nesi ha scritto:Io ho un ricordo “sconcertante” dell'Adunata di Parma, forse una visione un po' egoistica, intendo dire da spettatore e non da partecipante… e da spettatore, non capisco tutto l'astio vostro nei confronti dei trabiccoli…
...... E i vostri schiamazzi non sono in contrasto con il vostro operato. Naturalmente questo è un punto di vista! Baci Baci.
Anche se non ti conosco personalmente, ho notato che sei molto vicina al sito, e ad alcuni suoi componenti ... (diffida di Lele, è un travestito).
Vedi o cara "ninfa" che con cortesia e gioia partecipi a questo confronto, non è che (esprimo il mio pensiero) siamo contrari ai trabbiccoli "sic et sempliciter": siamo contrari ai trabiccoli rumorosi e ai comportamenti pericolosi che gli emuli di "Nuvolari" esternano.

Io sono convinto che gli abitanti dei centri storici di Parma, Cremona, Asti, Padova, Udine, Treviso, Asiago, ecc. ecc., abbiano qualcosa da ridire sul comportamento di certi "pseudo ....... ", poichè questi riescono a divertirsi solamente "rompendo agli altri".
Sono altresì convinto che un numero ben minore di abitanti dei centri menzionati avrebbero di che lamentarsi se il loro agognato riposo fosse accompanato da canti popolari (di montagna, di guerra, di .....) interpretati con passione dai partecipanti all'Adunata. La personale esperienza di Treviso è motivo di queste mie certezze, giacchè un trio di donne ci portò il caffè con i biscotti, allo spuntar dell'alba, quale ringraziamento per il nostro concerto notturno, iniziato appena dopo mezzanotte su un'aiula sparti traffico, e conclusosi sullo stesso sito all'arrivo delle componenti dell'altra metà del cielo.
Sempre: alla gogna i componenti dei "team" dei trabiccoli rumorosi e insolenti.
