Avatar utente
bravo51
Sergente
Sergente
Messaggi: 183
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:58 pm
Località: Pisa

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

OK Aquila, messaggio ricevuto, però che brutto averci un fal bm59 e non poterci sparare, immagino che a quel poveruff. gli sia venuta la strizza, anch'io la sera dopo il giuramento mi misero muta carburanti e munizioni, e per compagnia i gatti, ma la notte verso le tre (era maggio) i bidoni vuoti cominciarono a ritirarsi e fare botti,immagina la strizza........
bravo51 (:g:)
Veni nec recedam.
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

bravo51 ha scritto:OK Aquila, messaggio ricevuto, però che brutto averci un fal bm59 e non poterci sparare, immagino che a quel poveruff. gli sia venuta la strizza, anch'io la sera dopo il giuramento mi misero muta carburanti e munizioni, e per compagnia i gatti, ma la notte verso le tre (era maggio) i bidoni vuoti cominciarono a ritirarsi e fare botti,immagina la strizza........
bravo51 (:g:)
te lo posso assicurare che quell'ufficiale ha avuto incubi per una settimana!!! anche a me piaceva molto il fal, sopratutto il rumore che faceva quando si incamerava. Però non invidio per niente chi ha dovuto usarlo, a me sono bastati i tre colpi con la beretta!!!! :shock: :shock: :shock:
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
melampo
Caporale
Caporale
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mag 02, 2005 2:09 pm
Località: Casatenovo

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

Premessa:ho fatto la naja nell'ormai lontano 1966-67 al GR. SONDRIO 52 BTR poi alla 51 BTR ,col grado di C.M. in quel di Vipiteno-Sterzing;ART. DA MONTAGNA.
Due canti ,fra tanti mi ricordo,ma non ne so il titolo:
1) CON CARTA PENNA E CALAMAIO
SI FA IL CONGEDO.
LA PELLE DELLE MIE OSSA
SARA' .....LA CARTA.
LA PUNTA DEL MIO CUORE
SARA'.....LA PENNA.
IL SANGUE DELLE MIE VENE SARA'.....L'INCHIOSTRO.
E QUANDO TU LO FIRMERAI
SARA.....FINITA.

2)SONO ARRIVATE LE NUOVE T...E
CON LA FACCIA DEL DISTRETTO
SON VENUTE QUASSU'
BESTEMMIANDO G..U'
PERCHE' A CASA NON TORNANO PIU'.
NON SANNO NEMMENO SALUTARE E PERCIO' SULL'ATTENTI TU DEVI SCATTAR
QUANDO VEDI IL TUO VECIO PASSAR.
QUANDO ANZIANO SARAI ANCHE TU
LA CAMORRA L'AVRAI GIA' IMPARATA
LA BISTECCA LA MANGERAI TU E ALLA T...A DARAI L'INSALATA.
SE UNA FIRMA TI VIENE A SVEGLIAR
UNA SCARPA GLI PUOI TIRAR
LUI S'INCAZZA ANCORA DI PIU'
E ROVINA LA SUA GIOVENTU'.

Stelle alpine e mortai da ricevere sul collo,pinciare,cucù mi cucù ti dalla plancia,fare la branda al vecio;ed il telo doveva essere talmente teso che lasciando cadere una moneta da 100 lire doveva rimbalzare.
Al grido dell'anziano;"PRESENTATARM" dovevi buttare per aria tutto ciò che avevi in mano.
Battere le mani;poi con la mano sinistra prendersi il naso e con la destra i co.....i;l'anziano poi tiprendeva il braccio e lo tirava verso di sè e tu dovevi tener tutto ben stretto,altrimenti, erano mortai e stelle alpine.
Ora rammentandolo ci rido sopra, ma a quei tempi mica tanto. E per ora basta,
Sota la boca de foch ul ni de l'aquila.
Sopra gli altri come aquila vola
Avatar utente
spitfirexyz
Caporale
Caporale
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 23, 2006 3:31 pm

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

Concedetemi alcuni appunti d'epoca ('79) da parte di un osservatore esterno
(dovrei essere una buffa (?), se non ricordo male).
Come sapete la I batteria Hawk del 5 Rgt era ospitata in una palazzina
della Caserma "XXIX Ottobre" di Codroipo. La palazzina era un vero tugurio, solo acqua gelata,
otto turche fetide per 50+ persone, niente docce se non camminando per due cortili,
magari a gennaio in ciabattine e con i capelli bagnati, in compenso niente
guardie in caserma solo al sito, niente servizi di mensa e simili (non sono certo nemmeno
della presenza del caporale di giornata, tanto in caserma non rimaneva nessuno,
si andava tutti al sito di Plasencis a parte 4/5 persone fra furieri ed armieri), le batterie Hawk
non facevano comunque i PAO.

Periodicamente scendevano in pianura le auto colonne dai reparti operativi
a "ritirare" i nuovi scaglioni di Alpini. Magari capitava di chiaccherare con alcuni di loro
nei giorni precedenti a questo evento ed erano spesso terrorizzati da quello che gli sarebbe potuto capitare.
Di solito filava tutto liscio ma In un paio di occasioni, mentre si aspettava
sul CM di iniziare il nostro quotidiano tragitto per Plasencis, abbiamo assistito
ad alcune "cerimonie" decisamente ruvide di accoglienza e presa in consegna
da parte dei Veci di questi gruppi di soldatini tremanti, e non è stato un bello spettacolo.
Non succedeva sempre, quindi non saprei dire se questi episodi dipendessero
dallo scaglione di Veci o dal Reparto.

Per quanto riguarda il I Grp. del 5 Rgt, arrivati a San Donà  non è successo nulla,
tanto si sapeva che il giorno dopo saremmo andati tutti via, destinati verso
le varie batterie. A Codroipo, più che il nonnismo, era in atto una faida feroce
fra alcuni elementi di due scaglioni, situazione problematica in una comunità  così piccola.
Personalmente, In una occasione mi è stato chiesto di fare una branda per uno che tornava
da una licenza, l'ho fatta e non ho mai avuto alcun problema.
Congedati gli attaccabrighe, è ritornata la pace e si è creato un gruppo affiatato e
coeso, a parte scaramucce varie e l'occasionale e di solito ben giustificato, gavettone
(esclusivamente in caserma, mai al sito).

Un saluto
=============================

Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

spitfirexyz ha scritto:Periodicamente scendevano in pianura le auto colonne dai reparti operativi
a "ritirare" i nuovi scaglioni di Alpini. Magari capitava di chiaccherare con alcuni di loro
nei giorni precedenti a questo evento ed erano spesso terrorizzati da quello che gli sarebbe potuto capitare.
Di solito filava tutto liscio ma In un paio di occasioni, mentre si aspettava
sul CM di iniziare il nostro quotidiano tragitto per Plasencis, abbiamo assistito
ad alcune "cerimonie" decisamente ruvide di accoglienza e presa in consegna
da parte dei Veci di questi gruppi di soldatini tremanti, e non è stato un bello spettacolo.
Non succedeva sempre, quindi non saprei dire se questi episodi dipendessero
dallo scaglione di Veci o dal Reparto.
In che senso non era un bello spettacolo? Violenze verbali? Fisiche?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
spitfirexyz
Caporale
Caporale
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 23, 2006 3:31 pm

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

No, no per carità , niente violenze. Li facevano marciare gridando ordini e per quanto mi ricordi
di quei 10 minuti sui CM con il motore al minimo, sbattacchiavano un po' le reclute
con rituali simili a quelli descritti nei post precedenti. Fin qui niente di particolare.
Solo che, come immaginabile, esistono sfumature diverse nel fare le cose.
Un conto sono le usanze dei Corpi e gli "inconvenienti" della vita in caserma,
passato lo spavento, alla fine ci si può anche scherzare sopra o averne ricordi
tutto sommato piacevoli.
Un conto è osservare in queste stesse azioni un sordo livore, una volontà  precisa, sopra le righe,
di umiliare chi, in quel momento, è sottoposto.

Un saluto
=============================

Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

Beh, nel 1998 si conservava ancora qualcosa di tale rituale.

Ricordo, all'arrivo a Carnia da Belluno, sia la ruvidezza che gli sballottamenti sugli ACL; nonchè il discorso di benvenuto fatto da uno dei caporali inquadratori (!) mentre noi avevamo modo di apprezzare tutta la pioggerella gelata che ci inzuppava (vietato indossare gli impermeabili).
Ricordo però anche il sussurro, denso di malcelato orgoglio, di un'altra recluta vicina a me quando il suddetto caporale mostrò il famoso gesto del "ragno".
E' probabile che la differenza rispetto ai tuoi ricordi fosse appunto nell'assenza di volontà  di umiliazione nei nostri confronti.

Per la verità , quando qualche mese dopo toccò a noi andare a ricevere lo scaglione in arrivo da Belluno, io mi presi perfino un cazziatone niente meno che da un operaio dell'ENEL cui non garbavano i nostri "incoraggiamenti" alle reclute... (:88:)
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

Bocetti che non siete altro...eheheheheheheheh
Sballottamenti ? Da noi quel nome stupido di " nonnismo" non esisteva, gli anziani erano Veij e i figli crinass.
Normalmente i figli in arrivo alla stazione si andavano a prendere col CM , si faceva caricare il cassone uomini e bagagli e si partiva.
Dopo un po' il camion si fermava e bisognava spingere e con una marcia molto bassa...prima partiva meglio era...per i crinass a motore....
Arrivati in caserma, giu' col ribaltabile a uomini e bagagli...sotto gli occhi premurosi del vice comandante di compagnia ......

Ma chi vuole saperne di piu'....si compra il libro " La Penna del Najone " Mursia Ed e trova descritto il mio ...ingresso all'Abbadia ...... :lol:
Ultima modifica di Abbadia il dom giu 15, 2008 1:28 pm, modificato 1 volta in totale.
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

Abbadia ha scritto: ..... Ma chi vuole saperne di piu'....si compra il libro " La Penna del Najone " Mursia Ed e trova descritto il mio ...ingresso all'Abbadia ...... :lol:
Proprio stamani ho riletto "il piacevole" resoconto dell'arrivo ad Abbadia Alpina. Ho quanto vorrei essere stato presente, come ufficiale GA, all'accensione del motore del CM a spinta con le scarpette tutte "lustrini e fiocchi". Semplicemente spassoso. Penso proprio che avrei scandito i tempi delle spinte. Scopo principale la salvaguardia del sano "nonnismo", o della "religione" come la chiama Franco.
:-)(-:

P.S.: Un pò di sana pubblicità , soprattutto se finalizzata a scopi benefici, non guasta. :wink:
gnaca na piega
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

Aquila ha scritto: sopratutto il rumore che faceva quando si incamerava. Però non invidio per niente chi ha dovuto usarlo, a me sono bastati i tre colpi con la beretta!!!! :shock: :shock: :shock:

il rumore lo ricreo quando voglio :--"" , ma in che senso non invidi chi lo usava e ti sono bastati tre colpi con la beretta?
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

linzen ha scritto:
Aquila ha scritto: sopratutto il rumore che faceva quando si incamerava. Però non invidio per niente chi ha dovuto usarlo, a me sono bastati i tre colpi con la beretta!!!! :shock: :shock: :shock:

il rumore lo ricreo quando voglio :--"" , ma in che senso non invidi chi lo usava e ti sono bastati tre colpi con la beretta?
nel senso che non mi andrebbe di sparare a una persona anche se uso il FAL!!!! :wink: :wink:
Per la seconda frase, l'ufficiale in questione ero io :D , e dopo quei tre colpi avrei preferito non sparare più. Mi hanno portato un sacco di grane, problemi a non finire!!! Per chi non lo sa, la giustizia va un po' a rallentatore non sapendo che può essere gravoso per il cittadino e nel mio caso (sospensione da qualsiasi incarico operativo o d'ufficio) anche umiliante.
ciao :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

[quote="Aquila]

nel senso che non mi andrebbe di sparare a una persona anche se uso il FAL!!!! :wink: :wink:
Per la seconda frase, l'ufficiale in questione ero io :D , e dopo quei tre colpi avrei preferito non sparare più. Mi hanno portato un sacco di grane, problemi a non finire!!! Per chi non lo sa, la giustizia va un po' a rallentatore non sapendo che può essere gravoso per il cittadino e nel mio caso (sospensione da qualsiasi incarico operativo o d'ufficio) anche umiliante.
ciao :D[/quote]


aaahh, visto che sei paracadutista ed essendo questi ultimi delle note "donnette" :twisted: pensavo ti stessi almentando del peso/rinculo del fal e pure della beretta :mrgreen: :--""
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

[quote="linzen"]
aaahh, visto che sei paracadutista ed essendo questi ultimi delle note "donnette" :twisted: pensavo ti stessi almentando del peso/rinculo del fal e pure della beretta :quote]
mrgreen: :--""[/

(:ink:) :D :)))
quello mai!!! puoi dirci "cuori d'acciaio ma teste da cazzo" però con donnette mi offendo :D :D :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

Rinaldo, da buon GA , hai afferrato i vari aspetti del mio post :lol:
Va beh....siamo sempre per solidarieta' quindi....
Ti garantisco che spingere un CM con le scarpe da fighetto della Scuola non é stato facile ...sul ghiaccio, ma poi é stato...peggio eheheh
E quello che ho scritto é stata una versione parecchio ......purgata...ma mi ha insegnato veloce che l'aria era cambiata rispetto a Roma... " ..preferisci trovare duro tre giorni o eterno tutta la naja ? " eheheheheheh sai che l'ho rivisto quel sergente ...?
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Re: Maaaa, Voi col Nonnismo...

Abbadia ha scritto: ...... E quello che ho scritto é stata una versione parecchio ......purgata...ma mi ha insegnato veloce che l'aria era cambiata rispetto a Roma... " ..preferisci trovare duro tre giorni o eterno tutta la naja ? " eheheheheheh sai che l'ho rivisto quel sergente ...?
Ieri a mezzogiorno mi sono incontrato in quel di Pozzoleone (VI) con dei GA 81-"82"-83 (il mio richiamo) che gentilmente mi hanno invitato ad essere presente al loro incontro a 25 anni dal congedo. Il Comandate la Compagnia Genio Pionieri Cadore dell'epoca, l'allora Capitano Trevisan A., che ho rivisto con piacere dopo l'Adunata di Genova, mi ha raccontato del suo arrivo ad Abbadia proveniente dall'Accademia. Credo che "lo spirito" che ti ha accolto in quall'epoca fosse ancora "ben Vivo".
:-)(-:

P.S.: L'aneddoto è uscito dopo il mio "spot" (xè giusto o sbaglià  scrito cusì?) per la pubblicazione "La Penna del Najone".
(:g:)
gnaca na piega

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”