Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Fanarresto 1/2010

Nessun mistero Gio, Saletti è quel gruppo di case "alluvionate" lo scorso dicembre di cui ho messo la foto nella discussione sull'opera di Borgo Bidischini, le postazioni lì presenti sono parte di quell'opera e sono quelle a sud della statale.

Pensa che la roggia che ha causato quel disastro (l'acqua non poteva essere ricevuta dall'Isonzo a sua volta in piena) sbocca nell'Isonzo qualche centinaio di metri più in giù, a suo tempo c'era un'ansa del fiume con acque abbastanza tranquille dove si poteva farci il bagno ..... il posto era chiamato "ai blocchi" per via di una serie di blocchi di cemento che arrivavano fino all'acqua. Lì in tanti abbiamo imparato a nuotare ed a "divertirci" con il carburo! :mrgreen:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: Fanarresto 1/2010

Fosse stata la roggia il probblema c'erano 1.90m di acqua il 25 mattina siamo andati dentro a saleto con i vigili del fuoco con l'anfibio e l'acqua e arrivata li per via della tracimazione del argine fai un due calcoli dalla diga in slovenia passavano 2400mc di acqua al secondo!!!
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Fanarresto 1/2010

OK per il 27 marzo.
Il giro proposto da Ax in Carnia va benone.
Anche quanto suggerito da Tracer sulla soglia di Gorizia può essere apprezzabile. Se combiniamo di visitare l'interno di qualche postazione tanto meglio.
Di Cormons si potrebbe visionare la vasca del POA, se non già  interrata. Lì non sò cosa si trova di aperto ed accessibile, con i lavori in corso.
Di Subida non conosco l'ubicazione delle P, ma si può vedere la M ed il Pco e quest'ultimo potrebbe essere visitabile. Se ricordo bene il gestore del vicino locale ha le chiavi.
Da lì si potrebbe scendere la strada verso il confine (località  Preval) e giungere a Gradiscutta (a nord degli abitati di Mossa e Lucinico). Lì c'è l'opera di Gradiscutta con le sue 25 postazioni, di cui conosco l'ubicazione. Qualcuna potrà  pur essere aperta per una sbirciatina. Uno di questi week end andrò comunque in perlustrazione.
Da lì poi si prende agevolmente la strada direzione Corona, cantina Luisa.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Fanarresto 1/2010

A Cormons è visitabile la P collegata con il ricovero per il braccio osservatorio a scomparsa, un'altra P in semiblinda (un po scomoda ma molto bella).
L'unico problema è l'acqua: questa domenica era pieno di fango e una postazione era completamente allagata...
Immagine
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Fanarresto 1/2010

Personalmente trovo interessantissima, ancor più delle visite interne, la possibilità  di sfruttare queste occasioni per saperne di più di zone come il goriziano in cui le opere sono abbastanza poco conosciute (salvo qualche eccezione e quantomeno ai più). Ho provato a girare qualcosa senza "appoggi", ma come si è intuito dal mio topic "Mochetta" la cosa non è affatto semplice.

Quindi un giro in quella zona per me sarebbe fantastico, e magari a voce sarà  più facile condividere le informazioni rispetto al forum.

Per Cormons: come ha detto Dr. Feelgood ricognito domenica, è sicuramente interessante sia per la tipologia delle postazioni (vecchio tipo) che per la possibilità  di vederle prima che vengano inghiottite dagli escavatori, come già  capitato a qualcuna.
Volendo, anche un piccolo "mistero di cemento" su cui sicuramente voi saprete far luce.
Consigliabili stivali di gomma al ginocchio e abiti ampiamente sporcabili (meglio ancora ricambi) se si vuole vedere tutto il vedibile; viceversa il locale del braccio a scomparsa è accessibile comodamente.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Fanarresto 1/2010

Per M26:
Gradiscutta è proprio la denominazione dell'opera?
Siccome non esiste su -Bell'Italia.....- sarà  chiamata, sul libro, con un altro nome.
Sai quale? Spero essermi spiegato così ribattezzo nei miei dati.
Grazie
Ultima modifica di Gio il mer feb 24, 2010 5:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: Fanarresto 1/2010

PER M26

Se ti va di andare a fare un giro di ronda tra cormons, subida, e lucinico ci possiamo sentire è andare insieme!
Per il discorso dei lavori e tutto fermo ancora, strano ma vero e comunque di aperto a cormons cè il POA+Psf attaccata, credo il PCO e anche la Psf demolita e visitabile. Poi se vuoi cè il PCO, 1M e 1Psf aperte a Borgo Bidischini, se hai voglia di fare una passeggiata fammi un fischio (:-D)
E anche vero che la Carnia e appetibile da vedere, le opere di Portis e Moggio secondo il mio modesto parere devono essere due gioielli
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Fanarresto 1/2010

Visto che altre proposte non ne sono arrivate e visto l'interesse, direi che l'idea di Tracer è approvata.
Stefano posso chiederti la cortesia di fare una proposta di programma, identificando almeno un luogo di ritrovo comodo e la prima destinazione (il resto della giornata lo stabiliremo sul momento). Se poi hai anche una idea per il pranzo, sarebbe magnifico.

Mi postate chi c'è qui sotto per favore? Io ci sono, forse con un amico.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Fanarresto 1/2010

Visto che non ci sarò vi consiglio per il pranzo, anche per quelli a seguire, questo sito e scusate l'intromissione. :mrgreen:

http://www.innova-zivilschutz.com/websi ... mittel.htm
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Fanarresto 1/2010

Io ci sarò (:-D)
Per il pranzo, grazie Giò, ma non andiamo mica al Polo Nord. :-P
Ma scusa, a Roma siete cosi mal messi? :roll:
Da noi,male che vada, in qualche trattoria si può ancora andare.
:cry: Ps. Scusa l'ironia ! :lol: :lol: :lol:
Ciao (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Fanarresto 1/2010

Gio, le scatolette da razione si mangiano per fame, il nostro 'rancio' è un buffet con i fiocchi e controfiocchi. Una tentazione anche per chi è a dieta :lol:

Non ho sottomano Bell'Italia Armate e Sponde, ma effettivamente mi pare che lì citassero Blanchis e Lucinico, con riserva.

Sul sito http://fanteriadarresto.altervista.org/index_fda.html si riporta, a mio avviso corretamente:
GRADISCUTTA - Lucinico - Gorizia
Fortificazione presidiata, posta a chiusura del varco pianeggiante a ovest di Gorizia, alla base del Monte Calvario.
Faceva sistema, a ovest, con il Monte Calvario e, a est, con le fortificazioni di Russiz e di Subida.
Si articola da San Rocco di Lucinico verso Gradiscutta.

Per il 27 marzo vedo di trovare un punto di ritrovo ed un posto per il pranzo, partendo dal fatto che si vedrebbe inizialmente l'opera di Cormons 'circondata' dalle ruspe.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Fanarresto 1/2010

Quando ho scoperto sti cibi che durano almeno 15 anni mi son detto che alla prima occasione riferita al cibo l'avrei buttata là . :lol:
Mi aspettavo quindi anche le vs risposte. :mrgreen:
Buona passeggiata e.....grazie M26.
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Fanarresto 1/2010

Vecchio Gio sempre spiritoso....
Quando sono arrivato alla Schenoni di Bressanone nel 76 il rancio era composto spesso da carne simmental cucinata nei modi più fantasiosi, ce n'era sempre e non finiva mai. Un giorno ero di servizio e ho curiosato nelle cucine trovando una montagna di scatole in latta da circa 25 cm alte 20 piene di carne. Erano tutte confezionate nel 1956 e il giorno dopo ho chiesto spiegazioni. Mi hanno risposto che erano le riserve strategiche, dovevano sostituirle con prodotto più recente e avevano avuto ordine di consumarle. Naturalmente a quell'epoca non si metteva la data di scadenza ma solo quella di produzione.
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: Fanarresto 1/2010

Se la memoria non m'inganna... nella seconda guerra mondiale non esisteva gia una razione di cibo a "lunga scadenza"
chiamata: Razione K ?

Ottima scelta per la zona, c'ero stato un 2 volte, ma senza sapere con esattazza l'ubicazione delle fortificazioni
avevo trovato ben poco. Anche perchè le indicazioni del sito della fanteria d'arresto son abbastanza vaghe...
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Fanarresto 1/2010

Per il 27 proporrei in prima battuta Cormons ed a seguire Subida prima della pausa pranzo.
Poi per il proseguio si può valutare. Lì attorno a breve distanza c'è parecchio.

Prossimamente farò ancora un giro per vedere se si trova qualcosa di particolaremente interessante.

Per Cormons il POA vale la pena.
Per Subida si potrebbe visitare (facendoci aprire il lucchetto) anche l'interno del Pco. Maurizio batti un colpo. :mrgreen:
Allegati
Cormons 1 POA - copertura.JPG
Cormons 1 POA - copertura.JPG (221.93 KiB) Visto 1064 volte
Cormons 5 POA - interno.JPG
Cormons 5 POA - interno.JPG (146.52 KiB) Visto 1065 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»

Torna a “Fortificazioni moderne”