Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Hellis ha scritto:Volete un esempio pratico di come siamo? Milano, sciopero selvaggi, intervista a Signorina di bell'aspetto di passaggio:
- cosa ne pensa di questo sciopero selvaggio?
succo della risposta:
- a me non frega un cazzo se i tramvieri hanno torto o ragione, se prendono 800 euro al mese o di più.. proprio non me ne frega un cazzo.. a me l'unica cosa che importa è che mi sono fatta a piedi mezza città ! che siano stramaledetti.

Cazzo chiedersi come minimo se è vero che prendono così poco, e se è vero come fanno a mantenerci una famiglia (ah è vero l'inflazione è ai minimi storici per decreto), e chiedersi <<cazzo e se fossi la mogli di un tramviere come campo?>>
eh eh...ma poi chiedersi come mai uno che lavora da 25 anni prenda 1000 euro? quel coglione di Craxi una volta ci tolse la scala mobile..ora queste merde se ne fregano se i nostri cari commercianti & c. rincarano i prezzi a proprio piacimento e gli stipendi rimangono sempre quelli.
Poi come pretendano che uno metta su famiglia? E il Papa dice fate figli? Mah? Con che coraggio?
Lo sciopero dei ferrotramvieri è fatto un pò a bischero sciolto ma è l'unico modo per ottenere qualcosa visto che se chiedono 100 € in più gliene accordano solo 50.
Comunque sulla protesta dei cittadini e sul regime televisivo ho dei ragionevoli dubbi. Praticamente mi vedo tutti i tg e a seconda del tg ti fanno vedere o quelli che sono daccordo o quelli contrari e basta.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Ok Beppe, si può essere a favore o contrari allo sciopero

Io sono a favore per questi motivi, io sono contrario ad esempio perchè gli 800 euro al mese sono una panzana. Ipotizzo, non lo so realmente.

Ma non si può rispondere inviperiti perchè oggi hai dovuto muovere le chiappe un pò più del solito. Porca miseria se avessero intervistato un paraplegico o un 80enne avrebbero tutta la mia solidarietà , ma porca miseria una "belafigheria" di 25 anni al massimo che come minimo si spara 2 ore di palestra alla sera che problemi ha!!!???
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

le buste paga su qualche tg le hanno fatte vedere dalle mani dei lavoratori...non peno che fossero finte.
è uno schifo e basta.
la realtà  secondo me è che con l'euro l'abbiamo preso in tasca (colpa di Romano Prodigy & c.) tutti i commercianti e chi gli sta dietro ne hanno approfittato per alzare i prezzi (colpa di Zio Silvio Martire. S.Pio Tutto) e gli stipendi sono rimasti gli stessi...(facciamo qualcosa o no?)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Permettetemi, cari miei, facile mettersi a parlare dello sciopero senza averne subito le conseguenze.

Personalmente il giorno del primo sciopero selvaggio dei mezzi ho impiegato 3 ore per andare da Bergamo ad Agrate, e così a tornare e per quasi tutte le volte che si è verificato lo sciopero. La domenica poi sono dovuto andare a Milano e per un impegno di un paio di ore in tempo normale ho buttato via il pomeriggio.

Il problema non è solo gli aumenti degli stipendi. Se vogliamo guardare le cose da un lato gli scioperanti hanno ragione, ed è uno schifo che lo stato abbia paermesso che questo accadesse in un settore pubblico che è quindi così importante. Da un lato è uno schifo che in Italia possa succedere e ripetersi lo sciopero selvaggio anche in presenza di precettazione. Passi una volta magari, ma la legge è legge, sia per gli scioperanti, che per le società  che per lo stato.
Quindi:
- Le società  devono versare gli arretrati piu' interessi e pagare quanto previsto dal contratto.
- Coloro che non hanno rispettato le regole vanno puniti, società  e scioperanti.
- Lo stato deve lavorare per evitare che la cosa si ripeta, e in futuro fare maggiore attenzione alle situazioni di attrito e di crisi, soprattutto in settori così importanti.

Lo sciopero selvaggio costituisce, se non punito un precedente pericoloso. Infatti chiunque potrebbe chiedere di vedersi riconosciuti i propri diritti calpestando i diritti di altri lavoratori, che a loro volta potrebbero fare la stessa cosa. Come dire, la prossima volta che il mio capo mi promette qualcosa e non mantiene, blocco la tangenziale che passa qui fuori e vedo riconosciuti i miei diritti.
Non appena finita la prima tornata di scioperi selvaggi, infatti, i Cobas del latte hanno bloccato la tangenziale est, giustamente qui ad Agrate. Quella sera ho impiegato 2 ore per andare dall'uscita dell'azienda all'ingresso della autostrada (3 KM). Una mia amica che doveva andare a Milano per fare un esame è arrivata con 4 ore di ritardo e deve rifarlo.
Se poi dopodomani arriva qualche categoria qualsiasi che ha motivi leciti di sciopero ma utilizza metodi fuori legge che facciamo, blocchiamo l'aeroporto o la ferrovia Milano Venezia?

Io capisco che si sia arrivati a una situazione esasperata, ma se da un lato lo stato è colpevole di aver permesso il crearsi di questa situazione, da un lato anche i comitati di base sono colpevoli di aver permesso lo sciopero selvaggio. Si capisce che se di fronte a un illecito si risponde con un altro illecito, la situazione cambia decisamente gravità  e anche la soluzione diventa piu' difficile.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Ax, concordo pienamente con te ma secondo me il problema e' che se nessuno vuole prendere provvedimenti e che ha paura per le prossime elezioni.
Puo' essere un motivo stupido ma.....a mio avviso e' cosi.....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

axtolf ha scritto:Si capisce che se di fronte a un illecito si risponde con un altro illecito, la situazione cambia decisamente gravità  e anche la soluzione diventa piu' difficile.
Esatto, se tutti ci mettessimo a fare come fanno loro è pur vero che dopo 3 giorni ci cominciamo a sparare dal balcone.
Sono d'accordo con gli scioperi, ma bisogna anche aver un limite alle cose; parliamo di mezzi pubblici non di qualcosa di ristrett,o riservato a pochi, se a loro interessano i soldi di sicuro se ne fregano delle persone che viaggiano per lavoro e per altro. Praticamente "hanno fatto i c***i loro".
E' pur vero, come dice Lele, che Qualcuno se la fa sotto a prendere provvedimenti perchè ha paura di Sbagliare.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Certo Lele...si ho raccolto la provocazione...mi piace la provocazione intelligente e ironica.
A proposito...sai che di autoironia nei giovani ne vedo sempre meno? Siete costantemente o troppo seri o troppo superficiali...il vostro problema non é vivere e' ...divvertirvi...come se fosse vitale e obbligatorio farlo ..per forza....a volte puo' essere divvertente semplicemente vivere....

So benissimo che la crisi c'é e che nn ne abbiamo ancora visto i denti....ho una piccola azienda mia e quindi , come te, ho il termometro in mano...
Lo sai che nel 2003 la vendita dei macchinari in genere é calata del 30% ?
Lo sai vero , che se ti provi a muovere il listino di un centesimo i Clienti si mettono a ridere ?
Io poi conosco abbastanza la tua zona....ho clienti a Parma, Reggio, Bologna, Fidenza e non clientini piccoli...pensa che due anni fa non ho iniziato a fornire Parmalat e qualcuno mi ha visto da un buco.....diversamente oggi ci sarei per nn meno di 200.000 euro....e sai perché non l'ho fatto ?
Perché il mio...."naso " mi aveva detto che un pagamento indicato come segue : bonifico bancario 150 giorni, fine mese...poi almeno un mese , se nn due, se lo prendono ancora..... " non mi sembrava una cosa seria e accettabile soprattutto da una grande azienda e dovendo fare un prezzo...tiratissimo....
Vuoi dirmi che il mio naso ha funzionato meglio delle tabelle delle banche o dei programmi degli analisti ?
Ma va la' ! Il fatto é che le cose si sapevano, o almeno si potevano sapere...
Come si sanno ora....basta leggere tra le notizie che nn riguardano Il grande fratello, o l'erede di Emanuele Filiberto... Grandissime Aziende che a bilancio hanno grande liquidita' e che fanno pagamenti lunghissimi, non solo, ma emettono continuamente bond....vuol dire una cosa sola: che quella liquidita' non esiste...
E sto parlando per esempio di Adecco.... ( 28.000 dipendenti ) non della dittarella di paese.......!!!
Io ricordo una ballata che diceva : E sempre allegri bisogna stare...che il nostro piangere fa male al re.... eccetera "
E allora in quella scatola del cazzo ( non del diavolo ) ci dicono che tutto va bene, che tutto é a posto che sono in programma investimenti e sviluppi ( favole e sole come il ponte sullo stretto ) che la disoccupazione aumenta che la ripresa é in vista....che in Europa stanno tutti peggio di noi...e allora....chi se ne fotte....io sn furbo.........per ste cazzate devo rinunciare alla settimana bianca ? ma nn scherziamo, ecco faccio un mutuo con la banca, magari poi non lo pago...in questo modo sono furbo come il Calisto

Si Hellis, ho due figli e parlo con loro e a loro dico che siete voi che dovete incazzarvi e nn accettare la filosofia che vi vogliono imporre, le maschere che vogliono mettervi....e gli occhiali rosa che non vi fanno vedere il muro che c'é davanti....
Ma vedi, tu , come i miei figli, avete mangiato patate, nn perché fosse di moda o perché venissero da una beauty farm, ma perché riempiono lo stomaco a basso costo, voi siete fortunati...non so se lo sapete...ma lo siete.

Sta a voi essere tra quelli che resteranno a galla...e non a galla come gli stronzi, ma a galla come quelli che sanno vivere e impegnarsi....potrebbe essere un bene che cadano le mele marce...che cadano le illusioni ottiche...che cadano gli strani miscugli tra industria e finanza...non é normale che gente che fa maglioni...si occupi di autostrade...me ne fotto se lo fanno perché hanno i soldi...continuo a pensare che nn é normale...
Come nn é normale che le banche non facciano le banche ma le SIM, non é normale che mi vendano della merce consegna adesso, rate di tre anni a cominciare dal 2005, che mi vendano le auto a 100 euro al mese senza anticipi ne' interessi.....non é normale che si droghino, oltre alle persone, anche l'economia e la societa'..
A volte mi viene in mente che non ho 55 anni , ma 25......si ...perché riesco fortunatamente a incazzarmi ancora e a non lasciarmi prendere dal cinismo e dal disinteresse......e questo mi permette di essere in pista ancora con quelli che nella vita vogliono pensare con la loro testa, anche se quersto automaticamente implica..il pagare in prima persona...

Ciao Hellis, ciau a tuch
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Abbadia...Parmalat?
Pensa che sono 20anni che più o meno stabilmente lavoro e sono 20 anni che qui a parma si dice che fino a quando hai una ditta sana e solida stai lontano dalla parmalat.
A parma pochissime ditte ci sono dentro, perchè quasi nessuno la forniva.
A noi anni fa hanno proposto un capitolato con pagamento di una macchina fatta ad hoc per loro con bonifico 240 dal collaudo della macchina.. ehehe non abbiamo fatto nemmeno l'offerta.
Fidenza? conosci pure Fontanellato?
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto:Certo Lele...si ho raccolto la provocazione...mi piace la provocazione intelligente e ironica.
A proposito...sai che di autoironia nei giovani ne vedo sempre meno? Siete costantemente o troppo seri o troppo superficiali...il vostro problema non é vivere e' ...divvertirvi...come se fosse vitale e obbligatorio farlo ..per forza....a volte puo' essere divvertente semplicemente vivere....
Allora posso dirti che tengo alta la media......capperi a volte lo sono anche troppo....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

No Hellis, nn ho........ frequentazioni a Fontanellato, posso dirti che ho un concorrente a Soragna eheheheeheh !!!

Mi fate dire due cose sugli scioperi?

Io per fortuna mia , non ne sto subendo le conseguenze, se nn per riflesso, ma chiaramente seguo queste cose e per mia soddisfazione personale vorrei cercare di inquadrarle..
Vediamo, e ditemi se e dove sbaglio:

Due anni fa i sindacati e le aziende, firmano per gli autoferrotranvieri, un rinnovo di contratto che prevedeva un aumento lordo di106 euro al mese.
Giusto ?

Dopo questa firma e nei due anni a seguire...le aziende propongono invece che 106 euro, 6 euro....
Non hanno avuto i finanziamenti promessi eccetera...insomma nn hanno soldi....
Quindi sono inadempienti nei confronti dei lavoratori.
Giusto?

I lavoratori aspettano due anni che la legge tuteli i loro interessi, obbligando la controparte a tenere fede a quello che ha firmato.
Giusto?

Quando si rompono le palle di aspettare e alzano un po' la voce...con qualche sciopero che nn dia tanto fastidio, le Confederazioni sindacali rinegoziano l'accordo...a 86 euro di aumento mensile ( quindi + 80 euro rispetto alla prima proposta , i soldi che nn c'erano sono usciti?), piu' un taglio sugli arretrati...un po' insomma come una volta al mercato del bestiame...offerte e controfferte...
I lavoratori non accettano questa ...rinegoziazione di un accordo non mantenuto e cominciano ad incazzarsi...
E la legge continua ad essere latitante...
Certo se io non mantengo gli impegni con un dipendente della mia azienda, questo non ha e nn deve avere bisgno di bloccare la ferrovia per avere giustizia...per quello c'é LA LEGGE, certo che se non é tutelato é facile che blocchi la ferrovia, ma a questo punto IO ho molte responsabilita'....
Io ho sentito solo un pezzodi intervista chiaro, sintetico e risolutore: quello di un autista che ha detto : mi danno quello che siamo d'accordo da due anni e io monto al posto di guida e vado a lavorare, nn lo faccio per un centesimo meno!

Ora io non sono un cobas, neppure un sindacalista, anzi, direi che sono dall'altra parte, ma se vogliamo che le cose siano fatte seriamente dobbiamo farlo da tutte e due le parti.

Se le cose stanno come sopra illustrato, l'utente che ha da sopportare disagi non dovrebbe andare a sollecitare...deciso...l'azienda inadempiente ?

Certo che lo sciopero selvaggio dovrebbe essere...lintato, ma questo in fase di contrattazione...non in sede di applicazione...quando si é fatto un accordo, questo si rispetta fino in fondo e questo DA PARTE DI TUTTI.

Il fatto che un autoferrotranv guadagni 800 o 8000 euro al mese é un discorso fatto ad arte dai mezzi di...disinformazione, per portare il discorso fuori strada....
Questo tipo di discorso si puo' fare quando trattiamo un accordo...non dopo...dopo é ininfluente e fuorviante di fronte al vero problema : le aziende hanno firmato , oer mitivi loro, un accordo che non potevano permettersi, contando sul fatto che dopo...ci aggiustiamo...e ora si fa leva sul disagio della gente per raggiungere lo scopo di un risparmio di bilancio...ben altre sn le strade di una sana amministrazione !!!

Quindi se il mio datore di lavoro ( ipotetico, ho gia' detto che io ho questa veste ) non mi da quello che mi compete é chiaro che chiedo tutela della legge e se nn la ottengo smetto anche di lavorare.

Che poi questo smettere, faccia incazzare la bellafigheira, e provochi disagi ,ricade nelle responsabilita' di chi non mantenedo l'accordo si é messo fuori della legge e soprattutto della legge stessa...


Attenzione a nn farsi fuorviare da false sirene...il diritto di scipero DEVE essere regolamentato, ma attenzione a stringerlo oltre i limiti dei motivi che ha e degli scopi che si prefigge...potrebbe essere l'avanguardia di cose che potrebbero essere molto meno piacevoli.

Capite che se arriviamo a scioperi ...spinti...perché non é rispettato un contratto gia' firmato, cosa succede quando un contratto dobbiamo...concordarlo ?
meditate gente meditate !!!!

Per i cobas del latte...ne so molto meno...penso sia piu' una questione politicazza...cavalcata prima , durante e dopo...molto all'italiana...in cui molti dovrebbero pagare e invece a pagare sara' sempre il solito...Pantalone...

Ciau a tuch

Abbadia
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

hai gli anni di mio padre quindi con un pò di rispetto (lo stesso che ho per tutti i partecipanti del forum eh?!) ho apprezzato il tuo intervento.
pura verità .
io avrei fatto lo stesso, certo magari se ti precettano un minimo di servizio lo dovresti garantire, anche perchè se non fosse per gli utenti dei trasporti pubblici non farebbero quel mestiere
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Beppe, grazie per il tuo apprezzamento penso dovuto a quello che ho detto, non agli anni che ho !!!!
Che poi azzo, detto tra noi , saranno parecchi, ma nn ne ho mica 2000! )

Tu mi dici che avresti fatto come i ferrotranv......
Ma che se ti avessero precettato avresti garantito un minimo di servizio ti saresti sentito in dovere di darlo...per rispetto se nn altro a quelli che ti permettono di mangiare.
Encomiabile, sia per la volonta' di rispettare LA LEGGE ( la precettazione non se la inventa il Prefetto ) , sia per un minimo di considerazione per chi ti fa fare quel mestiere...

Ma ora guardiamo la cosa da un'altra angolazione:

Allora io sn ferrotranv....
Il mio datore di lavoro non rispetta un accordo che abbiamo preso.
Sarebbe un come se firmassimo un contratto perché io lavori per otto ore al giorno e poi io dico che piu' di due, non mi sento di farne...sono stanco...ma chiaramente voglio la stessa paga !

Non lo rispetta e io da bravo cittadino, mi aspetto che LA LEGGE mi tuteli...e obblighi il mio datore di lavoro a mantenere i sui impegni..

E la legge che fa ? Non cerca il mio datore di lavoro pelandrone e infingardo, viene a cercare me e mi dice : brutto pirla..se nn vuoi incorrere nei miei rigori, vai subito a lavorare in modo che la bella figheira non debba andare a piedi.......

Che faresi Beppe a questo punto....non ti girerebbero i cosidetti?
Non ti verrebbe da pensare che tra tu autoferrotrnv, l'azienda e la bellafigheira sei proprio tu a essere preso in giro ?
Non ti verrebbe da pensare che se LA LEGGE non ti tutela nelle tue giuste pretese non é piu' LA LEGGE , ma al limite solo una legge ?
Non penseresti che una legge, puo' diventare due leggi, tre leggi...... che una legge bianca, puo' diventare una legge gialla, che da gialla puo' diventare blu ,che puo' cangiare in mille colori a seconda di chi sia il giudice....e che se il giudice insiste nel voler applicare LA LEGGE, prima cambieranno il giudice e poi la legge ?

Se pensi questo, saresti ancora motivato dall'andare a lenire i poveri piedini stanchi della bellafigheira ?

Ciau a tuch

Abbadia
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Abbadia ha scritto:Beppe, grazie per il tuo apprezzamento penso dovuto a quello che ho detto, non agli anni che ho !!!!
Che poi azzo, detto tra noi , saranno parecchi, ma nn ne ho mica 2000! )
per carita! ci mancherebbe altro! riferito a quello che hai detto ovviamente! :)

per il resto io se fossi i ferrotran. sciopererei, e poi hanno detto che se firmavano tornavano subito a lavorare.
E poi credete che si divertono a scioperare?
Durante lo sciopero non li pagano mica eh?
Vorrà  dire che per qualche giorno la bellafia (come si dice a PRAO) se la farà  a piedi!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Abbadia ha scritto: Sara' un caso che anche su questo forum si preferisca sorvolare su queste notizie e parlar di domino,militari sbracati e altre cosine ...meno impegnative ?
Mi spiace, pur con tutto il massimo rispetto, ma non sono d'accordo e non mi sento di seguirti su questo ragionamento (a meno che non abbia interpretato male il senso del tuo discorso).
Credo che qui sul forum, in questa sezione almeno, ognuna possa dire la sua nel rispetto delle opinioni ma anche degli interessi altrui, senza voler imporre le proprie idee e punti di vista.

Ovviamente io posso essere e senz'altro sono su posizioni diverse dalle tue ma ciò non toglie che legga con interesse ed attenzione i tuoi, e quelli di altri, messaggi.
Che poi li condivida e li approvi è un altro discorso (e viceversa ovviamente per te e per gli altri).

Penso che il sorvolare per molti possa significare l'inutilità  di andare avanti con certi discorsi, tanto poi alla fine ognuna resta sulle proprie posizioni: sul generale è facile trovarsi d'accordo, sul particolare è invece facile scontrarsi ed essere in disaccordo. Alla fine può essere che la discussione diventi sterile ed inconcludente.

Riguardo agli ultimi argomenti toccati riporto ora dei punti di vista diversi rispetto a quelli postati da altri, dove sarà  la verità ? Io non lo so, leggo tutto, me ne faccio un opinione in base alle mie convinzioni personali e culturali e decido di volta in volta.
Il male ed i cattivi albergano ovunque, ad esempio mi ha fatto molto impressione la dichiarazione di Hellis "qui a Parma si sapeva da 20 anni eccetera": ma allora coloro (i buoni, gli onesti che lottano a spada tratta contro il subdolo cavaliere) che hanno governato quella terra per tanti anni, non hanno mai pensato di fare qualche piccola obiezione, destare qualche dubbio? Oppure hanno ricevuto lo stesso trattamento che mister Parmalat ha riservato al delegato sindacale nominandolo in pratica suo braccio destro e "gran regista".

Ad esempio sull'articolo di Repubblica riportato da Lele posso replicare con questo del Corriere odierno a cura di Riotta (che tra l'altro non credo assolutamente sia filogovernativo), dove la vicenda Iraq mi sembra vista sotto un aspetto sostanzialmente ben diverso.

http://www.difesa.it/ministro/rassegna/ ... /54utj.pdf

Per quanto riguarda le vicende nostrane (con le continue grida di "pericolo per la democrazia") mi sembra interessante anche questa risposta di Riotta sul suo forum relativamente alla bocciatura del lodo Schifani.

"Cara Maria Luisa, poichè ragionare non è di moda andiamo con il solito passo, ma da pessimisti. 1) Il governo Berlusconi ha fatto malissimo a non risolvere, come promesso, il conflitto di interessi. E ha lasciato troppe ombre tra politica ed economia. 2) Le troppe leggi ad uso personale, Cirami, Schifani, Gasparri hanno deteriorato l'immagine della politica nel paese. 3) Il no di Ciampi alla Gasparri e il no della Consulta a Schifani dimostrano che non siamo però in dittatura come dissennatamente detto da troppe parti. 4) Quirinale, Consulta, istituzioni, vanno rispettate e non insultate quando non danno addosso ai nostri nemici e elogiate quando li criticano. 5) Ovvio che Polo e Ulivo non sono uguali, ma naturale che un giornalista li critichi con uguale severità . Se è vero, come è vero, che il conflitto di interessi e la obiettività  del sistema tv sono cruciali per una democrazia, perchè l'Ulivo, in cinque anni di governo, non ha avuto la maturità  di risolverli? O non è vero (e invece è vero) o l'Ulivo non ha saputo correggere una vistosa deformazione, a caccia di posti alla Rai. 6) Berlusconi è stato eletto non per le tv, ma per il consenso avuto dalla gente dopo i disastri seguiti alla caduta di Prodi. Ma ha disatteso ogni aspettativa curandosi solo dei propri interessi e non solo non risolvendo il conflitto, ma anzi provando a giustificarlo per legge. 7) Ogni idea di sinistra di battere Berlusconi per via giudiziaria anzichè politica è vana e deleteria. 8) Ma il Polo non esita a impugnare le stesse armi, vedi l'invereconda gazzarra scatenata dai giornali e dalle tv di partito sul caso Telekom Serbia, garantisti in casa, forcaioli in trasferta. 9) Finchè questo è il livello l'Italia declina: noi a litigare su Schifani&Gasparri i ragazzi a sfuggire in America a lavorare (ma non era un paese razzista dove il professor Agamben non va per le impronte digitali, non richieste agli italiani, peraltro: e andrà  in Brasile che per ripicca chiede anche le impronte?). 10) Berlusconi ha governato male e nel suo interesse. Ma per correggerne il tiro la sinistra dovrebbe dimostrare una maturità  istituzionale che, per ora, tra caschi e spranghe in piazza di D'erme e bla bla bla di intellettualini Gibaud, non vedo. E da italiano democratico non me ne compiaccio."

Mi scuso se l'intervento è un po' caotico e raggruppa motivi diversi, ma ci vorrebbero ora di tempo per discettare di tante cose e forse è anche questo uno dei motivi per cui, come dice Abbadia, a volte si sorvola!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Beppe,
hai visto che la bella figheira, almeno a Milano puo' stare tranquilla....é stato firmato un accordo in pompa magna con sindaco e sindacati in testa, concordando...guarda guarda 106 euro al mese ...con arretrati e....almeno da parte della'Azuienda la rinuncia a perseguire i precettai non presenti....

Ma azzo...é esattamente cosa chiedevano i ferrotranvieri !!!!!!
E allora invece che spacciarsi per salvatori della patria ...si dovrebbero vergognare, per aver :
1 ) cercato di imbrogliare i lavboratori dicendo che non c'erano soldi
2 ) preso per il c...o i milanesi facendo loro sopportare disagi per niente....




Per Jolly....
assolutamente non volevo dire che si deve parlare solo di determinate cose...e nn di altre...ognuno ha i suoi interessi e anche per puro piacere é logico e giusto che li tratti...
Quindi non volevo denigrare l'argomento dei militari sbracati o del ragazzo che va in domino...assolutamente, volevo solo dire , e ne sono ancora convinto, che tutto quello che sta uscendo intorno alla guerra santa di Bush Blair & C. si sorvola un po....e questo solo marginalmente riguarda il forum di vecio.it...
Con tutto quello che da settimane sta uscendo fuori dall'immondezzaio...gli argomenti che la...disinformazione preferisce trattare sono altri...senz'altro molto interessanti, ma senz'altro meno....profondi ?
Non per questo ritengo blasfemo il parlare di fortificazioni o di scienze militari. semplicemenbte non mi addentro in questi argomenti, primo perché nn ne so praticamente nulla e quindi forse per questo, nn mi interessano...
Sono invece convinto che tra persone civili quali ritengo noi siamo, si possa parlare a lungo anche su argomenti nei quali nn c'é convergenza e non arroccarsi sulle proprie posizioni per impossibilita' di convincere gli altri.....
io per principio faccio le discussioni non per convincere glia altri ma per arricchire e convincere me stesso !!

Per il resto...bah, forse un po' di disincantato spirito contadino mi tiene fuori dalle ...facenduole di palazzo...che tutti sanno come vanno, ma nessuno lo dice ( o dice solo la parte che gli interessa ).

Sn rimasto a quello che diceva mio nonno ( classe 1883 ) : la sua imprecazione era Porca Legge !!
Non si riferiva a nessuna legge in particolare...si riferiva a tutto quello che doveva fare e non gli era spiegato ( compresa la 1GM ) , si riferiva al gabelliere che lo privava del poco che aveva, del prete che predicava bene e razzolava male, del maestro che contando sulla su " intelligenza " condizionava il piccolo paesello, quello che oggi si chiama "potere".
Bene, mio nonno non lo capiva, sapeva che lo stavano fregando, era cosciente di nn poter fare niente, ma nn per questo rinunciava alla sola cosa che poteva fare : la protesta : Porca legge !!!

Ciao con stima e rispetto per tutti..

Abbadia



E invece si presentano...come salvatori della patria...

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”