Pensa che la roggia che ha causato quel disastro (l'acqua non poteva essere ricevuta dall'Isonzo a sua volta in piena) sbocca nell'Isonzo qualche centinaio di metri più in giù, a suo tempo c'era un'ansa del fiume con acque abbastanza tranquille dove si poteva farci il bagno ..... il posto era chiamato "ai blocchi" per via di una serie di blocchi di cemento che arrivavano fino all'acqua. Lì in tanti abbiamo imparato a nuotare ed a "divertirci" con il carburo!
