
Gio ha scritto:Questo non sono le -4 pietre- come il fortino nella gola di Raibl, la vedo un po' dura con il restauro. Di soldi ne girano pochi anche per una regione a statuto speciale.....
Ovviamente chiusa, altrimenti avrebbe già fatto la fine della vicina opera 5Cristianspeleo ha scritto:.......è aperta o chiusa?
mi sembra troppo perfetta per essere accessibile a chiunque...
Basta partecipare alle FanarrestoCristianspeleo ha scritto:Menomale... per visitarla, chi si deve contattare?
Caro Mario, qualcuno potrebbe obiettare che anche postare quiZuma48 ha scritto:Certo che al ''" GENIO "" ,che ha inserito su Google Earth le posizioni delle Opere di gran parte degli sbarramenti , bisognerebbe proporre un " encomio " . Gia' gran parte delle Opere lungo le strade principali sono state vandalizzate , ora aspettiamo che vadano a caccia anche di quelle in valli secondarie armati delle piantine ricavate da G. E.![]()
![]()
![]()
![]()
E ci mancherebbe, penso sia chiaro a tutti (tranne forse a te) come la penso a riguardo della condivisione.Zuma48 ha scritto:Da che pulpito vien la ' predica " ! ! !![]()
Su FORTEZZE NASCOSTE , ottime pubblicazioni , pubblicizzate in questo Forum , mancano solo i numeri
civici da applicare alle entrate delle Opere per individuarle meglio .
Cio' che inserisco nel Forum , come hanno fatto nel passato altri partecipanti ,e' diretto a condividere le
emozioni che si provano a riscoprire ambienti del passato .