruppoalpiniprato.it
è stata fatta una revisione generale, aggiornati i link e inserite alcune foto di Trieste nella sezione Adunate.
ciao!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Bravo Beppe, ottimo lavoro!
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Decisamente ottimo.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

grazie troppo buoni
:wink:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

51Stinger ha scritto:Decisamente ottimo.
Mi associo......complimenti.

si vede che hai del tempo libero!!!! Beato te.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

non ti offendo che è meglio!
idiota
se non ti conoscessi ti avrei mandato un bel virus...
se dovessi fare tutto quello che faccio io ti saresti già  suicidato
ignorante
edita il tuo messaggio cancellando l'ultimo rigo e io cancello questo
subito
:twisted:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

:lol: :lol: :lol:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:non ti offendo che è meglio!
idiota
se non ti conoscessi ti avrei mandato un bel virus...
Seeee. lavoro come un matto!!!!! (:comp:)
Beppe ha scritto:se dovessi fare tutto quello che faccio io ti saresti già  suicidato
Hai ragione, non riuscirei mai a sostenere...l'Inter (:-D)
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Mi aggiungo ai complimenti, te li ho fatti già  via email, ma è corretto anche farli qua: semplice rapido e soprattutto.... navigabile.
Grande Beps; ovviamente per l'ottima risoluzione delle foto..... no comment! :shock: :shock: :shock: :wink:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Lele ha scritto:Hai ragione, non riuscirei mai a sostenere...l'Inter
Ricordati che sostenere l'Inter è una Scuola di Vita. Ti abitua al dolore. :wink:
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”